• FTTCTiscali
  • Tempi attivazione Tiscali dopo ricezione modem

andreagdipaolo Per il "chi è" molto bene allora, attenderò e vi farò sapere volentieri!
Per il ribaltamento invece non ho idea come e cosa si debba fare… se pensate che possa avventurarmi autonomamente in manovre sull'impianto telefonico seguendo vostre indicazioni ok, ma se invece è roba complicata da tecnici impiantisti è meglio che io lasci perdere...😅
Comunque qui vi metto anche lo screenshot del sito da cui ho visto a quanta distanza sono dall'armadio in strada ed essendo oltre 500mt sono già molto stupito di avere 60 e 10 Mbps 😁

Ho fatto anche vari test di download e saturando la banda scarico a oltre 7MB/sec. agganciando infatti a oltre 60Mbps in barba a quanto si legge da fibermap. Se però ritenete che possa ulteriormente migliorare, anche guardando l'immagine della diagnostica DSL del modem che adesso è quasi con tutti zeri, boh provate pure se volete a dirmi cosa dovrei fare all'impianto e vedo se me la sento e se sono in grado 😃
Grazie ancora

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    @jamesonlikeajackson fare il sezionamento dell' impianto è semplice, inanzitutto, ti servono le altre prese telefoniche in casa? Se no, nel 90% dei casi sono tutte collegate alla presa principale, basta che la apri, li trovi il doppino che arriva dalla strada, e se l' impianto e stato fatto come penso devi scollegare gli altri doppini, e lasciare solo quello che ti interessa, ti consiglio (per ragione di sicurezza) di comprare del nastro isolante e di metterlo attorno ai doppini scollegati per evitare problemi. Se invece ti interessano le altre prese fai esattamente quello che c'è scritto sopra, ma invece di isolare i doppini, ti servirà un altra presa Rj11 a cui collegarli, e poi colleghi la presa all' uscita telefonica del modem. Fidati che è semplicissimo da fare, ci sono riuscito anche io a casa di un amico! Dopo un spiegazione del buon @Hadx che voglio ringraziare ancora per il supporto.
    Se vuoi ti mandiamo uno schema.

      QRDG uhm… in questa casa, nella notte dei tempi ormai, era stato già modificato l'impianto telefonico originale quando era stata installata l'ISDN e quella che una volta era la presa principale (cioè quella nell'ingresso) era diventata una derivazione, perché la principale era stata spostata nella stanza dove c'è il computer e lì accanto fu messa appunto la centralina dell'ISDN.
      Poi quando si passò dall'ISDN all'ADSL vennero di nuovo dei tecnici a rimuovere la centralina ISDN e al suo posto fissarono al muro una tripolare dalla quale poi esce un ulteriore cavo telefonico che va in un'altra tripolare sempre fissata al muro a 50 cm di distanza (non chiedetemi perché fu aggiunta quest'ulteriore presa) e ad essa è collegato il modem. Faccio un disegnino molto alla buona giusto per dare un'idea, lo scannerizzo e lo metto qui come immagine allegata:

      Da profano non credo quindi si tratti di una situazione così semplice a cui mettere mano senza saperne nulla...

      Nota aggiunta: per completare un po' il quadro della situazione, faccio presente che parliamo di una casa anni 60 con impianti elettrici ancora alla vecchia maniera, cioè non sfilabili e cavi telefonici idem. C'era persino ancora la vecchia filodiffusione qui…! 😅 Qualcuno di voi se la ricorda? 😄
      Io sono già molto molto soddisfatto così: prima andavo a 17-1Mbps, ora a 60-10 e, data la distanza dall'armadio, me ne aspettavo poco più della metà… cosa volere più dalla vita? 😀

        jamesonlikeajackson Da quello che ho capito, dovresti provare ad aprire la presa telefonica n.3 e vedere cosa c'è dentro, piccolo consiglio: prima di mettere mano a qualsiasi cosa stacca la corrente, per evitare rischi. Oppure riesci a individuare il cavo che arriva dall' esterno? P.S. Fai delle foto e postale.

          QRDG Ringrazio molto anche te per la disponibilità, ma ho paura di far casini… tutto funziona bene, sono pienamente soddisfatto e non voglio ritrovarmi senza linea a causa di maldestri tentativi da profano quale sono (né tanto meno folgorato dalla 220 visto che giustamente data l'impiantistica domestica mi dici pure di staccare la corrente per sicurezza!) 😂

          jamesonlikeajackson Mandaci le foto di tutte le prese aperte e cerca di capire anche se ci sono scatole di derivazione telefoniche in giro per casa.
          Già da ora ti anticipo che le prese 4 e 5 vanno tolte staccandole dalla 3, se sono in parallelo.

            andreagdipaolo Ti ringrazio ancora per la disponibilità, ma non mi sento in grado e ho paura di far casini tali per cui poi non funzioni più tutto quanto come invece sta funzionando egregiamente adesso. Lascio così com'è ed eventualmente se un giorno avessi necessità diverse chiamerò un tecnico impiantista per bonificare e ottimizzare la situazione; oppure, il giorno che si dovesse rendere disponibile la FTTH, il problema del vecchio impianto non si porrà più per nulla.
            Allo stato attuale delle cose ribadisco la mia più totale soddisfazione, anche al di sopra di quanto mi aspettassi e con la banda a disposizione posso serenamente effettuare download dai 2MB/sec di prima con l'ADSL a oltre 7MB/sec di adesso con la FTTC e upload dai pietosi 0,1MB/sec dell'ADSL a oltre 1MB/sec di adesso; inoltre posso usufruire di tutti i contenuti in 4K HDR sul tv che in Wi-Fi 5G dalla sala mi riceve serenamente 55Mbps.
            Tutto ciò spendendo pure un po' meno di prima e col vecchio modem ADSL solo 2.4GHz già venduto tra l'altro a un ottimo prezzo… cosa volere di più dalla vita? 😄 ...io sono a posto così 😉

              andreagdipaolo è più un peccato se faccio dei casini credimi 😂
              Ti/vi aggiornerò ancora sull'attivazione del servizio Chi è.
              Grazie ancora!!

                jamesonlikeajackson capisco l' insicurezza, e non sarò insistente perché su questo forum aiutiamo, non rompiamo le scatole, comunque se vuoi un elettricista può fartelo per circa 80/100 euro, ma se per te vabbene cosi, il padrone sei tu.

                  QRDG verosimilmente quanto potrei guadagnare in termini di velocità in download e in upload considerando la distanza dall'armadio in strada (rif. screenshot fibermap) qualora facessi sistemare al meglio l'impianto?

                    Io dico almeno 10/15M li guadagni.

                    QRDG 80/100 euro

                    Che furto per svitare tre viti. Io gli chiederei meno di 50.

                    jamesonlikeajackson verosimilmente quanto potrei guadagnare in termini di velocità

                    Upload pienissimo a 21.600 e in download secondo me almeno 10 mega li recuperi.

                      QRDG 400 utenze

                      Anche 900 e più.

                      QRDG sono spesso in disordine

                      Sono un macello.

                      jamesonlikeajackson Per il ribaltamento invece non ho idea come e cosa si debba fare… se pensate che possa avventurarmi autonomamente in manovre sull'impianto telefonico seguendo vostre indicazioni ok, ma se invece è roba complicata da tecnici impiantisti è meglio che io lasci perdere...😅

                      È banalissimo, tranquillo.

                      jamesonlikeajackson Lascio così com'è ed eventualmente se un giorno avessi necessità diverse chiamerò un tecnico impiantista per bonificare e ottimizzare la situazione;

                      Per l'amor del cielo.
                      Piuttosto chiama il macellaio, farà un lavoro identico ma almeno puoi dirgli di portarti un salame.

                      Rischi di folgorazione non dovrebbero essercene.
                      Dico non dovrebbero perché non so chi ha fatto l'impianto, il rischio normalmente non c'è.
                      Se ti interessa farlo, in 5-30 minuti (a seconda della tua manualità) fai tutto.
                      Per aiutarti dovresti mandarci le foto dei fili che ci sono dietro le prese, vai tranquillo che è proprio impossibile fare casino.

                      Se non vuoi, ti consiglio ogni 48 ore di spegnere il modem e collegarlo ad ogni presa, segnando la portante per ogni presa.
                      In questo modo troverai l'ultima presa (quella dove hai portante maggior), che è quella meno peggio in cui lasciare il modem.
                      Mi raccomando, non spegnerlo prima di 48 ore.

                        Hadx Anche 900 e più.

                        Intendevo quelli standard da 400 utenze, e poi e raro a che ne colleghino più di 400/500, ma di solito si aggirano sulle 300 a cabinet (almeno nel mio paese, conta che non è molto grande)

                        Hadx Sono un macello.

                        Dai non essere cattivo 😂 😂 😂 pensa ai tecnici, fanno quello che possono.

                        andreagdipaolo Che furto per svitare tre viti. Io gli chiederei meno di 50.

                        tu, ma mio cugino fa l' elettricista e chiede sulle 60/70 euro per un lavoro del genere poi mettici, il tempo, le prese se il cliente vuole mantenere quelle vecchie per il telefono, la benzina per andare venire ecc.

                        Grazie a tutti per le utili informazioni!
                        Rifletto ancora un attimo se lanciarmi nell'apertura delle prese e conseguente invio delle foto, oppure se lasciare tutto così com'è. Senz'altro 80/100 euro per 10Mbps in più in download (ovvero scaricare a 8MB/sec invece che 7) per quanto riguarda le mie esigenze non varrebbero la spesa; forse un po' per l'upload, ma anche quello tutto sommato considerato che al più potrei inviare delle mail con 10/20MB di allegati, inviarli a 2MB/sec invece che a 1 non mi cambierebbe davvero nulla…
                        Piuttosto invece vi informo che stamattina ho ricevuto due sms da Tiscali che mi avvisavano che hanno attivato il Chi è e la segreteria telefonica (testato subito il Chi è con successo).
                        E dal MyTiscali finalmente ecco qui il risultato finale 😉

                          17 giorni dopo

                          Salve a tutti,
                          da un paio di giorni mi hanno (finalmente) attivato l'offerta Ultrainternet. La velocità è molto buona (180 in dowload, 20 in upload).
                          Avrei qualche domanda.
                          Ho avuto diverse disconnessioni improvvise. Come posso chiedere che venga fatta una analisi della linea? Al momento sul sito TISCALI non mi permette di ottimizzare il profilo tecnico in quanto sul sito TISCALI ancora appare la vecchia offerta che avevo. Dopo quanto tempo viene aggiornato?

                            obbe79 Al momento sul sito TISCALI non mi permette di ottimizzare il profilo tecnico

                            Quella funzione è disponibile solo in ADSL ULL perchè è Fixed rate, la FTTC è Adaptive Rate e si sistema da sola al meglio mentre negozia la portante con l'armadio.

                            Disconnessioni della portante o della PPPoE/autenticazione?
                            Per intenderci, la chiocciola o la b?

                            • obbe79 ha risposto a questo messaggio

                              andreagdipaolo ciao, grazie della risposta!! Per quanto riguarda il tipo di disconnessione devo farci caso appena succede. Dove vanno verificate queste cose? Nella schermata del modem?

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile