- Modificato
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e ho deciso di parteciparvi proprio perchè si carpiscono molte informazioni utili che la maggior parte delle fonti non ti da.
Quindi da novellino vi pongo il mio primo quesito.
Sono dal 2016 residente al civico 6 di Via Cavallara nel comune di Marostica (VICENZA). Non ne capivo molto di reti e non mi sono accorto che nel complesso condominiale dono sono ora era presente appunto al civico 6 di questo stabile una chiostrina esterna collegata direttamente alla centrale (MAROITAE). Parliamo quindi di un collegamento in rete rigida. Ho attivato allora una comune ADSL da 20Mb con Wind3 che andava comunque decente a 10Mb. Questanno ho deciso di cambiare operatore e andare con FastWeb data la copertura in fibra che sembrava si potesse fare. Dopo varie vicissitudini è stato attivato tutto con portabilità del numero originale.
inizio non funzionava ma dopo intervento del tecnico la linea è stata comunque resa operativa in VDSL. Prestazioni decenti anche se era comunque una rete rigida. Ad oggi però, dopo un funzionamento della connessione senza problemi per 6 ore, il segnale è assente (LED rosso del modem Nexxt) e in seguito a chiamata assistenza nessuno ha saputo dire quale potrebbe essere il problema.
All
Sono ancora in attesa...
Secondo voi com'è possibile che attivino tutto prima di fare una verifica di portabilità o fattibilità tecnica ?
I dati della copertura fibra sui vari siti sono realmente attendibili ?
Cosa consigliereste voi in questa situazione ?
La verifica al mio indirizzo su tutti i siti dedicati mi da una FTTC Vula 200Mb attivabile con armadio a 550m quando invece dovrei essere in rigida a 1800m dalla centrale MAROITAE.
La cosa assurda è che questo complesso residenziale è stato costruito nel 2010, non negli anni 60 dove forse
una situazione di infrastruttura così poteva essere logica !
Qualcuno di più esperto avrebbe suggerimenti migliori ?
Il mio indirizzo è Via Cavallara, 6 - Marostica (VI)
Grazie sin d`ora per tutti i suggerimenti che potrete darmi.