Ciao a tutti, da nemmeno 24 ore ho una nuova linea fwa e mi piacerebbe mettere gli apparati sotto ups, per proteggere dagli sbalzi di corrente ma per avere anche un pò di autonomia nel caso venga a mancare la corrente.
Cercando su amazon ho visto che ci sono dei mini ups, simili a un powerbank, ma nel mio caso me ne servirebbero 2/3, in quanto ho 3 apparati da alimentare.
A questo punto credo sia meglio andare su uno degli ups tradizionali, magari cercando di contenerne le dimensioni essendo in salotto.
Non vorrei spendere troppo.
Avete consigli?

Devo alimentare un Fritz 4040, un poe injector (che alimenta la cpe) e un’altro router mikrotik. Se vi servono maggiori informazioni sugli alimentatori, più tardi posso controllare.
Grazie

    D3de potresti mettere il link di Amazon di quello che hai visto ?

    • D3de ha risposto a questo messaggio

      D3de Non male come UPS praticamente lavora solo in continua , bisogna vedere però una cosa se gli apparati che intendi ad alimentare hanno tensioni tipo 12v o 5v perchè per dirti alcuni apparati hanno alimentatori da 9v o 6v , se gli apparati che hai te stanno in quel range sinceramente sarebbe un idea da poter realizzare sopratutto per lo spazio che occupa , gia per dirti l alimentatore del 4040 saresti fuori limite massimo perchè ha un alimentatore da 2.5A mentre quel UPS ha come corrente massima 2A

      • D3de ha risposto a questo messaggio
      • D3de ha messo mi piace.

        Andrea786 Non mi conviene a quel punto prenderne uno tradizionale e mettergli una ciabatta? Ti so dire dopo meglio sugli alimentatori, ora non ho modo di controllare.

          D3de direi proprio di si secondo me questo dovrebbe andare bene per te , non servono UPS particolarmente complessi per alimentare quei apparati

          https://www.amazon.it/Tecnoware-PLUS-Unit%C3%A0-Continuit%C3%A0-UPS-Stabilizzazione/dp/B01MYBSF09/ref=sr_1_1?brr=1&dchild=1&qid=1629185545&rd=1&s=pc&sr=1-1

          Io a casa per dirti ho un Trust del 2002 e questa notte che qua da me ce stato un blackout in tutta la zona ha tenuto su modem e tutti apparati per 30 minuti buoni

          • D3de ha risposto a questo messaggio
          • D3de ha messo mi piace.

            Andrea786 le prese che ha dietro son le classiche schuko?

              D3de esatto : Ups dotato di 2 prese di uscita SCHUKO e di lungo cavo d'Ingresso con spina SCHUKO.

              • D3de ha messo mi piace.

              Andrea786 Dalle recensioni non sembra consigliato, perchè non riesce a supportare la potenza che dichiarano.

              Altri consigli?

                D3de Bisognerebbe capire se gli alimentatori che vai a collegare sono con pfc attivo (alta resa) o meno.
                Se lo sono serve un ups con onda sinosuidale in uscita e il costo sale velocemente.

                https://www.amazon.it/dp/B07VTVW1FV/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_6C6VVAVHV5CCAF95Y88Q

                Questo è uno dei più piccoli (una sola batteria 12v all'interno) ed economici che si riescono a trovare con onda sinosuidale pseudopura in uscita. Ha pure due porte usb sul fronte per ulteriori dispositivi.

                Il 1000VA dovrebbe reggere circa 400w "reali" in uscita.

                • D3de ha risposto a questo messaggio
                • D3de ha messo mi piace.
                  • Autore
                  • Modificato

                  LSan83 Ti ringrazio per la risposta, purtroppo da completo ignorante non saprei dove reperire le informazioni che intendi tu.
                  Se puó essere utile però posso dirti che sono i classici alimentatori da parete, stile caricabatterie.
                  Per il mio pc in casa ho un ups riello 500VA.

                  D3de il mio era un esempio non ho scritto compra questo , ce ne sono altri su Amazon ,sinceramente guardando la recensione bisognerebbe avere l UPS in mano , magari a quel cliente gli è capitato un UPS difettoso puo succedere

                  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                    Andrea786 magari a quel cliente gli è capitato un UPS difettoso puo succedere

                    Un 750VA a nemmeno 40€... e' già tanto che nella scatola ci sia qualcosa, di certo la qualità non c'è.
                    Certe schifezze dovrebbero proibirle... ti distruggono alimentatori a colazione, pranzo e cena.

                    Già le batterie 12v che ci van dentro, costano dai 18 ai 25€ l'una... Togli il costo di imballo, case, cavi, trasporto e guadagno... Dov'è sta il costo dell'elettronica?

                    Bisogna almeno triplicare quella cifra per qualcosa di decente.

                      D3de Devo alimentare un Fritz 4040, un poe injector (che alimenta la cpe) e un’altro router mikrotik. Se vi servono maggiori informazioni sugli alimentatori, più tardi posso controllare.
                      Grazie

                      Scegli sempre un APC!

                      • LSan83 ha risposto a questo messaggio
                      • D3de ha messo mi piace.

                        Michele1977 Scegli sempre un APC!

                        Non esistono solo gli APC. Anche Riello Vision non sono affatto male. E ci sono molti altri marchi validi. Certo non cercando sotto i 100€.

                          LSan83 Non esistono solo gli APC. Anche Riello Vision non sono affatto male. E ci sono molti altri marchi validi. Certo non cercando sotto i 100€

                          Io ho un Riello Online doppia conversione da 1000VA (sentinel pro) me lo hanno regalato tempo fa, ma se ne dovessi acquistare uno nuovo, prenderei senza ombra di dubbio un APC Schneider.

                          LSan83 sono perfettamente d accordo con te , ti faccio notare comunque che quel discorso se guardiamo bene vale per tutti i prodotti di elettronica ( te lo dice uno che ci mette le mani dentro ) la qualità in quei casi ma anche in molti altri fidati è da anni che non si vede piu nonostante siano tutti aziende certificate ISO , non ti dico cosa vedo spesso e volentieri quando apro le cose che devo riparare ...

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile