itsmatteomanf le interfacce locali hanno firewall che blocca IP non locali. L’interfaccia WAN ha altre policy, quindi io gradirei un IP pubblico lì. Poi si può aggirare.
Gli IPv6 nel range 2000::/3
sono tutti pubblici, non esiste praticamente il concetto di "IP privato" e NAT in v6... cioè sì, esistono (ULA, fc00::/7
e NAT66) ma di fatto il loro uso è talmente particolare che non ha senso considerarlo.
Emmm... no, quello arriva dal RA (router advertisement), indipendentemente dal fatto che tu abbia indirizzo statico, link local, DHCP o SLAAC. Sì, IPv6 è una brutta bestia se lo prendi con la stessa mentalità di IPv4.
Prova un traceroute, vediamo se ti prende la strada giusta.
Ah, per i prefix... do per scontato che tu abbia letto la guida di PFSense, soprattutto per quanto riguarda le track interface, che le policy firewall consentano il traffico IPv6 e che il debug del DHCPv6 non ti dia più informazioni utili a capire cosa sta ricevendo dal provider. 😉