volevo fare un cambio fornitore per l'energia ma è normale che il mio POD abbia 15 cifre invece di quattordici.

Ora mi è arrivata la mail però riporta il mio POD ma tagliato di una cifra:

questo è quello in bolletta:

Adesso cosa accade?

    Se vado poi sul sito di e-distribuzione ritiene validi entrambi i POD, quello senza la cifra finale e quello con essa.

    Qui mi sa che il bug è il sito enel, perché io ho fatto copia incolla dalla bolletta.

    Bella domanda. Anche il mio ha 14 caratteri ma leggi qui:
    https://blog.bluenergygroup.it/cos%C3%A8-il-codice-pod-assegnato-allutenza-elettrica-a-cosa-serve-e-dove-si-trova

    Parlano di 14 o 15. Quindi il tuo POD è giusto. Non si sa se sia stato processato correttamente dal nuovo fornitore, più che altro. Magari tagliano una cifra ma, nei sistemi, l’hanno recepito per intero…

    Non hai un numero di assistenza di riferimento?

    • QRDG ha risposto a questo messaggio

      callfan si, ho il numero pratica, il fornitore è enel energia, quindi gli scrivo in chat adesso, per evitare guai, ma cosa accade in caso il pod sia sbagliato?

      EDIT Mi hanno risposto in chat:

        QRDG Ah a posto allora! Interessante questa cosa, non la sapevo…

        • QRDG ha risposto a questo messaggio

          callfan

          Ok speriamo per il meglio.

          Al massimo se accade qualcosa ho le prove...

          Mi ha chiamato questo numero

          Da Google risulta un call center.

          Il bello è che sapeva TUTTO, sulla richiesta che ho fatto intestatario, offerte e robe, e mi ha chiamato sul numero privato (che hanno pochissime persone) e che ho lasciato come recapito sul sito enel.

          Ma se sono agenzie esterne, come fanno a sapere tutte queste cose?

            QRDG Ma per cosa ti hanno telefonato? Potrebbero aver esternalizzato tutto, in quel caso il call center che ha l'appalto riceve la pratica...

            • QRDG ha risposto a questo messaggio

              L'ultima cifra è il progressivo di quanti fornitori hai cambiato o qualcosa del genere.

              QRDG Il tuo numero e' per caso TIM o e' stato in TIM? A casa sta succedendo da mesi una cosa alquanto strana, i "procacciatori di contratti" del mercato libero energetico (per non dire truffatori...) sembra stiano in qualche modo incrociando anagrafiche ENEL e TIM ottenute in modi decisamente loschi, perche' insistono a chiamare su numeri TIM intestati alla stessa persona della fornitura energetica, cercando tale persona, i numeri pero' non sono mai stati forniti a societa' del Gruppo ENEL, o meglio, sono numeri ultra secondari mai forniti a nessuno e che quindi solo la TIM puo' conoscere ed associare alla persona... (Ovviamente i consensi privacy non sono mai stati forniti a nessuno)

              EDIT

              QRDG ho lasciato come recapito sul sito enel

              mi ero perso questo... Se il numero l'hai fornito tu, allora spero per te che questa sia la prima e ultima chiamata che riceverai... Controlla nell'area clienti che i consensi privacy siano disattivi, se non lo sono, disattivali il prima possibile...

              • QRDG ha risposto a questo messaggio

                callfan ti rispondo adesso poiché sono stato occupato.

                Mi sa che hai ragione comunque, perché la signora sapeva tutto, addirittura il POD, e il codice fiscale e non ha cercato di "vendermi" altro.

                Avevo messo "non acconsento" a tutte le spunte per il marketing, ma mi sa che non se ne sono fregati proprio.

                Per una società come Enel lo considero poco professionale, e adesso prego che queste agenzie esterne non si passino i numeri tra di loro, perché se mi riempiono il numero di spam mi inca*** davvero.

                Inoltre sono sicuro al 90% che rivendono anche le mail, perché la mia mail non risulta in nessun data breach, e la hanno pochissime persone.

                LATIITAY

                LATIITAY Il tuo numero e' per caso TIM o e' stato in TIM?

                Si, sia cell sia fisso.

                LATIITAY A casa sta succedendo da mesi una cosa alquanto strana, i "procacciatori di contratti" del mercato libero energetico (per non dire truffatori...) sembra stiano in qualche modo incrociando anagrafiche ENEL e TIM ottenute in modi decisamente loschi, perche' insistono a chiamare su numeri TIM intestati alla stessa persona della fornitura energetica

                Nel mio caso gli intestatari sono diversi, ma anche prima che sottoscrivessi ieri, già chiamavano e sapevano tutto.

                LATIITAY Se il numero l'hai fornito tu, allora spero per te che questa sia la prima e ultima chiamata che riceverai...

                Stamattina mi è arrivata una chiamata, del tipo "rispondi e buttano giù", ho bloccato il numero però che rottura...

                Consensi tutti disattivati ovviamente.

                  QRDG Benvenuto nel "club"... :/

                  Qui dopo la "pausa estiva" han ricominciato a chiamare il 3 settembre, dal lunedi' al venerdi', sia su fisso che sul mobile in anagrafica ENEL, che anche sui mobili TIM "segreti".

                  Buttando giu', riprovano 3-4 volte di fila.
                  Rispondendo, o sono chiamate mute, oppure c'e' un messaggio registrato.
                  Qualche volta (piu' spesso in passato che ora), c'e' l'operatore umano che ti da' il "benvenuto" con un bellissimo "Salve nome cognome residente in via tal de' tali numero 123 00100 Roma, lo sa che il mercato tutelato dell'energia verra' abolito a partire dal [inserire mese a caso non vero ma molto vicino alla data odierna]? Se passa con noi blablabla"

                  Numeri mittente sempre falsificati, ad oggi al 90% cellulari, 100% inesistenti se richiamati (e no non hanno usato SIM dati oppure il trucco del trasferimento a numero inesistente. Son proprio inesistenti, a volte nemmeno sono in range assegnati dal MiSE, oppure sono fissi cessati da poco che magari si trovano pure ancora in elenco...).

                  QRDG è il normale comportamento di alcuni distributori. Il pod valido è a 14 caratteri, ma alcuni aggiungono i n carattere di controllo aggiuntivo. La stessa Enel lo usa normalmente..
                  In sintesi bastano 14 caratteri.

                  Intanto l'area personale enel è più buggata del myTIM

                  Prima mi usciva "in lavorazione" la fornitura luce, adesso nulla.

                  Comunque i dati (mi è arrivata la mail) sono stati verificati e confermati.

                  Adesso bisogna attendere i "tempi tecnici", che dovrebbero essere "entro 2 mesi".

                  Mi sa che è un bug generale, perché neanche con altri account funziona e non mostra le forniture.

                  Qualcuno che ha enel mercato libero, può provare a vedere da pc?

                    QRDG Qualcuno che ha enel mercato libero, può provare a vedere da pc?

                    A volte funziona, a volte non carica i dati del cliente.

                    Per sicurezza ho disattivato uBlock Origin, ma non ha migliorato la situazione. Basta ricaricare la pagina, o chiudere la finestra e riaprirla (solitamente accedo in modalità privata).

                    Per quanto riguarda il codice POD: solitamente il passaggio da 15 a 14 cifre avviene passando dal mercato di Maggior Tutela a quello Libero.
                    In ogni caso basta indicare le prime 14 cifre, l'ultimo non è rilevante.

                    • graz ha risposto a questo messaggio
                    • QRDG ha messo mi piace.

                      MentalBreach Per quanto riguarda il codice POD: solitamente il passaggio da 15 a 14 cifre avviene passando dal mercato di Maggior Tutela a quello Libero.
                      In ogni caso basta indicare le prime 14 cifre, l'ultimo non è rilevante

                      Sempre stati a 14 sua nel mercato libero o tutelato. Quando è stato introdotto la prima volta da Enel era nei flussi delle misure orarie di 3/4 anni fa nelle comunicazioni tra distributore/fornitore. Abbiamo avuto un sacco di scarti. Segnalato anche all'autorità. Risposta: sono validi i primi 14 caratteri. In queste contestazioni, definizione flussi, regole e standard la linea la traccia Enel. L'autorità non contesta mai. 😅

                      22 giorni dopo

                      Comunque, oggi vedendo da app mi appare questo:

                      A questo punto credo sia andato a buon fine, adesso cosa accade? Deve venire qualcuno del distributore o fanno da remoto?

                      • Ciasco ha risposto a questo messaggio

                        QRDG 99.9 percento delle volte viene fatto da remoto, può capitare che non si riesca a teleleggere il contatore e passano la voltura tramite sonda ottica, o che non sia di seconda generazione e venga cambiato

                        • QRDG ha risposto a questo messaggio
                        • QRDG ha messo mi piace.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile