Buongiorno, vivo in un piccolo paesino, di conseguenza le linee non sono il massimo. Attualmente navigo con Tim fibra misto rame 100Mb/s. Se di norma andavo a 40Mb/s (a mio parere già scandaloso per una 100), è da più di un mese che per guasti non meglio precisati navigo a 20/30Mb/s. A questo punto ho pensato di fare ciao ciao a Tim. Chiamo Wind e mi assicurano una velocità che si attesterebbe sui 60Mb/s. Al che chiedo come sia possibile un tale aumento se con Tim non arrivo neanche a 40 . La risposta è stata:
"Vero, condividiamo le stesse linee con Tim, ma non il cabinet. Noi utilizziamo una tecnologia di tipo NGA che è diversa da quella Tim. La nostra è di nuova generazione e più performante, quindi vedrà un leggero miglioramento nelle prestazioni"
Domanda, visto che io ci capisco poco nulla in questo ambito. Può essere vero? O è la classica bugia acchiappa cliente, e se vado a 40 con Tim andrò a 40 con chiunque altro? Grazie mille dell'attenzione!

    • [cancellato]

    JohnElton Ovviamente avrai la stessa velocità che hai ora, perché la linea è sempre la stessa.

      [cancellato] quindi è una falsità la questione di NGA=maggiore velocità?

      Non ci guadagnerei nulla in termini di download ?

      • Veehxia ha risposto a questo messaggio

        non esistono cabinet wind3.. solo se hai la copertura in Slu Fttc di Fastweb useresti un cabinet differente.

        JohnElton Non ci guadagnerei nulla in termini di download ?

        Zero spaccato.

        JohnElton quindi è una falsità la questione di NGA=maggiore velocità?

        L'NGA ti può aiutare se ci sono problemi di saturazione con il kit VULA, ma non impatta assolutamente le performance della linea d'accesso.

        JohnElton Vero, condividiamo le stesse linee con Tim, ma non il cabinet.

        A dirla tutta ha descritto la SLU comunque 😅
        Cosa che, a quanto mi risulta, Wind non fa.

        Parere personale, non farei mai Wind sul fisso.
        L'assistenza non esiste e ogni cosa cade nel dimenticatoio.. Tim non sarà perfetta, anzi.. Ma almeno il fatto la rete sia di sua proprietà è un vantaggio nel risolvere le cose.

          Veehxia mica tanto. È da due mesi che sono passato da 40 a 20Mb/s ed è da due mesi che chiamo e non risolvono. Quindi Tim 0 spaccato per quanto riguarda l'assistenza. Esiste un competitor che veramente può dare culo a Tim? Perché altrimenti sono bloccato a subire la loro lercia assistenza...

            • [cancellato]

            • Modificato

            JohnElton è la classica bugia acchiappa cliente

            Il cabinet non è condiviso tra operatori diversi solo con le linee in SLU - ma che io ricordi solo Fastweb e Vodafone le hanno in poche zone, più qualche operatore minore localmente. Non credo che WIND abbia alcunché in SLU.

            NGA significa che TIM raccoglie il traffico dai suoi armadi, e quello dei clienti Wind lo consegna ad un punto di raccolta Wind che di solito è a livello provinciale o regionale - fino al punto di raccolta è tutta rete TIM.

            https://fibra.click/vula-slu-nga

            Quindi se il problema di velocità è sulla tratta TIM - specialmente sulla tratta VDSL - con Wind non avrai alcun vantaggio, anzi. Se la linea ha problemi c'è qualche speranza in più che esca un tecnico TIM per TIM che un tecnico TIM per Wind.

            Se vuoi posta le caratteristiche della linea, gli esperti potranno darci un'occhiata.

            Se la linea per te è troppo lenta e la FTTH lontana, ti conviene vedere se sei coperto da qualche FWA decente. Puoi usare Nemesys per dimostrare che la linea è troppo lenta e dare disdetta senza penali, se è sotto i limiti stabiliti da AGCOM.

              JohnElton Quindi Tim 0 spaccato per quanto riguarda l'assistenza.

              Non ho detto siano perfetti, ma con Wind io ho passato 18 mesi con una linea che crollava del 95% di prestazioni e non è mai nemmeno uscito nessuno. 18 mesi.

              JohnElton Esiste un competitor che veramente può dare culo a Tim?

              La tua unica speranza in questo caso sarebbe qualche ISP locale con FTTC /H proprietaria, altrimenti alternative FWA.

                [cancellato] grazie mille per la risposta esaustiva! Che parametri dovrei postare esattamente?

                  Veehxia grazie mille per la risposta. Riguardo alle due alternative che mi hai consigliato, c'è qualche gestore noto di cui sai dirmi il nome?

                  • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                    JohnElton Dipende dalla tua zona, essendo ISP locali ciò che c'è da me potrebbe non esserci da te.
                    Come alternative FWA, se la tua zona è coperta da Eolo 100 sicuramente ti direi quella, potresti valutare anche Tim FWA su 4G ma devi controllare la ricezione nella tua zona e quanto traffico effettui al mese, visto che ha un cap di 960GB al mese se non ricordo male.

                      Rimani con tim assolutamente in questo caso. Dato che hai la 100M mi pare che la BMG sia intorno ai 40M se vai sotto ti attacchi al 187 e glielo segnali che sei sotto BMG e di far uscire un tecnico a verificare, (magari minacciando la disdetta o in caso fai i test con la piattaforma nemesys) e poi se la vede il tecnico se è un problema di cavo o diafonia o altro

                        • [cancellato]

                        JohnElton Che parametri dovrei postare esattamente?

                        Che modem usi? A seconda del modem si possono ottenere informazioni più o meno dettagliate. Sono utili i dati di attenuazione e rumore, vedi ad esempio https://fibra.click/hlog/, comunque in genere quelli che vedi nella sezione statistiche del modem. La tua linea è anche sezionata correttamente?

                          Veehxia Eolo mi dicono tutti che cade alla prima pioggerella, quindi evito ...

                            Giann ma magari servisse qualcosa segnalare... Se ne fregano. Attaccano in faccia o rimandano la riparazione dei guasti di giorno in giorno

                            • Giann ha risposto a questo messaggio

                              JohnElton qualche settimana fa fermai un tecnico per strada e gli chiesi come fare per farlo intervenire da me dato che il 187 come al solito era incompetente, lui mi disse in caso di chiamarli e segnalare il guasto e dopodiché ogni tanto scollegare il cavo che va al modem in modo che a loro risulti la disconnessione, e di ripetere il processo ogni tanto nell'arco della giornata. (Occhio che se ti chiudono lo stesso la segnalazione poi magari rischi il profilo sos, quindi vedi tu)

                              • [cancellato]

                              JohnElton Hai sezionato l impianto di casa?

                                JohnElton Questo non è vero. Personalmente uso Eolo 30 e funziona benone anche con il maltempo, e conosco bene diversi amici (che magari vivono in zone collinari o periferiche e per i quali risulta l'unica soluzione) che ne sono più che soddisfatti.
                                Non escludo che perturbazioni importanti possano causare disagi, ma nell'utilizzo comune non ci sono problemi.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile