Buonasera a tutti,
Due anni fa sono passato da Tim a Vodafone utilizzando il router Tim libero attraverso una procedura da Tim stessa praticata.
Per due anni non ho avuto alcun problema fino a una settimana fa.
Quando provo ad accedere alla rete WiFi, sia 2,4 che 5 ghz immessa la password e collegato di fatto alla rete mi esce un punto esclamativo sull'icona del wifi dello smartphone e un banner con scritto "tocca per autorizzare /accedere". Toccandoci su si viene reindirizzati alla pagina iniziare dell'amministrazione del router (192.168....) ma con la scritta sotto "forbidden".

Il tecnico Vodafone è venuto a casa ed è tutto ok, c'era in problema bloccante sulla linea prontamente risolto, per quanto riguarda la connessione però non ha risolto perché a suo dire il problema è del router.
Il router risulta essere connesso regolarmente ad internet.

Allego foto per rendere più chiara la spiegazione.
Grazie a tutti per l'attenzione.

Saluti, Antonio

    Antomol il router non c'entra niente in questo caso, mi sembra semplicemente che Vodafone ti abbia temporaneamente bloccato la linea dalla loro parte ma il sito di autorizzazione non funzioni (?). Hai provato a cambiare dns nel tuo computer mettendo 8.8.8.8 e 1.1.1.1 come indirizzi?

    • Antomol ha risposto a questo messaggio

      dadadani Grazie della tua risposta, ho già provato, non cambia nulla.

        Antomol Allora ti direi di chiamare l'assistenza e dirgli che Vodafone ti ha bloccato l'accesso a internet specificandoli proprio che viene dato un errore tipo "Accesso Negato"

        MentalBreach grazie della tua risposta, sebbene non sia il modello del mio smart Modem specifico ho provato a seguire la procedura ma nulla di fatto, in realtà i protocolli di sicurezza erano già settati su WpA. Ho provato anche a eliminare ogni tipo di password ma mi compare sempre la richiesta di autorizzazione. Grazie

        un anno dopo

        Salve, io ho avuto lo stesso problema su una linea FTTC della vodafone, spero sia d'aiuto a tutti. Ho testato il FritzBox 7530, 7530 AX, 7510 e tutti mi davano lo stesso problema come da te: errore http://www.vodafone.it/portal/client/cms/viewCmsPage.action?pageId=42723
        Alla fine ho risolto dopo 2 mesi di solleciti, reclami e segnalazione anche con concilia Web e soprattutto tanta pazienza, il problema nasce da Vodafone: quando attivi il contratto con loro, di default, nel mio caso, avevo il servizio Power 4G (un servizio che rende la linea ibrida tra linea fissa e mobile internet key) e una volta disattivato questo servizio finalmente la cosa si è risolta.
        Alla fine il problema è veramente di Vodafone, che non avvisa che questo suo servizio aggiuntivo, anche se gratuito, ha reso non accessibile ogni utilizzo di modem libero.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile