Per togliere il piu' possibile altri fattori ho disabilitato firewall sia da pc che da router, e usato le stesse porte.
Mostro due immagini, la prima presa dopo 20 secondi di avvio del programma, con la solita ADSL Tim che ho da anni, la seconda e' con la fibra, e sia che passino 20 secondi o 10 minuti, tale rimane.

Ho controllato la configurazione del modem (fibra), e le porte risultano correttamente aperte. L'icona in basso del programma, con la fibra, rimane gialla "no incoming connections", mentre con ADSL diventa verde dopo alcuni secondi.

Con fibra ho un paio di messaggi d'errore, anche se non so quanto pertinenti dato che, ripeto, le porte risultano aperte dal router:
UPnP: Device error "http://192.168.1.1:8200/rootDesc.xml": (-2)
UPnP: Device error "http://192.168.1.100:2869/upnphost/udhisapi.dll?content=uuid:b7db1b27-efb2-454a-be2a-c3d21ad3b375": (-2)

(questo e' un esempio, ho provato a staccare e riattaccare piu' volte, con il medesimo risultato)

I due torrent attivi sono quelli in basso. Il problema non e' la velocita', ma il fatto che con la fibra riesce a stabilire molte meno connessioni.

    • [cancellato]

    Ormo Operatore? Se sei in CGNAT (ovvero non hai un indirizzo pubblico assegnato al tuo router), puoi aprire tutte le porte che vuoi in casa tua, ma tanto son tutte chiuse lato provider che effettua il mascheramento.

    • Ormo ha risposto a questo messaggio
    • Scorpio ha messo mi piace.

      Sto provando a capire come aprire manualmente le porte, per vedere se c'e' una differenza, ma forse c'e' un altro aspetto.

      "If the WAN IP Address of the router is not a public IP Address, but a Private IP Address,that means there is another NAT device connected to the WAN Port of the TP-Link router, you need open the service ports on that device as well."

      Puo' essere questo? In pratica dice che se ho attaccato al router un dispositivo WAN, devo aprire le porte su quel dispositivo. Ma il dispositivo WAN e' l'ONT OpenFiber.

      Da router non riesco a vedere l'IP pubblico, che comincia con 195. Mentre l'IP che vedo e' 100.64.116.15 che immagino sia della porta WAN che va su ONT.

      Quindi? Mi sembra strano che sia un problema di ONT dato che non penso gestisca in alcun modo porte aperte o chiuse...

        [cancellato]
        C'e' scritto nel tag 🙂 Comunque Dimensione.

        • [cancellato]

        Ormo P che vedo e' 100.64.116.15 che immagino sia della porta WAN che va su ONT.

        No, l'ONT da questo punto di vista è "trasparente" come lo è tutta l'infrastruttura di accesso e trasporto OpenFiber.

        Sei in CG-NAT, chiedi a @giusgius o al supporto tecnico come puoi avere per la tua utenza un IP pubblico.

        sinceramente io non ho problemi con i torrent con dimensione, ho anche una "seedbox casalinga" in casa che va a manetta sia quando ero sotto nat che con ip pubblico

        Ormo ho ritrovato la mail dove mi davi i riferimenti del contratto e ti ho messo IP a pubblico, riavvia il router è risolverai 👍🏻

        • Ormo ha risposto a questo messaggio

          Ho trovato un post su reddit che sembra descrivere un caso simile:

          "So I've been using torrents for a while now, maybe about 8 years, but just recently I've noticed I've never had to port forward.

          Even if I tried, it's a common practice to subnet the individual consumer's router to a subnet which is in turn allocated to a public IP. This is called CGNAT, and it stops me from both port forwarding and using DDNS, since my router's IP isn't my public IP and the ports I forward on my router likely aren't open on my carrier's router"

          A cui uno risponde:

          "A. You've never torrented in small torrent swarms (e.g. with only 1 or 2 seeds)
          or
          B. You've lucked out and only connected to torrent swarms that happen to have connectable peers in them."

          Che e' il mio caso, di torrent con pochissimi seed.

          Quindi e' una questione di CGNAT e porte che vengono gestite dal provider.

          Da quanto ho capito devo provare a fare una richiesta a Dimensione di IP pubblico (non statico)?
          Pero' mi sembra strano che non sia un problema molto comune. Non solo torrent, ma ci sono tanti programmi che hanno bisogno di un controllo delle porte.

          • Autore
          • Modificato

          giusgius Ah, grazie, provo 🙂

          Per qualche ragione non mi aggiorna il forum prima che scrivo e mi perdo messaggi...

          Aggiorno:
          Si, problema risolto completamente.
          Dalla pagina del router adesso vedo l'indirizzo IP corretto, UPnP funziona, da client torrent si connette perfettamente e l'icona e' diventata immediatamente verde.

          Grazie di nuovo 🙂

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile