• WindTre
  • Richiesta info su WindTre Absolute per già clienti

@nickcorso
Vorrei sapere se è possibile un cambio offerta per già clienti a Roma con linea solo voce ad Absolute (possibilmente in FTTC) con chiamate incluse; dalla verifica di copertura tramite sito risulta disponibile unicamente una misera adsl 20Mb, mentre con l'offerta SuperFibra risulta la copertura in FTTH (solita p o r c a t a di Wind 🤬).
In caso affermativo, vorrei sapere se fosse possibile procedere tuo tramite.
Grazie per tutte le info utili che saprai fornirmi. 🙂

  • callfan ha risposto a questo messaggio

    callfan Immaginavo che la differenza fosse diversa solo per il prezzo rispetto ai nuovi clienti; non immaginavo proprio che la Absolute non fosse disponibile per i già clienti. 😮
    Quindi i già clienti con solo linea voce che vorrebbero avere anche intenet, senza vincoli e con modem libero, si attaccano letteralmente al tram??? 😮
    Forse sarebbe il caso di fare una segnalazione ad AgCom... 🤔

      MarcoYahoo se hai ancora un'offerta solo voce conviene cambiare comunque.
      Ti consiglio di mandare la disdetta, ti richiamano loro e fanno ottime proposte

        MarcoYahoo Di quale offerta “solo voce” parli? Il cambio per già clienti è comunque sempre previsto verso Super Fibra, quindi un’alternativa esiste.
        AGCOM obbliga ad avere offerte senza modem solo per chi sottoscrive un nuovo contratto, per le variazioni commerciali dei già clienti non ci sono regole.

        Comunque anche molti altri gestori danno la linea senza modem e senza vincolo, potresti andare su quelli.

          safethansorry Non è per me, io sono cliente Tiscali.
          Sto valutando le cose per conto di una persona anziana, che ha "Voce Più" ed è senza internet, oltre che priva di qualsiasi cognizione tecnologica ed informatica; alla sua età (82 anni) non posso certo costringerla né ad abbandonare la fonìa RTG, né a stressarla oltre misura per gli eventuali inconvenienti derivanti dal passaggio a FTTC o FTTH.
          Mi dispiace molto che @nickcorso non abbia ancora risposto, al fine di fornirmi suggerimenti e/o possibili alternative.
          In caso, valuterò l'acquisto di un modem a saponetta ed una sim dati con un virtuale.

            callfan Non è per me ma per una persona anziana (82 anni) con il profilo "Voce Più", quindi occorre muoversi con estrema cautela senza imporle scelte che la stressino.

            • [cancellato]

            MarcoYahoo Tanto fra pochi anni dovrà abbandonare la telefonia RTG.

              [cancellato] La vita è davvero un soffio e basta niente per andarsene, indipendentemente dall'età; anche quando il rame sarà dismesso, dovranno comunque garantire la fonìa ai clienti che non hanno sottoscritto alcuna offerta internet.

                • [cancellato]

                MarcoYahoo Sto valutando le cose per conto di una persona anziana, che ha "Voce Più" ed è senza internet, oltre che priva di qualsiasi cognizione tecnologica ed informatica;

                In questo caso perché vuoi fargli una linea con modem libero? IMHO conviene con dispositivo gestito da remoto dall'ISP. OK, tu glielo puoi gestire - ma nel malaugurato caso tu non possa?

                  [cancellato] Perché ho già in casa un Home&Life praticamente nuovo, pagato due soldi, e vorrei evitarle il vincolo nonché le rate del modem. Se non si può percorrere questa strada con Wind, meglio rimediare con un modem a saponetta per non rischiare di farla rimanere senza telefono fisso.

                    • [cancellato]

                    MarcoYahoo Perché ho già in casa un Home&Life praticamente nuovo, pagato due soldi, e vorrei evitarle il vincolo nonché le rate del modem

                    Capisco. In FTTC ho visto che se colleghi alla Absolute un dispositivo Wind si autoconfigura comunque, e probabilmente è quindi gestibile da remoto.

                    Rimane però il problema che se il modem non è previsto l'assistenza Wind in caso di problemi è a pagamento (a meno che il problema non sia lato loro). Cosa è meglio dipende strettamente dalla situazione e da chi può intervenire in caso di problemi, e quella la conosci tu. Tieni presente che poi anche la fonia dipende dalla connessione.

                      [cancellato] Se è un modem brandizzato, avrebbero poche storie da fare; comunque, se i già clienti non possono attivare un'offerta con modem libero, è davvero una vergogna.

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        MarcoYahoo Lo so che la vita è un soffio e che basta niente per andarsene, il problema è che sono le aziende di TLC (TIM, Wind3, ecc.) a decidere su questo e già in altri Stati (Francia, UK, ecc.) stanno pensando di togliere la telefonia RTG. Non so quanto convenga al giorno d'oggi avere solo il telefono fisso e pagare di più rispetto a coloro che hanno telefono fisso + internet. Potresti passare a TIM con l'offerta nuovi clienti (19,90 euro al mese per i primi 6 mesi, poi 24,90 euro) con linea a consumo ed internet. Non danno il modem, quindi ne puoi usare uno qualunque e non hai vincoli.

                          [cancellato] Scusami ma ho l'impressione che tu non abbia ben compreso che la questione non riguarda me, che sono cliente Tiscali in FTTC, ma la linea di casa di una persona anziana di 82 anni di età...

                            • [cancellato]

                            • Modificato

                            MarcoYahoo Ho compreso benissimo che la questione non riguarda te ma un anziano non avvezzo alle nuove tecnologie. Il problema è che pagherebbe sicuramente di più il solo telefono fisso che telefono fisso + internet. Poi se non vuole internet è un altro conto.

                              • [cancellato]

                              MarcoYahoo Se è un modem brandizzato, avrebbero poche storie da fare

                              Temo invece che lo considerino comunque "modem libero" perché hai una Absolute.

                              MarcoYahoo se i già clienti non possono attivare un'offerta con modem libero, è davvero una vergogna.

                              Wind sta ponendo tutti gli ostacoli possibili (anche gli altri, ma Wind raggiunge livelli notevoli), devi riuscire a saltarli tutti.

                                MarcoYahoo Se è un modem brandizzato, avrebbero poche storie da fare

                                Con una Absolute, l'assistenza non interverrà mai sul modem. Ufficialmente, loro supportano e ne rispondono solo fino al doppino in rame (/ONT per FTTH), il resto è a carico del cliente. Anche per quello costa meno.

                                Fai TIM o Vodafone online, che sono senza vincoli, e configura l'Home&Life con i parametri per il gestore che scegli.

                                [cancellato] Avendo effettuato personalmente almeno quattro cambi di gestore sul fisso, nel 75% dei casi sono incappato in tecnici deficienti che hanno invertito i cavi in centrale/armadio o non hanno rispettato le date fissate per il passaggio da adsl a fttc, ecc. ecc.; pertanto sono rimasto senza linea telefonica, né internet per diversi giorni.
                                So benissimo che il prezzo delle offerte sole voce è abnorme ma non posso irrompere prepotentemente nella vita delle altre persone, specie se avanti con gli anni, ed imporre loro delle scelte non condivise.
                                Non posso sottoporre una persona anziana, per la quale il telefono fisso è una sicurezza, a tali rischi con conseguenza di notevole stress; mi sorprende e mi addolora che nessuno riesca a comprenderlo.
                                A questo punto, un modem 4G è la soluzione più indolore che possa immaginare; se poi la persona si appassionerà ad internet, valuteremo un eventuale cambio gestore con annessi & connessi.

                                  MarcoYahoo Non posso sottoporre una persona anziana, per la quale il telefono fisso è una sicurezza

                                  L'unica forma di telefono fisso che dà sicurezza è la RTG. Tutte le tecnologie che veicolano la fonia in VoIP sono passibili di interruzioni e guasti molto più frequenti.
                                  Perché pensare il passaggio stesso in FTTx, quindi? Le tue due volontà non collimano...

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile