Buongiorno a tutti,
devo cablare la zona notte della mia abitazione. La fibra arriva al piano terra, mentre la zona notte è al piano superiore. Ho portato un cavo ethernet da un piano all'altro e devo adesso acquistare un access point per ridistribuire il segnale wifi.
In particolare, l'unico punto comodo per posizionare l'access point è un corridoio, ragione per cui vorrei acquistare un dispositivo POE (possibilmente di dimensioni contenute e design piacevole).
Questi dispositivi hanno lo stesso livello di affidabilità/prestazioni di quelli standard?
Avete qualche suggerimento particolare su marche/modelli? (mi interessa ricevere il segnale in tre camere, ed il modem principale è un tp-link Archer AX10).

    spazzo74 ragione per cui vorrei acquistare un dispositivo POE

    Cioè vuoi acquistare un AP POE perché è piccolo?
    Altrimenti c’è il mAP della MikroTik che però non consiglierei perché è solo 802.11bgn 2,4 GHz
    Edit: non so perché ma ero convinto di aver letto powerline e non poe.
    Comunque credo che di PoE si trovino solo soluzioni di un certo calibro

      spazzo74
      Partiamo per gradi:
      1) installazione: mensola/mobile , muro, soffitto ?
      2) sei uno smanettone che personalizza o preferisci un prodotto che faccia tutto da solo ?
      3) budget ?

        Esteticamente un Ubiquiti UAP AC Lite non è male, sembra una luce da muro, e ho letto che ha buone performance.

          ciao,
          grazie delle risposte

          eutampieri
          volevo un dispositivo POE perché non ho una presa di corrente "comoda" e non vorrei mettere una scatola esterna. Cosa intendi per "soluzioni di un certo calibro"?

          juststupid
          1) installazione a muro (se possibile) oppure a soffitto
          2) non mi definirei uno smanettone, ma se ci sono delle istruzioni per l'installazione credo di riuscire a farcela; di certo, non mi interessa personalizzare il prodotto
          3) max 200 euro

          stemax97
          l'ho visto anche io e ho visto anche EAP225 della tp-link ed il netgear wax214. dato che ho il modem della tp-link, mi chiedevo se fosse più facile/funzionale avere due dispositivi della stessa marca o se non cambiava nulla

            spazzo74 l'ho visto anche io e ho visto anche EAP225 della tp-link ed il netgear wax214. dato che ho il modem della tp-link, mi chiedevo se fosse più facile/funzionale avere due dispositivi della stessa marca o se non cambiava nulla

            Visto che non stai usando funzionalità proprietarie di mesh o controller centralizzati, non cambia nulla.
            Potrebbe essere più semplice impostare il Tp-link perché conosci già il sistema, ma per l'utilizzo richiesto non servono grandi configurazioni.

              stemax97 Potrebbe essere più semplice impostare il Tp-link perché conosci già il sistema, ma per l'utilizzo richiesto non servono grandi configurazioni.

              Non è la stessa linea di Tplink... Gli EAP sono i tplink aziendali con supporto alla gestione centralizzata. Hanno poco da vedere con i modem consumer. Sono comunque fra i marchi "semplici" da configurare.

              Io ti consiglierei l'EAP235-Wall che rispetto all'EAP225-Wall ha le porte gigabit. Si tratta di un prodotto semiprofessionale quindi sarà un po' più complesso da impostare rispetto al tuo router, ma nulla di impossibile (in generale questo vale per tutti gli ap poe). Altrimenti, se vuoi un prodotto WiFi 6, i Netgear per ora mi sembrano i più economici. In entrambi i casi dovrai comprare a parte un poe injector per alimentare il tuo ap. Un'alternativa secondo me molto valida è quella di provare a cercare una presa di corrente (o eventualmente passare nuovi cavi) e comprare un ripetitore Mesh (tipo RE505X) che si sincronizzerà automaticamente al tuo router, rendendo più semplice sia la configurazione iniziale che la manutenzione.

                spazzo74 soluzioni di un certo calibro

                Intendevo che per quello che so trovi solo gli APenterprise, comunque un 200€ ci stai sicuro

                spazzo74 già che ci sei c’è il EAP235-Wall che sembra molto carino e soprattutto ci puoi mettere OoenWrt!

                  10 giorni dopo

                  goleador
                  scusa l'ignoranza....
                  -- la differenza tra EAP235-Wall e EAP225-Wall sta nel fatto che uno ha delle ethernet e l'altro no, oppure nella velocità massima di queste porte?
                  -- cosa è WiFi6 e che vantaggi ha?
                  -- il ripetitore Mesh mi permette di avere la "stessa" rete che ho al piano terra, in modo che i vari dispositivi si colleghino sempre alla stessa rete in modo trasparente, giusto? questa cosa non è possibile con un access point? ci sono ripetitori mesh senza le "antennine" che ha il modello che mi hai suggerito?
                  Grazie ancora per l'aiuto!

                    spazzo74 questa cosa non è possibile con un access point?

                    Certo che è possibile anche con un normale access point, basta che sia nella stessa rete lan e crei una rete wifi con lo stesso identico nome/password della rete principale.

                    spazzo74 la differenza tra EAP235-Wall e EAP225-Wall sta nel fatto che uno ha delle ethernet e l'altro no, oppure nella velocità massima di queste porte?

                    Sì cambia solo la connettività ethernet, alto wifi sono identici

                    spazzo74 il ripetitore Mesh mi permette di avere la "stessa" rete che ho al piano terra, in modo che i vari dispositivi si colleghino sempre alla stessa rete in modo trasparente, giusto? questa cosa non è possibile con un access point?

                    No l'unico vantaggio degli access point mesh è che sono ideati per avere un uplink pure wireless, la questione del nome della rete si può impostare su qualsiasi access point presente. Inoltre alcuni access point con controller (come i tp link) e gran parte dei device mesh ha il supporto al fast roaming/transition al 802.11/r/k/v che permette di ottimizzare il cambio di AP in modalità 0 lag e pure le bandd

                    spazzo74 cosa è WiFi6 e che vantaggi ha?

                    Il WiFi 6 è la nuova versione dello standard, supporta maggiori velocità e ottimizza il TDD con un sistema Odfma.

                    spazzo74 -- la differenza tra EAP235-Wall e EAP225-Wall sta nel fatto che uno ha delle ethernet e l'altro no, oppure nella velocità massima di queste porte?

                    Cambia solo la velocità massima delle porte.

                    spazzo74 -- cosa è WiFi6 e che vantaggi ha?

                    È il nuovo standard di rete wireless. I vantaggi sono diversi, ma in generale maggior velocità, minori consumi, miglior stabilità in ambienti in cui sono presenti molti dispostivi contemporaneamente. Visto che hai già un router WiFi 6, secondo me ti conviene prendere un ap/ripetitore WiFi 6.

                    spazzo74 -- il ripetitore Mesh mi permette di avere la "stessa" rete che ho al piano terra, in modo che i vari dispositivi si colleghino sempre alla stessa rete in modo trasparente, giusto? questa cosa non è possibile con un access point? ci sono ripetitori mesh senza le "antennine" che ha il modello che mi hai suggerito?

                    Mesh vuol dire semplicemente che i vari nodi (i ripetitori) possono creare una rete unica collegandosi tra loro via wireless (quindi senza bisogno di cavi tra l'uno e l'altro). Tu non hai necessariamente bisogno di un sistema mesh, in quanto l'ideale sarebbe sempre collegarli via cavo. In linea di massima basta che le due reti abbiano stesso nome e stessa password per fare passare i dispositivi automaticamente dall'una o l'altra. Per fare sì che ciò avvenga nel modo migliore, i sistemi mesh e gli ap professionali usano dei protocolli appositi che permettono di ottimizzare questo passaggio. Per poter usare questi protocolli però hai bisogno di due dispostivi che li supportino e che siano in grado di dialogare fra loro. Il tuo router TP-Link è in grado di farlo solo con i dispositivi della serie OneMesh, quindi se vuoi "ottimizzare" il passaggio da un dispositivo all'altro conservando il tuo router, devi scegliere un ripetitore TP-Link OneMesh (qui trovi la lista, cercane uno nella sezione ripetitori che abbia una porta ethernet https://www.tp-link.com/it/onemesh/product-list/). Altrimenti puoi sostituire il router e comprare una coppia di dispositivi in grado di gestire i protocolli per il roaming, oppure ancora comprare solo un ap e rinunciare al roaming "ottimizzato" (impostando semplicemente i nomi e le password uguali, i dispositivi comunque passeranno da una rete all'altra, solo che lo faranno "meno bene").

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile