• FTTCFastweb
  • FTTC VULA in rigida con Fastweb! Affidabilità verifica copertura.

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e ho deciso di parteciparvi proprio perchè si carpiscono molte informazioni utili che la maggior parte delle fonti non ti da.
Quindi da novellino vi pongo il mio primo quesito.
Sono dal 2016 residente al civico 6 di Via Cavallara nel comune di Marostica (VICENZA). Non ne capivo molto di reti e non mi sono accorto che nel complesso condominiale dono sono ora era presente appunto al civico 6 di questo stabile una chiostrina esterna collegata direttamente alla centrale (MAROITAE). Parliamo quindi di un collegamento in rete rigida. Ho attivato allora una comune ADSL da 20Mb con Wind3 che andava comunque decente a 10Mb. Questanno ho deciso di cambiare operatore e andare con FastWeb data la copertura in fibra che sembrava si potesse fare. Dopo varie vicissitudini è stato attivato tutto con portabilità del numero originale.
All
inizio non funzionava ma dopo intervento del tecnico la linea è stata comunque resa operativa in VDSL. Prestazioni decenti anche se era comunque una rete rigida. Ad oggi però, dopo un funzionamento della connessione senza problemi per 6 ore, il segnale è assente (LED rosso del modem Nexxt) e in seguito a chiamata assistenza nessuno ha saputo dire quale potrebbe essere il problema.
Sono ancora in attesa...
Secondo voi com'è possibile che attivino tutto prima di fare una verifica di portabilità o fattibilità tecnica ?
I dati della copertura fibra sui vari siti sono realmente attendibili ?
Cosa consigliereste voi in questa situazione ?
La verifica al mio indirizzo su tutti i siti dedicati mi da una FTTC Vula 200Mb attivabile con armadio a 550m quando invece dovrei essere in rigida a 1800m dalla centrale MAROITAE.
La cosa assurda è che questo complesso residenziale è stato costruito nel 2010, non negli anni 60 dove forse
una situazione di infrastruttura così poteva essere logica !
Qualcuno di più esperto avrebbe suggerimenti migliori ?
Il mio indirizzo è Via Cavallara, 6 - Marostica (VI)
Grazie sin d`ora per tutti i suggerimenti che potrete darmi.

    Fai una foto ai numeri della chiostrina e si capisce subito

    lucageo

    I dati della copertura fibra sui vari siti sono realmente attendibili ?

    Molti siti degli operatori sono assolutamente inaffidabili, sopratutto Fastweb

    La verifica al mio indirizzo su tutti i siti dedicati mi da una FTTC Vula 200Mb attivabile con armadio a 550m quando invece dovrei essere in rigida a 1800m dalla centrale MAROITAE.

    Non è proprio così, in realtà ci sono due attestazioni nel database:

    • Armadio (42403D_10) a 549.51m
    • Centrale in rigida (42403D) a 1907.28m

    Sicuramente la prima attestazione, cioè l'armadio è errata da quello che hai detto

    lucageo

    Grazie sin d`ora per tutti i suggerimenti che potrete darmi.

    Una VDSL a 1907.28m in rigida è quasi un miracolo che funzioni, ho visto che sei coperto da FWA EOLO 100M. Fai quella e togli la VDSL in rigida.

    Solo su Fibermap compaiono entrambe le attestazioni, quindi di sicuro quella dell`armadio a 550 è errata. Mi chiedo come possano commettere questi errori ! Solo che facendo la FWA con Eolo poi perdi il numero fisso se decidi poi di cambiare. Oppure Eolo fa solo internet senza Voice IP ? Vi posto subito dopo foto della chiostrina.

      lucageo non solo su fibermap, la doppia attestazione è proprio su netmap di Tim

      Ma come è possibile ? È assurdo che facciano di questi errori. La foto della chiostrina è la seguente:

      Quindi indipendentemente dall`operatore che si sceglie se si è in rigida nessuno mai sarà in grado di
      modificare questo tipo di situazione è esatto?
      La cosa assurda è che sulla mia via ci sono gli armadi e solo il mio civico e altri 2/3 sembrano non avere possibilità di avere almeno una FTTC decente.

        • [cancellato]

        lucageo esatto, considera che il rame è sempre di tim, quindi la "strada" dell' ultimo miglio, indipendente dall' operatore, quella è

        [cancellato] Interessante ma se uno poi decide di cambiare ed è in FWA si perde la portabilità dell`eventuale numero fisso è esatto ?

          • [cancellato]

          lucageo sono slegati a livello tecnico, ma legati contrattualmente, quindi se un cliente cambia operatore può fare la portabilità del numero senza problemi. In nessun caso lo perde, ci mancherebbe 🤗

          • lucageo ha risposto a questo messaggio

            lucageo
            Con eolo se poi fai portabilità non perdi il numero fisso.
            Intendo per esempio FWA a FTTH. Avrai un codice di migrazione che corrisponde alla sola parte di fonia.

            • lucageo ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] Essendo tu del settore si presume che a meno che non posino la fibra direttamente non cambieranno mai quella chiostrina facendola diventare magari con il cappuccio rosso... 🤣
              Mi permetterò di contattarti in pvt dopo aver visto il link su pianeta fibra che mi hai dato e vedere cosa eventualmente comporta.

              Technetium parlo da ignorante ma sia su youtube, ci sono molti video, che diverse persone mi hanno detto che su FWA si perde la portabilità del numero. Tutta una bufala ? Oppure riguarda solo Vodafone per caso ?

                lucageo

                Quindi indipendentemente dall`operatore che si sceglie se si è in rigida nessuno mai sarà in grado di
                modificare questo tipo di situazione è esatto?

                Non è possibile, quella chiostrina conferma la rigida. Non si può fare nulla se non con una copertura FTTH

                  lucageo Dipende che FWA. Eolo puoi tranquillamente fare portabilità

                    ErnyTech
                    Tra l'altro tutte decadi in derivata doppia.

                    lucageo
                    Ma video aggiornati ? Qualche link ?

                    Pierre02 Dipende che FWA. Eolo puoi tranquillamente fare portabilità

                    Ma anche le altre.. Alla fine hanno un gestore VoIP (es. clouditalia.. messagenet.. )che darà un codice di portabilità di numerazione. No ?
                    Finora non ho mai incontrato questo problema anche se di FWA ne ho incontrate ben poche.

                    Certo che è una situazione scomoda... ma la VDSL che ho attualmente secondo voi è passibile di avere numerosi guasti in futuro o se comunque funziona bene converrebbe tenersela ?
                    Un video sulla FWA e sulla sua non portabilità che avevo visto era questo: https://www.youtube.com/watch?v=FJxzPb9z5Z0 ma parlava di Vodafone però quindi magari non vale per gli altri operatori.

                    Scusa ma sei hai tutta questa paura di una connessione wireless perché da Fastweb non ritorni a tim adsl o Wind con cui ti trovavi bene facendo migrazione del numero? Con tim magari riesci anche ad andare più veloce di 10 mega e forse loreblack qui può aiutarti nella migrazione.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile