Ciao a tutti, con la presente discussione vorrei chiedere alcune informazioni a voi che siete molto più preparati di me sull'argomento.
Ho attivato nella nuova casa la fibra TIM FTTC 200M con profilo EVDSL 35b lunedì scorso (2 giorni fa); durante il collaudo con il tecnico abbiamo riscontrato una velocità di download a 120Mbps (non vorrei errare ma il secondo test era 130, ma lasciamo 120 vah) x me soddisfacente vista la distanza dal CAB di circa 200m. Ieri, mentre ero in appartamento (sto ristrutturando) volevo fare dei test e mi accorgo che la velocità è diminuita a 100/105Mbps in down e la cosa non mi sta bene perchè se in un giorno perdo 15/20mb non oso immaginare quando collegheranno altri utenti e si creerà diafonia.
vi posto di sotto i valori che mi ritrovo attualmente nell'app TIM Modem perchè vorrei capire se questa perdita posso cercare di reclamarla tramite il servizio di assistenza oppure "c'è poco da fare":
Velocità corrente downstream: 111.51Mbps (il giorno dell'attivazione era 130)
Velocità corrente upstream: 21.60 Mbps
Margine di rumore downstream: 5.8dB
Margine di rumore upstream: 6.4dB
Attenuazione downstream: 45.4dB
Attenuazione upstream: 15.5dB
Potenza downstream: 15dBm
Potenza upstream: -11dBm
Più tardi se riesco mi reco di nuovo in appartamento e magari guardo direttamente nei dati del modem (TIM Hub nuovo Wifi 6 della ZTE)