• Off-topic
  • Consiglio per acquisto hard disk (media server)

Buongiorno, vorrei approfittare per chiedere un consiglio sull'acquisto di un hard disk.

Ho un vecchio PC (novembre 2012) che per oltre il 90% fa da media server (uso Plex Media Server), per il resto general computing. Il sistema è acceso 24/24, 7/7. Monta 4 dischi, 2 SSD (OS+dati) e 2 dischi meccanici Seagate da 3TB (non in RAID), 7200rpm.

Dovrei sostituire uno dei dischi meccanici, al momento pieno al 59%. Sarei orientato verso un taglio da 4TB (3 andrebbero ancora bene, ma 4 mi pare una dimensione più azzeccata).

Io resterei su un disco meccanico, per quella dimensione un disco SSD sarebbe un investimento oneroso, per un PC così datato (poi visto l'utilizzo come media server...). Sono però indeciso sul tipo disco, cioè cerco le massime prestazioni? HD di classe desktop? Oppure visto che il sistema è in funzione senza interruzione, direttamente un HD per NAS?

Grazie in anticipo per i consigli... 😀

  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

    RobertoMattioli Sono però indeciso sul tipo disco, cioè cerco le massime prestazioni? HD di classe desktop? Oppure visto che il sistema è in funzione senza interruzione, direttamente un HD per NAS?

    Assolutamente disco per NAS/Enterprise. Già un WD RED (o anche il Red Pro/Gold) hanno l'albero motore fissato da entrambi i lati ad esempio... Questo riduce le vibrazioni e ne allunga il tempo di vita. Ormai il costo è di poco superiore ai "dischi porcheria".

    L'unica cosa che devi stare attento è di evitare come la peste i dischi meccanici SMR.... (e purtroppo ce ne sono alcuni anche nella linea WD RED non pro) prendi solo ed esclusivamente tecnologie serie come i dischi CMR.

    https://edge9.hwupgrade.it/news/device/nas-synology-i-dischi-western-digital-red-smr-bollati-come-incompatibili_90059.html

      I Seagate Ironwolf andrebbero bene?

        LSan83 Assolutamente disco per NAS/Enterprise. Già un WD RED (o anche il Red Pro/Gold) hanno l'albero motore fissato da entrambi i lati ad esempio... Questo riduce le vibrazioni e ne allunga il tempo di vita. Ormai il costo è di poco superiore ai "dischi porcheria".

        Grazie, anche io avevo una mezza idea di propendere per un disco simile, anche se tenevo aperte tutte le opzioni. Non posso lamentarmi del mio Seagate 7200rpm, ha quasi 9 anni di esercizio (anche se nella prima metà di vita non era acceso 24/7), forse potrebbe arrivare anche a 10 o più, ma i settori danneggiati/riallocati cominciano a diventare un po' troppi. Anche se non sarebbe un problema perderne il contenuto, posso pensare di sostituirlo.

        Visto che non è urgentissimo tengo gli occhi aperti per intercettare qualche offerta o sconto particolare, seguendo le tue indicazioni. Anche a me interesserebbe un giudizio sui Seagate Ironwolf, se possibile. Thx 😀

          • [cancellato]

          • Modificato

          lafleur Seagate Ironwolf
          RobertoMattioli Seagate Ironwolf

          ne avevo sentito parlare bene, anche se da quello che leggo in giro "sembra" la priorità sia WD
          Di quali tecnologie sono dotate le specifiche unità Seagate?

          PS: ci avevo fatto un pensiero pure io tempo fa.. ma poi mi sono arenato tra mediaserver e nas, ora ho diversi dischi e chiavette usb sparse in ogni dove 🙄

            [cancellato] anche io ho dischi e chiavette sparse, stavo pensando di prendermi un synology ma poi ho pensato di riciclare un vecchio pc e installare unraid, chissa' se ci riusciro' mai

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile