Buonasera.
Vi scrivo sperando che qualcuno di competente possa cortesemente aiutarmi a risolvere il mio problema.
Proprio oggi, il tecnico ha provveduto ad attivare la FTTC, in attesa che anche nella mia città arrivi la FTTH. Per via di problemi che non ho pienamente compreso, ha provveduto ad installare il modem (purtroppo, quello TIM fornito in dotazione per l'occasione) in una posizione dissimile rispetto a quella precedente: così facendo, la mia stanza al piano superiore rimane poco coperta dal WiFi.
Ho notato che oltre al avere un segnale minimo, la mia velocità è anche estremamente ridotta rispetto a quella delle altre stanze (10 Mbps vs i 100 Mbps del piano inferiore). Ho letto varie possibili soluzioni:
• Installare dei Powerline, ma ho il problema di una casa con oltre 20 anni e dell'impossibilità di non utilizzare delle ciabatte.
• Installare degli extender, ma non risolverei alcunché poiché la velocità sarebbe comunque bassa.
• Portare un cavo Ethernet al piano superiore e poi creare un access point. In questo caso, non ho ben compreso vantaggi e svantaggi della cosa, né cosa sia un access point dal punto di vista pratico.
Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio, anche citando delle ipotesi che io non ho considerato?