Salve a tutti!
Da 2/3 settimane sto riscontrando problemi con il mio operatore, uno "locale" che si appoggia su infrastruttura TIM. In concomitanza con un guasto generale all'armadio di riferimento (non ho modo di dire che siano correlati gli eventi, ma i problemi sono iniziati subito dopo) sono riemersi dei problemi di latenza e di velocità singlethread che altre volte, con un po' di indagini, erano stati risolti, ma stavolta mi è stato detto che la linea, secondo i loro controlli, ha tutti i parametri in regola. e sinceramente non so che pesci prendere. Questi problemi, come potete vedere dagli allegati dei test fatti qualche giorno fa, riguardano spike di ping anche molto alto e velocità molto bassa in singlethread (faccio molta fatica a caricare siti pieni di immagini, ad esempio) su una connessione che nominalmente sarebbe una 100/20 e che, a fare gli speedtest classici di Ookla e quelli multithread in generale, restituisce i valori che mi aspetterei, che però ovviamente non si applicano sempre e in ogni caso.
Bene, sinceramente io non ho avuto modo di lamentarmi del supporto finora anche perché come detto in genere sono riusciti a risolvere i problemi quando verifcatisi, ma da quest'anno la situazione è leggermente cambiata e ora mi viene detto che, siccome tutto a loro risulta normale, l'unica sarebbe mandare un tecnico TIM che andrà pagato di tasca mia perché "sarà molto probabilmente un'uscita a vuoto". Ma è mai possibile che sia veramente così? Ho mandato screen dei malfunzionamenti e non si smuovono da queste risposte, la situazione va avanti da un po' di giorni ormai e sempre in maniera altalenante, generalmente peggio il pomeriggio e la sera, quindi in ogni caso io mi aspetterei che, se pure venisse il tecnico (generalmente in mattinata), vedrebbe una situazione normale o quasi e quindi rimarrei davvero fregato. Cosa posso fare? Considerando che l'armadio TIM è l'unico in zona, anche cambiando operatore probabilmente la situazione non sarebbe molto diversa. Devo concordare con l'invio del tecnico TIM ed eventualmente pagare? Come posso fare per evitare di venir fregato?
Problemi di ping e velocità, come comportarmi con operatore?
L'operatore è Geny communications.
"Metti le statistiche vdsl e i contatori degli errori, poi fai un MTR verso le destinazioni dove riscontri problemi."
Scusami ma non mastico benissimo questi termini.
MTR non ho idea di cosa sia; statistiche vdsl e contatori errori dovrebbero essere questa pagina del router?
Onira La linea mi sembra ottima non riscontro particolari problematiche.
Per MTR fai un test da qui https://winmtr.it.uptodown.com/windows
Hadx Se non si appoggia a Tim perché allora sono dipendenti dalla stessa in quanto a manutenzione della linea? Chiedo per capire qualcosina in più...
L'MTR l'ho fatto sullo stesso sito su cui ho fatto il test latenza. Varrebbe la pena provare anche su server di gioco, se riesco a ritrovarne l'IP? Considerando che è la cosa che più mi risulta limitata...
- Modificato
No, sempre usato cavo fino al router e nient'altro, la presa a muro è a 2 metri dal PC...
A questo punto inizierei a dubitare del PC direttamente, ma i lag spike li ho uguali su smartphone, agli stessi orari con la stessa intensità, testando incollato al router. Non so che dire.
Ho provato sia a cambiare cavo sia a connettermi tramite la porta ethernet sulla MoBo (in genere uso la scheda di rete dedicata), ma nessun cambiamento, continua ad essere quasi inutilizzabile in certi momenti (soprattutto sera e weekend...). C'è qualcos'altro che potrei provare? Altri test?
hypersv
Effettivamente non c'avevo pensato, grazie per il chiarimento.
- Modificato
direi che usare oggi un 7390, non è il massimo.
infatti non supporta pienamente il G.inp, che costringe ad un settaggio interleaved con ping maggiorato rispetto al solito.
la questione del G.inp potrebbe anche dipendere dal fatto di essere su un ONU di un provider minore, solo su quelli di TIM Fastweb e Vodafone lo attivano (per tutte le utenze, anche di altri provider)
la banda però potrebbe dipendere da un settaggio della rete del provider.
io prima proverei un altro modem più recente, che supporti pienamente le specifiche VDSL2 degli ultimi 6 anni (il 7390 mi pare abbia sui 10 anni).
Purtroppo non so quanto possa muovermi in ambito router, perché quello attuale mi è stato installato recentemente dal tecnico dell'operatore stesso proprio in seguito alla mia segnalazione. Non ricordo il modello precedente (comunque un Fritzbox), ma lo avevo avuto per molto tempo prima che i problemi si manifestassero.
Non escludo l'idea di provare a comprare un router (ma quale?) e vedere se ci sono differenze, ma non vorrei entrare in conflitto con l'operatore, non ho mai usato un router di proprietà finora. Inoltre se dovesse essere una spesa consistente col rischio che sia a vuoto preferirei evitare se non come ultima possibilità.
Mi scuso per il doppio post, ma ci sono novità.
Tecnico TIM venuto a casa, fatto tutti i lavori del caso, rifatto l'allaccio esterno, cambiato presa, la linea è "perfetta" ecc. ecc.
L'operatore mi ha poi contattato dicendo che quello che si poteva fare è stato fatto, e che a questo punto per le mie esigenze (cioè una linea che non cada ogni 15 minuti in certe fasce orarie? che non abbia sbalzi di ping così repentini? che funzioni come funzionava 3 settimane fa? bah... mi piacerebbe sapere come mai questo cambiamento improvviso di performance, ma vabbè) sarebbe consigliato prendere un router migliore, anche se di mia proprietà, quindi via libera...
Ora, sinceramente non saprei proprio come orientarmi, cosa fare? Quali parametri dovrei tenere a mente durante l'acquisto? Qualche modello consigliato? La spesa intorno a quanto si aggirerebbe? Grazie ancora a chi dovesse rispondere.