Sempre nell'ambito della grande trasparenza ( /s ) alla quale ci hanno abituato i cari operatori telefonici, volevo segnalare che è impossibile da reperire il modulo per fare la disdetta della propria linea WindTre mobile.

Infatti nella sezione moduli utili mobile del sito WindTre non è presente nessun modulo per fare la disdetta.

E' superfluo commentare come questa sia una pratica poco trasparente da parte di WindTre. La possibilità di fare la disdetta in altri modi non confuta la verità di questa affermazione.

Infatti se non si ha la PEC, la raccomandata tradizionale ti tutela dal punto di vista legale, altri metodi no.

@nickcorso puoi mettere qui il link per scaricare il modulo per fare la disdetta della propria linea mobile WindTre?

    Windtre non fornisce moduli, basta seguire queste istruzioni:

    Potrai richiedere la disdetta del contratto di WINDTRE mobile in ogni momento, inviando una comunicazione a WINDTRE attraverso uno dei seguenti canali:

    lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: Wind Tre S.p.A. CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI
    via PEC, scrivendo a servizioclienti159@pec.windtre.it
    presso un punto vendita WINDTRE. Consulta la lista dei punti vendita abilitati!
    chiamata al 159 per acquisire la tua richiesta accertando la tua identità.
    assistente digitale “WILL” in Area Clienti e app WINDTRE
    Il recesso sarà efficace decorsi 30 giorni dalla data di ricezione della tua richiesta, fatto salvo quanto previsto per portabilità del numero mobile (MNP). Restano a tuo carico i costi relativi all'eventuale traffico effettuato e i costi per i servizi fruiti fino al momento della disattivazione del servizio. Nel caso in cui sulla linea mobile che si intende disattivare fosse associato un contratto per l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (ad esempio uno Smartphone Incluso) ti saranno addebitate le rate residue come previsto dal relativo contratto. Il pagamento delle rate residue avverrà secondo le modalità da te espresse all’atto della sottoscrizione contrattuale, o modificate in un momento successivo, mediante addebito in un'unica soluzione di tutte le restanti rate dovute, inclusa l'eventuale rata finale, oppure mantenendo il pagamento rateale sino alla naturale scadenza. Se vorrai, potrai modificare tale scelta anche nella comunicazione di recesso, anche in caso di eventuale passaggio ad altro operatore, con un preavviso di 30 giorni.

    Sono ritenute non conformi le richieste prive di:

    firma dell'intestatario o Rappresentate Legale in caso di Contratto Partita IVA & Professionisti;
    documento di identità valido dell'intestatario o del Rappresentante Legale in caso di Contratto Partita IVA & Professionisti;
    indicazione numero di telefono Mobile o ICCID (in caso di recesso da contratto mobile).

    Bowman in caso di linee mobili ricaricabili non esistono moduli per recedere dal contratto basta non ricaricare piu la sim

    Il modulo sarebbe un po' eccessivo, bastano due righe in cui si esplicita la volontà di cessare il rapporto contrattuale in riferimento alla linea XXX, aggiungendo ovviamente dati anagrafici ed ICCID. Poi la spedisci come PEC o raccomandata A/R, sempre con copia del documento d'identità, e sei a posto.

      callfan Poi la spedisci come PEC

      anche tramite la PEC di un'altra persona?

        Bowman si, basta che ti identifichi per bene e alleghi un documento

        Bowman Ti ha già risposto correttamente handymenny ma ci tenevo a precisare che la PEC, in un paragone con l'invio fisico, equivale solo alla busta con ricevuta di ritorno. Chi poi vada effettivamente in posta ad inviarla non importa. Proprio per quel motivo è comunque necessario allegare un documento d'identità.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile