• Fastweb
  • Linea Fastweb in stanza distante

Salve, avrei necessità di portare la linea Fastweb dal Fastgate collegato sulla presa principale in una stanza distante dove vorrei far arrivare la linea su un pc vecchio, dotato di scheda di rete ethernet ma non di wifi. Cosa mi consigliate di utilizzare, evitando di stendere un cavo di rete tra le varie stanze?

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    dannart evitando di stendere un cavo di rete tra le varie stanze?

    D'acchito mi consta una sola soluzione, PLC (powerline), se l'impianto elettrico di casa lo permette.
    Alternativamente si può pensare ad un AP in modalità client/bridge/BYOD, ma è senz'altro più costosa e probabilmente (stante la "distanza") anche "sub par" (i.e. andrà bene solo in 2.4).
    Terza ipotesti, con le stesse limitazioni della seconda (anzi, probabilmente più costosa), un qualche sistema mesh collegato al Fastgate, e che abbia porte wired sui satelliti.

    Per quanto riguarda chiavetta wireless? Ora ho installato sul pc scheda rete pci TP-link WN881ND ma il download varia da 13 a 16Mb. Poco performante.

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      Se non puoi/vuoi passare cavi (magari nella canalina dell'antenna TV), allora ti rimangono tre cose:

      • Range extender da installare a metà strada tra modem e computer
      • Cambiare scheda Wi-Fi del computer fisso
      • Powerline

      Grazie del consiglio ma in giro sconsigliano l'uso dei powerline perchè poco efficaci. Potresti indicarmi, per cortesia, dei modelli validi di range extender?

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        dannart Per quanto riguarda chiavetta wireless?

        Una chiavetta wireless è una scheda wireless come la pci che ora dici di avere: se a 2.4 N fai 15Mb significa che problemi ce ne sono; controllerei prima di tutto la resa dalla stessa posizione con un cellulare, ed in conseguenza l'eventuale presenza di interferenze.

        dannart in giro sconsigliano l'uso dei powerline perchè poco efficaci

        Dipende dai contesti, a volte è una soluzione adatta, altre volte meno, come il wireless

        Da quello che leggo i powerline devono essere collegati alla presa e non ad una ciabatta. Io ho proprio questo inconveniente, avendo hard disk esterni collegati e gruppo di continuità. Questa mattina mi ero messo d'impegno per collegare il cavo di rete ma sono stato bloccato dalla lunghezza del cavo (20 metri necessari mentre ne avevo presi solo 15) e ulteriori fori da fare per farmi bastare i 15m

          io qualche anno fa ho usato dei powerline, cambiato anche un paio di modelli ma nada, ogni tot minuti avevo delle disconnessioni random per qualche secondo, una schifezza insomma

          risolsi usando una chiavetta usb 5ghz presa su amazon a meno di 20 euro, dall'altra parte della casa prendeva perfettamente il wifi del fastgate, mai avuto problemi, addirittura ci giocavo online figurati

          ora a casa nuova con la ristrutturazione ho fatto cablare i cavi lan in tutta casa quindi non ho più problemi 😃

          Credo che non ci siano molte alternative. Anche io avevo pensato ad una chiavetta Netgear o Fritz da 5ghz. Vediamo cosa decido. Grazie infinite per le risposte.

          Grazie.

          dannart Da quello che leggo i powerline devono essere collegati alla presa e non ad una ciabatta

          Corretto: ma i powerline proprio per questo motivo sono dotati di presa passante.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile