Salve, abito in una piccola frazione. Attualmente ho adsl con tim. Facendo il test su fibermap questo è il risultato
Vdsl SI 100M / 20M
Stato Attivo
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)3283
Vlan disponibile OK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)0,00
Max velocità upstream (Mb/s)0,00
Premessa non me ne intendo minimamente quindi chiedo aiuto a voi. Verificando la copertura su tim,vodafone ecc mi da solo adsl, mentre invece su fastweb da qualche giorno mi da copertura FIBRA misto rame (BS-NGA). Cè effettivamente qualche possibilità di avere la fibra?
Grazie
PS: se puo essere utile questo è il risultato su GEA
Distanza Centrale mt. 3283
Distanza Cabinet mt. 3283

Per un test più accurato sarebbe meglio de riuscissi a fotografare la tua chiostrina e a passarmi, pubblicamente o privatamente, il tuo indirizzo

    andreagdipaolo
    Ciao, abito in via bardine 11, aulla (ms), frazione gorasco. Purtroppo essendo sera non riesco a fotografare la chiostrina, rimedio domani in giornata. Ma, se non ricordo male dovrebbe essere "A 33"

    Rete rigida 18702I
    Nessun armadio
    Tremila metri
    Zero possibilità di avere una linea fissa decente, per te meglio optare per il Wireless. Arriverà la Fibra di Stato prossimamente, si spera.

    Grazie, cosa mi consigli come operatore? Eolo ho controllato e sono coperto dalla 30-3 non ho la possibilità di attivare l'opzione 100. Linkem non ho la copertura. L'unica soluzione rimasta è oglink, che ne pensi?

      Barba2296 OgiLink è molto buono se Vodafone prende bene. Nella tua zona non mi sembra proprio il massimo ma comunque dovresti chiedere a chi ha Vodafone sul cellulare.

        RobertPegu ho provato effettivamente e non ho una grande copertura, tuttavia con iliad inclinando il telefono di quel poco sono riuscito a raddoppiare la velocità. Forse mettendo il router oglink da esterno e facendomelo installare da un operatore la situazione migliora. La mia sfortuna vuole che ho una collina davanti casa e il segnale è debole, ma spostandomi di circa 50/100 metri da casa mia sempre con vodafone ho 80 mb...

          Barba2296 Scusa, stai parlando di Vodafone o di Iliad? Perché OgiLink usa le antenne di Vodafone mentre Iliad (per ora) quelle di Wind. Vodafone e Wind ovviamente non condividono per nulla la rete!

            RobertPegu Si scusa mi sono spiegato male, ho tutti e 2 gli operatori. Con iliad inclinando il telefono in obliquo ho aumentato la velocità da 6 mb a 14/15mb circa e di upload da 4 a circa 9. Con vodafone gli speedtest che ho provato a casa e nello stesso punto di iliad sono effettivamente bassi, pero magari utilizzando un router esterno installato da un antennista miglioro la situazione ( Se con iliad solamente inclinando il telefono ho migliorato del doppio la connessione, potrebbe essere lo stesso con vodafone in qualche altro punto della casa ), in piu come ho scritto sopra ( con vodafone) a 50/100 metri da casa mia ho 80mb e 20 di upload.

              Barba2296 hai Vodafone adesso? Se hai un telefono Android facciamo dei controlli più tecnici per valutare meglio

                Barba2296 se ho capito bene sei dove c'è la freccia, e in effetti la BTS è distante ma è in altitudine:

                I parametri non sono eccezionali ma mi aspettavo peggio. Gli screenshot li hai fatti dentro casa o fuori?

                L'SNR soprattutto è piuttosto buono per quei 7 km stimati. Il parametro di riferimento per l'intensità del segnale è l'RSRP, che è in effetti a malapena decente, perché la soglia per il passaggio al 3G è intorno a -114 dBm (più basso è peggio), e nello screenshot si vede -110 dBm.

                La "brutta" notizia è che arriva prevalentemente la banda 20 (800 MHz), che permette di arrivare al massimo a 75 Mbps. Con un'antenna esterna, direzionale e puntata sulla BTS, si potrebbe riuscire a migliorare l'RSRP anche a -95 dBm (che sarebbe già ottimo), ma non mi aspetterei comunque più di 40 Mbps di picco.

                Quando nei test arrivi a 80 Mbps è probabilmente perché ricevi meglio il segnale in banda 3 (1800 MHz), come si vede in uno dei due screenshot, in modo che si possa fare l'aggregazione delle due frequenze e sommare in sostanza quei 75 Mbps con i 150 Mbps raggiungibili con la B3 per arrivare a 225 Mbps.

                Ogilink però non fa aggregazione di frequenza, ma sceglie una delle due bande.

                Quindiii boh. Se gli screenshot li hai fatti all'interno, aspettati la stessa cosa o leggermente migliore con il router interno di Ogilink. Se invece li hai fatti all'esterno ci vuole per forza l'antenna esterna ma è difficile fare previsioni...

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile