Cercavo opinioni su questo router. Qualcuno di voi ce l'ha e si trova bene? Lo avevo adocchiato da un po' di tempo sperando in un futuro supporto di OpenWrt, ma mi pare di capire che gli IPQ6000 non lo riceveranno. Ci tenevo a OpenWrt principalmente per avere DAWN e poter gestire il roaming, ma non so se può essere installato su QSDK. L'alternativa sarebbe usare la funzione mesh di Xiaomi. Vorrei anche qui sapere se qualcuno è riuscito a usarla i router impostati in bridge e con più reti wireless (ciascuna sulla propria VLAN). Grazie in anticipo a tutti.
Xiaomi AX1800 e Xiaomi mesh
- Modificato
io ho la versione bianca. l'hardware e' ottimo, il firmware molto limitato, e sullo schifoso andante.
so che sul forum di openwrt ci sono build non ufficiali basate su QSDK che paiono funzionare, ma non ho provato.
spero in un supporto ufficiale prima o poi, ma nel tuo caso visto che sembra che tu abbia proprio bisogno di openwrt, probabilmente lo eviterei
- Modificato
Braccoz grazie mille della risposta. Il firmware limitato per me non sarebbe un problema, in quanto si possono sempre modificare le config. Le build QSDK le ho trovate solo per l'ax3600, non è che potresti indicarmi quale hai visto? In realtà io non avrei bisogno di OpenWrt ma semplicemente di poter avere un roaming decente tra i vari ap. Mi basterebbe la funzione mesh di Xiaomi se funzionasse con il master impostato in bridge, cosa che sto cercando di capire, ma non riesco a trovare nulla a riguardo.
[cancellato]
goleador non avrei bisogno di OpenWrt ma semplicemente di poter avere un roaming decente tra i vari ap
Non che DAWN alla fine faccia i miracoli purtroppo... Io l'ho trovato estremamente acerbo e soprattutto spesso non riesce a comunicare con gli altri nodi (se guardi i log di sistema è tutto un pianto).
Se ti serve necessariamente un controllo fine del roaming l'unica è rivolgersi a soluzioni SOHO, con relativi costi. Tutto il resto è solo un palliativo che spesso aggiunge più complicazioni che effettive soluzioni.
- Modificato
[cancellato] Non che DAWN alla fine faccia i miracoli purtroppo... Io l'ho trovato estremamente acerbo e soprattutto spesso non riesce a comunicare con gli altri nodi (se guardi i log di sistema è tutto un pianto).
Grazie per la risposta. Non pretendo chiaramente di ottenere una soluzione perfetta (eg di non perdere neanche un frame mentre corro per casa in videochiamata WhatsApp). Mi basterebbe solamente evitare che i dispositivi restino inchiodati al vecchio ap. Oltre a DAWN avevo visto questo semplice script molto più semplice https://github.com/simonyiszk/openwrt-rrm-nr-distributor. Immagino che avere i Neighbor Report funzionanti siano già di per sé sufficienti per ottenere un qualcosa di semidecente.
[cancellato] Se ti serve necessariamente un controllo fine del roaming l'unica è rivolgersi a soluzioni SOHO, con relativi costi. Tutto il resto è solo un palliativo che spesso aggiunge più complicazioni che effettive soluzioni.
Ad un certo punto avevo pensato ai Netgear WAX214 che hanno un costo accessibile, ma anche quelli non mi è chiaro se abbiano l'802.11k funzionante ed in più li dovrei montare a soffitto rifacendo praticamente da zero la rete di casa. Il resto mi sembra un overkill sinceramente.
Io ho il fratello maggiore AX3600..una bomba...WiFi..potentissimo e ottime features..Usato come router e collegato in cascata al modem principale... MI COPRE TUTTA CASA E OLTRE........
- Modificato
Ultimate64 WiFi..potentissimo
Se è come il fratellino AX1800 sembra avere il country code impostato su CN e non modficabile, so anche io che è potentissimo...
Non so se anche quelli di amazon o solo Aliexpress e simili
- Modificato
Si infatti,io l'ho preso di proposito CN perchè così la potenza del WiFi è di 30 db. Se prendevo la versione EU invece sono a circa 16 db. quindi castrate..( mah rispettose delle norme vigenti in EU/IT).
Se compri su Amazon sono Europei,se compri direttamente dal sito della Xiaomi MI STORE sono Europei,invece se compri su Aliexpress puoi scegliere quale versione farti mandare,infatti io ho fatto così....
Comunque il country code è modificabile via SSH,che però va prima abilitato..Oppure ,sempre nel mio caso AX3600,posso flashare una rom Globale...
Magari è così anche AX1800
- Modificato
Ultimate64 Si infatti,io l'ho preso di proposito CN perchè così la potenza del WiFi è di 30 db
Si però non venire a dire che ha un WiFi potentissimo perchè è come minimo ingannevole... qualunque AP con potenza 30 dBm sarà più potente di quelli soliti a 20 dBm (posto che il client riesca a rispondere, ovviamente)
Ultimate64 Oppure ,sempre nel mio caso AX3600,posso flashare una rom Globale...
Ma OpenWRT puro (non lo schifo della Xiaomi) è flashabile che voi sappiate? (non ho voglia di leggere 4000 post)
- Modificato
edofullo Si però non venire a dire che ha un WiFi potentissimo perchè è come minimo ingannevole.
Oltre alla potenza di TX/RX... io ho tutto su Wifi,dai Dispositivi mobili,PC,Tablet ,Telecamere di Sicurezza,Tv,MediaBox,Termostati....e non perde un colpo...Tutto Stabile, Quindi PREZZO/PRESTAZIONI/SPECIFICHE... migliore di molti altri...
edofullo Ma OpenWRT puro (non lo schifo della Xiaomi) è flashabile che voi sappiate? (non ho voglia di leggere 4000 post)
Si,con qualche BUG ..logicamente...
edofullo Ma OpenWRT puro (non lo schifo della Xiaomi) è flashabile che voi sappiate? (non ho voglia di leggere 4000 post)
No
Ultimate64 .WiFi..potentissimo
quando leggo queste cose mi domando se non sia semplicemente un effetto placebo... al di la' del guadagno delle antenne (che tanto son tutte piu o meno simili su questi router) il limite di potenza trasmissiva e' sempre 100mw/200mw...
Braccoz
Il limite cambia da regione a regione perciò puoi spingerti fuori normativa con questi router.
I router xiaomi dovrebbero diventare opensource (openwrt) ma non so quando
io ho un ax1800 nero lasciato da parte proprio per tutte le problematiche qui scritte.
Ci fai poco niente anche da root/ssh
Braccoz no. e' pero' in sviluppo, e presumibilmente sara' il primo (e per molto tempo, unico) router wifi 6 supportato
Peccato che perà non ci ha una porta a 2.5 Gbps, altrimenti sarebbe un best buy