La fibra di Sky arriva anche nelle aree bianche!

Dal 25 agosto, anche i clienti che risiedono nelle cosiddette aree bianche possono attivare Sky Wifi Fibra100% (FTTH), in 1.150 comuni, per oltre 1,2 milioni di unità immobiliari!

L'offerta commerciale Sky Wifi nelle aree bianche CD è identica a quella in copertura FTTH/FTTC 🙂

In sintesi:

Nuovo cliente interessato soltanto a Sky Wifi internet

  • Sky Wifi Smart con internet illimitato, chiamate a consumo, modem Wi-Fi Sky HUB incluso >> 29,90€/mese prezzo fisso. Costo di attivazione una tantum di 29€.
  • Sky Wifi Plus con internet illimitato, chiamate illimitate vs. numeri fissi e mobili nazionali, modem Wi-Fi Sky HUB incluso >> 29,90€/mese per 18 mesi, successivamente 34,90€/mese. Costo di attivazione una tantum di 29€.

Sempre valide le regole di casa Sky Wifi. Nessun costo nascosto e nessun vincolo di durata.

Già cliente Sky TV / NOW TV, che vuole aggiungere internet

  • Sky Wifi Smart con internet illimitato, chiamate a consumo, modem Wi-Fi Sky HUB incluso >> 24,90€/mese per 18 mesi, successivamente 29,90€/mese. Costo di attivazione una tantum di 29€.
  • Sky Wifi Plus con internet illimitato, chiamate illimitate vs. numeri fissi e mobili nazionali, modem Wi-Fi Sky HUB incluso >> 24,90€/mese per 18 mesi, successivamente 34,90€/mese. Costo di attivazione una tantum di 29€.

Sempre valide le regole di casa Sky Wifi. Nessun costo nascosto e nessun vincolo di durata.
Per i già clienti Sky TV con pack Sky Calcio attivo >>> scrivetemi in privato. Potrebbero esserci promo extra. 🙂

Nuovo cliente interessato a Sky TV + Sky Wifi

  • Sky TV + Sky Wifi a 39,90€/mese per 18 mesi con costo di attivazione INCLUSO (promo scade 29/8)
  • Sky TV + Netflix + Sky Wifi a 44,90€/mese per 18 mesi con costo di attivazione INCLUSO (promo scade 29/8)
  • Sky TV + Sky Sport + Sky Wifi a 55,90€/mese per 18 mesi con costo di attivazione INCLUSO (promo scade 29/8)

In generale. 🙂
Nuovi o già clienti che siate, queste le promozioni ufficiali.
Se siete interessati scrivetemi in privato su WhatsApp. Potrebbe essere sempre il Vostro giorno fortunato! 🙂

    Bene, sono contento che almeno Sky abbia fatto in fretta al contrario di altri che hanno sperimentato anni fa 😂

    Vodafone e Fastweb, voi dove siete?

      • [cancellato]

      Pierre02 Rispettivamente, a "sperimentare" non si sa ormai bene cosa, e a pensare alla FWA che la fibra è demodé.

      uadopo immagino di si, MA ti do conferma domani appena ho info attendibili.

      BTW sicuramente un'altra valida alternativa nelle aree bianche soprattutto per chi ha già Sky

      uadopo si è open stream

      un vero peccato per il map-t altrimenti era molto interessante

      • maxevy ha risposto a questo messaggio

        Braccoz un vero peccato per il map-t altrimenti era molto interessante

        Ciao, potresti spiegarmi in parole molto easy cosa sia il MAP-T e perchè è un peccato? Grazie...e chiudo scusa ma non trovo nulla di easy in rete.

        • Braccoz ha risposto a questo messaggio

          maxevy ci sono alcune discussioni sul forum e puoi facilmente googlare, ma in breve: hai 1 indirizzo ipv4 pubblico condiviso con altri tot utenti. le porte di questo indirizzo vengono divise in blocchi che vengono assegnati ad ogni utente.

          il grosso problema di questo approccio, a parte il nat, e' che questo protocollo non e' supportato da nessun router, giusto openwrt ma la cosa non e' indolore ne' semplice

            • [cancellato]

            • Modificato

            Braccoz hai 1 indirizzo ipv4 pubblico condiviso con altri tot utenti.

            *veicolato tramite una rete IPv6-only.

            In sostanza @maxevy il tuo router deve fare un "doppio NAT", dapprima per mascherare la tua rete privata 192.168.x.x nell'indirizzo IPv4 pubblico che ti è stato (virtualmente) assegnato -- e fin qui lo fan tutti con ogni ISP --, e da questo a sua volta trasformarlo in un pacchetto IPv6 da inviare nella rete Sky. In uscita, un router Sky opera la trasformazione contraria da IPv6 all'IPv4 "virtuale" utente e lo inoltra agli altri AS sulla rete.
            I pacchetti di risposta seguono ovviamente il flusso al contrario.

              [cancellato] Perché non utilizzare gli IPv6 nella rete locale? 😛

                • [cancellato]

                fl4co È un altro discorso, certo che vengono usati, ma gli indirizzi IPv4-only come li raggiungi?

                Qui tutta 'sta cosa è OT comunque.

                Interessante notizia: essendo che Sky richiede, a chi si interconnette per dare ai propri clienti il servizio Sky senza parabola via fibra, 15Mbit/s di banda garantita per accesso, con la situazione nota e arcinota del backhauling "farlocco" OF/OpenStream su BUL (e, modestamente, da me per primo evidenziata - un tempo con risposte polemiche ed incredule, oggi invece fatto assodato), ossia link a 1Gbit/s (a volte meno e pure in radio) per collegare clienti con velocità per ciascuno di 1G.. ovvero moltiplicare i pani e i pesci come faceva l'Altissimo) come faranno loro stessi a garantire questo parametro ai propri clienti? MISTERO ESOTERICO.

                1000/15 = 66,6.. quindi, con zero clienti della concorrenza, al massimo ci starebbero (con un enforcing preciso delle QoS per me piuttosto utopico con lo stato della configurazione degli apparati OF odierna) 66 clienti SOLO di Sky su OpenStream per PCN, con zero clienti degli altri operatori.

                Ovviamente mi aspetto le solite risposte sulla pessima qualità del servizio OF/OpenStream in aree bianche.. "è solo temporaneo", "sistemeranno tutto". Beh, in Italia si sa quanto il temporaneo diventi definitivo. Anche i miniPCN dovevano essere "temporanei in attesa di collegamento al PCN padre".. ora invece già si mormora di renderli definitivi (vi do anche questa notizia - mi aspetto le solite flame per poi dovermi dare ragione tra 4 mesi).

                Ciao ragazzi!

                  matteobra apparte che chi è in area bianca avrà probabilmente già una parabola a casa per TVSAT o Sky stessa per la bassa copertura del DTT in certe zone rurali. Sul backhauling ridicolo ti do ragione, avranno tempo e risorse per aumentarli quando ci saranno più utenti nelle aree bianche

                    Supreme69 apparte che chi è in area bianca avrà probabilmente già una parabola a casa per TVSAT o Sky stessa per la bassa copertura del DTT in certe zone rurali.

                    Non è proprio vero, spesso il dtt copre meglio le zone rurali che le grandi città, ovviamente il discorso non vale per le aree rurali montane

                    matteobra queste aree bianche hanno fato una fine peggiore delle centrali TIM con servizio NGA bitstream.

                    Però la notizia è comunque positiva.

                      PippoGi il punto secondo è che fintanto che gli utenti rimangono così pochi numericamente (20k) rispetto al potenziale (1,25mln di UI) ... nessuno si attenta a fare investimenti ulteriori a quelli ingenti già fatti.

                      MA appena queste numeriche diventeranno un pelo + rilevanti ... sono sicuro che gli operatori per primi avranno interesse a migliorare le prestazioni.

                      Vediamo se Sky, con i tanti abbonati TV come customer base su cui fare leva ... darà una mano in tal senso 🙂

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile