Ciao a tutti, mi trovo in grossa difficoltà nella configurazione del router Orbi su fibra ftth WindTre con modem libero.
In data 27/05 mi hanno portato la fibra in casa e oggi 28/08 dopo il quarto tecnico e ore al telefono con operatori WindTre incompetenti sono riusciti a risolvere e hanno verificato che con il modem WindTre la linea funziona.
Il mio problema è che anche configurando il router Orbi inserendo i dati forniti da WindTre e seguendo una guida su forum Netgear non riesco a connettermi alla rete. Ho provato sia da pc che tramite app Orbi.
Per convertire il segnale utilizzo un Tp-Link Mc220. Deve essere abilitato da WindTre ? Il tecnico mi dice che loro hanno abilitato l'FTP e che non serve altro...al telefono il tecnico WindTre (l'unico su mille chiamate) mi ha detto
che se non comunico il seriale dell'ONT (si chiama così ?) non riuscirò mai a navigare. Voi che mi dite ?
Qui sotto la foto della mia configurazione.
Riuscire a darmi una mano ?
Grazie in anticipo

    Non sono un esperto e ne capisco poco o niente ma perchè non entri nell'Orbi direttamente dall'Ont con un cavo Ethernet?
    Io uso una FTTH Tim con un RBR 850 e un satellite. Il router è collegato all'Ont Huawei con un cavo Ethernet.

      RooM Ho fatto così ma non si vedeva dalla foto 😉

      Hai impostato la VLAN 835?

      Il media converter è trasparente.

        Scusa, non vorrei essere offensivo ... ma hai seguito la procedura indicata nel manuale del RBK353 dove indica passo passo le predisposizioni per stabilire la connessione dal provider al Router RBR353? Sei entrato nel menu dell'Orbi?
        RBR e RBS trasmettono il wifi come previsto (i dati della rete sono sotto il router e sul QRcode)?
        Per il media converter) ne so molto poco niente, te lo hanno attivato con i suoi dati e funziona regolarmente? Mi sembra di aver letto che il Tp-Link Mc220 deve essere abilitato in qualche modo dal ISP. I LED sono accesi? Per la parte ottica serve qualcun'altro, io posso provare ad aiutarti solo sull' Orbi.

          p92s si ho seguito la procedura sia da app che da pc.
          Il media converter se deve essere abilitato nessuno lo ha fatto, le luci sono tutte accese...eppure uno dell'assistenza tecnica me lo aveva detto...peccato che ero a lavoro e non avevo il seriale ...richiamo e nessuno sa darmi risposte

          • [cancellato]

          • Modificato

          DylanDog hanno verificato che con il modem WindTre la linea funziona.

          Cioè lo stesso ONT SFP inserito nel modem WindTre funziona? Se è cosi l'ONT è già correttamente registrato. Messo nel media converter dovrebbe funzionare senza problemi, e in questo caso il problema è probabilmente nella configurazione dell'Orbi. Oppure il modem WindTre è completamente separato?

          La WAN linka a 1Gb/s? I log dell'Orbi cosa dicono? Una volta c'era anche una pagina "nascosta" debug.htm o qualcosa di simile - non so se c'è ancora.

          Comunque se con il loro router funziona e con quello "libero" no il problema è tutto a carico tuo - è uno degli svantaggi del "modem libero", non sono tenuti a fartelo funzionare, specialmente gratis.

          p92s Tp-Link Mc220 deve essere abilitato in qualche modo dal ISP

          È un semplice media converter - è l'ONT che deve essere riconosciuto dalla rete.

          PS: di solito sconsigliamo i cavi piatti, specialmente per connessioni a 1Gb/s. Non sono proprio a norma.

            [cancellato] Sul modem Wind hanno collegato direttamente l'SFP senza passare per il media converter.
            L'ORBI Netgear non ha il collegamento diretto all'SFP e quindi ho dovuto comprare il convertitore della tplink

              Il modem è un Orbi RBK353-100EUS
              Sul sito Netgear dicono " Se hai la fibra, puoi utilizzarlo anche senza il modem collegandolo direttamente all’ONT fornito dall’operatore."

              • RooM ha risposto a questo messaggio

                Dovresti pubblicare qualche screenshot della configurazione che hai messo.

                DylanDog Confermo quanto scritto sul sito. Ho un modello diverso dal tuo collegato direttamente all'ONT fornito dal tecnico Tim. Impostato nome utente e password e cambiato la VLAN in 835. Tutto funziona molto bene, mai un problema. Non conosco la configurazione richiesta da W3 ma credo il problema risieda proprio li...

                • p92s ha messo mi piace.
                • [cancellato]

                DylanDog Sul modem Wind hanno collegato direttamente l'SFP senza passare per il media converter.

                Se così funziona il problema non è né l'SFP né il media converter. Quest'ultimo si limita a permetterti di collegare l'SFP ad una porta Ethernet 1000base-T RJ-45, tramite una pura conversione dei segnali elettrici. A livello di connessione è totalmente trasparente. A meno che non sia guasto il media converter o il cavo, il problema è nella configurazione dell'Orbi.

                Per favore, se vuoi aiuto segui le procedure diagnostiche che ti vengono consigliate. Dire solo "non funziona" non aiuta a risolvere il problema.

                • p92s ha messo mi piace.

                Sul sito Windtre ci sono i parametri per il modem non Windre, prova a riscirverli. Eventualmente parti da un reset totale del RBR350 e reinserici i dati. Verifica che il router sia in ROUTER Mode e non in ACCESS POINT. Il reset totale dovrebbe resettarlo come router ma meglio verfificare. Entra nell'interfaccia web, vai su Advanced -> Advanced setup-> seleziona ROUTER mode. Pag.72 dello User Manual

                Dal sito Windtre Configurazione modem FTTH
                L’architettura di rete prevede un modulo SFP, fornito da WINDTRE se necessario, per l’utilizzo della connessione in Fibra. Il modello SFP compatibile con la nostra rete è il HUAWEI MA5671A, firmware V800R017C00SPH201. Nella scelta del modem è necessario verificare la presenza di uno Slot SFP per il suo corretto alloggiamento.

                Per maggiori informazioni contatti il servizio Clienti 159.

                VLan: 835(data)
                VLan: 836(voice)
                Protocol: PPPoE
                PPPoE usr: benvenuto
                PPPoE pwd: ospite
                Encapsulation: LLC
                NAT: enabled
                COS data: 0 (IEEE 802.1 P)
                COS voice: 5 (IEEE 802.1 P)

                Pubblica la configurazione

                Scusate il ritardo...non ho cambiato nulla ma ora funziona...boh non so che dire

                Bene! 😀 Come ti trovi con il tuo Orbi, aspettative soddisfatte?

                un anno dopo

                So che è una discussione vecchia, ma chiedo lo stesso:
                Ftth-ont- orbi (senza usare il router fornito dall’isp). Uso orbi come ROUTER o AP?

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile