Candela Oltre a questo oneplus non supporta (mancanza di certificazione) il 5g in Italia ad eccezione della sola B78 con tim e Vodafone

Oneplus 9 supporta il 5G Windtre (e forse anche il VoLTE) e Oneplus 8T come detto sopra supporta il 5G iliad, quindi non è completamente vero quello che dici. Poi le cose cambiano velocemente, quindi magari il 5g di questi due operatori lo supporta anche qualche altro oneplus.

E per essere precisi è abilitato anche il DSS N3 per tim e vodafone, anche se apparentemente nessuno di questi due operatori la usa (Vodafone usa la N1)

Però questo riguarda solo i oneplus qualcomm, per quelli mediatek non so dirti nulla perché non so capire cosa hanno abilitato guardando il firmware

(ovviamente se i produttori danno informazioni non accurate non è colpa tua)

Candela Non volevo mancarti di rispetto solo aggiungere un paio di righe al commento di matteo che era esattamente come il mio, a onor del vero,il tuo intervento è stato per aiutare ma per come è stato percepito sembrava il contrario,almeno nel mio caso.
Here you go 🍻!

Candela
mai lette più stronzate in un post tutte assieme....

    digitalboy veramente l’ultimo commento riassuntivo che ha scritto è esattamente la situazione in cui si trova un utente italiano con un oneplus oggi. Poi che il 9/9pro sia certificato onestamente non lo so, ma io sono scappato via proprio per i motivi citati sopra. Comunque una boccuccia di rosa come te (dal grande commento che hai scritto) di sicuro saprà illuminarci con la sua verità.

    (Fanboy 1+?)🤔

      digitalboy mai lette più stronzate in un post tutte assieme....

      Beh ma non ha proprio tutti i torti, certo definirlo "sottomarca" é eccessivo e scorretto ma é vero che si é persa l'anima di Oneplus nel tempo, fino al Oneplus 5 era la miglior scelta se puntavi ad Android stock, offriva più dei Google a prezzi più bassi.
      Ho comprato l'8T, é il mio primo Oneplus, gli altri li ho sempre provati da qualche amico; sono pienamente soddisfatto dal punto di vista delle prestazioni, sul fattore aggiornamenti sono abbastanza deluso poiché mi aspettavo sinceramente di più (però confido nelle custom rom quando sarà finito il supporto), sulla qualità costruttiva lasciamo stare, mi é esploso il vetro posteriore completamente a caso e anche il vetro dello schermo soffre di qualche graffio (a differenza del mio precedente Galaxy S9 che sembrava essere fatto di adamantio).
      Poi gli manca la certificazione IP68, gli manca la ricarica wireless, gli manca pure il 5G di Windtre (non tutti siamo smanettoni).....prezzo di lancio 700€ (base)

        LoryLory Poi che il 9/9pro sia certificato onestamente non lo so

        Ma parlare di certificazione è un po' eccessivo, in pratica per qualche motivo (si dice pressioni di alcuni "fan") oneplus ha inserito il supporto al 5G WindTre su oneplus 9, questo è quello che si vede nella policy:

           <rf_band_list name="it_windtre_specified_bands">
              <gw_bands base="hardware" />
              <lte_bands base="none"> <include> 0 2 6 19 37 </include> </lte_bands>
              <nr5g_sa_bands base="none"/>
              <nr5g_nsa_bands base="none"> <include> 0 2 6 37 76 77 </include> </nr5g_nsa_bands>
              <tds_bands base="none" />
            </rf_band_list>

        (Mentre per iliad da quello che ho letto qui e carpito da altrove, dovrebbe arrivare a breve su un po' tutti i oneplus)

        Ma queste configurazioni non richiedono alcun tipo di Test o certificazione, gli ingegneri Oneplus possono scrivere letteralmente quello che vogliono, anche "cavolate" come la B32 in upload, 4CA e 5CA non supportato da TIM e Vodafone, B20 non supportata da iliad ecc.. Il tutto dipende dalla loro volontà.

        Effettivamente di errori e mancanze per l'Italia ce ne sono fin troppi, quindi comprendo benissimo il tutto.

        Ma non è che per gli altri produttori sia tutto rosa e fiori (o sono tutte sottomarche?).
        Nonostante non ne abbia alcun titolo, ne avrei da ridire di cose sul lavoro di questi ingegneri.. Per me farebbero meglio a non cimentarsi nella stesura di queste liste se poi non hanno il modo di garantirne l'accuratezza e soprattutto gli aggiornamenti (in base all'evoluzione delle reti). Ma ovviamente resta solo una mia opinione

          • [cancellato]

          handymenny Mai capito onestamente il perché debbano esserci tali restrizioni... posso capire se il progettista per dire non realizza/collega l'antenna/frontend per una determinata banda e allora la si esclude dalle radio, ma avere hardware capace di agganciare tutte le bande worldwide e andare a limitarlo palesemente su una lista redatta più o meno lanciando i dadi non ha senso.
          E non credo a questo punto c'entrino nemmeno tanto condizioni di omologazione o quant'altro, dato che le liste vengono variate con un aggiornamento software (e come possono applicarle a terminali che non sarebbero certificati per lavorare in tali bande?) e perché alla fine cosa cambia certificare un terminale con solo B1/B3/B7 e non anche per dire la B20? Una spunta su una casella di un modulo?

            [cancellato] E non credo a questo punto c'entrino nemmeno tanto condizioni di omologazione o quant'altro

            Ci sono anche policy (software) di quel tipo, solitamente solo per la FCC e per il mercato cinese. Che sono molto schizzinosi a riguardo. E la FCC richiede la ri-omologazione anche per questi cambiamenti software

            [cancellato] Mai capito onestamente il perché debbano esserci tali restrizioni...

            È un discorso al quanto complesso, io la verità non la so, però posso dirti quali credo siano i motivi principali:

            • Perché i produttori di modem gli danno la possibilità di farlo (Qualcomm prima fra tutte)
            • Ritengono che alcune features (es. 5G, DSS, NR-CA, SA) siano troppo sperimentali (a volte è lo stesso produttore del modem a definirle Trial), da abilitare senza che l'operatore se ne assuma la responsabilità
            • Non vogliono abilitare bande, combinazioni o features che non sono state pienamente testate (es. operatore lancia L900 2 anni dopo l'uscita del tel, quel tel probabilmente non lo supporterà mai)
            • Un dispositivo con meno bande abilitate potrebbe essere più efficiente nella cell selection (avendo meno spettro da analizzare)
            • Le combinazioni di bande, sia 4G che 5G potrebbero essere troppe. In pratica il dispositivo deve informare la rete delle combinazioni supportate e queste potrebbero essere più di quelle che possono essere inviate o processate dalla rete. Questo è il punto più complesso e importante, l'ho sintetizzato molto, ma si può dire che c'è stata poca lungimiranza da parte degli attori coinvolti.

            In tutto questo ci sono produttori come Xiaomi, che fatta eccezione per le features sperimentali (DSS, NR-CA, SA) e per l'operatore WindTre, in occidente non hanno regole. Eppure sembrano funzionare, in italia, senza problemi. Ma c'è da dire che non sono tra quelli che supportano più combinazioni e che per farli funzionare al meglio, c'è stato bisogno di "ammodernare" le reti italiane

            Kevinips anche io ho un 8T, pagato 430 da 256gb
            non ha la ricarica wireless vero ma la warp da 65min in 30 è carico.
            non ha la certificazione ma a me è capitato che si bagnasse e non ha fatto un fiato.
            il 5G di wind3 è questione di settimane vedrai...
            il fatto che ti si sia rotto il vetro dietro lo reputo strano tanto.... mai sentito...
            e i micrograffi del superiore... io tengo ancora la pellicola orginale, che appena si detoriora metto il 3D glass originale (che è un must have su Oneplus)

              digitalboy Non é che mi piaccia lamentarmi, anzi il telefono mi piace ma seriamente girando suoi forum di Oneplus anche americani scoprirai che il mio non é l'unico caso di vetro posteriore esploso, poi il 3D glass anteriore originale si é rotto alla prima caduta ed é caduto solo dalla tasca, alla faccia del must have. Sarò sfortunato io non so

                Kevinips il nord primo che presi esattamente un anno fa ha il retro in vetro che balla. La colla che lo tiene attaccato al case lo fa muovere. Pochi millimetri sia chiaro, ma se lo spingo dentro con il dito lui si schiaccia e poi risale. Almeno il mio fa così e anche nei video di Jerry rig era emersa una costruzione abbastanza penosa. Non so come sia la qualità costruttiva dei oneplus di fascia alta ma abituato ad iPhone (anche vecchi e poco costosi come SE 2) con me oneplus ha chiuso dopo il primo e ultimo smartphone. Oltre ad aver scoperto dopo le politiche di marketing che sembrano più da setta che da prodotto di tecnologia (anche se questa cosa la ritrovo anche in Apple eh) e una community di esaltati (non solo gli indiani come scritto da @Candela 😅😅) unito a un software che non è poi tutto sto gran che (almeno per me). Io passo e senza troppi dispiaceri.

                È stato citato sopra ed è vero: l’applicazione galleria funziona male. È questo da oltre un anno. Quindi problemi hardware (vetri che esplodono, colla fatta di burro) e software (app di sistema). Non parliamo poi dei display verdi scoperti da stockdroid: il mio ne soffre pesantemente. Peccato perché sulla carta è un ottimo dispositivo e anche carino esteticamente.

                ma... ora a parecchi oneplus sta sulle palle e non si è capito perchè....
                tenetevi i vostri amati iPhone (io manco regalato)

                  digitalboy ma... ora a parecchi oneplus sta sulle palle e non si è capito perchè...

                  Perché hanno diminuito la qualità costruttiva, lo sviluppo del software va a rilento (persino i Samsung ricevono aggiornamenti più rapidamente), danno priorità al mercato asiatico (chi sa come mai nessun negozio in italia vende Oneplus), hanno iniziato a fare tanti dispositivi abbandonati a se stessi (Xiaomi Like) e pensa un po'.....hanno aumentato i prezzi

                    Kevinips
                    e l'alternativa sul panorama android quale è Samsung?
                    a me di Samsung non piace il Software pesante pieno di cose inutile (bixby , samsung pay e via discorrendo)
                    Xiaomi, Redmi, Poco? Mi sanno giocattoli (e sono stucchevoli)
                    Huawei? andata...
                    Asus?
                    Motorola?
                    Rimane:
                    Oppo
                    Realme
                    Oneplus
                    Vivo
                    E dove prendi prendi sempre BBK si tratta....

                      digitalboy il 5G di wind3 è questione di settimane vedrai...

                      In base a quali fonti? Perché sarà da più di un anno che si attende sta cavolo di abilitazione.... E ci stanno mettendo molto più di Apple ad abilitare il 5G wind con iPhone (e son passati mesi da allora)

                      Per non parlare del VoLTE

                      Però a loro va bene così limitare in modo assurdo l'aspetto rete, limitando quasi tutti in Europa a fare 3CA... O magari togliendo la B20 ad iliad per abilitare il 5G

                      • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                        cristopher99 vediamo però sul Nord 2, da scheda tecnica supporta qualsiasi banca 4g e 5g..
                        Resta da capire appunto le aggregazioni....

                          Camel90 da scheda tecnica supporta qualsiasi banca 4g e 5g..

                          Così come Oneplus 8/8Pro/9/9Pro (per l'Italia) le limitazioni per iliad/W3 ci son sempre state lato 5G
                          Eppure TIM/VF il 5G lo hanno e appunto va, guess why (a parte il DSS VF perché hanno cannato la banda DSS loro, ossia N1 invece di N3)

                            cristopher99 parte il DSS VF perché hanno cannato la banda DSS loro, ossia N1 invece di N3)

                            Volevi dire n3 invece di n1...
                            Comunque si anche sul nord 2

                            digitalboy Non me la sento di darti torto ma vorrei spezzare una lancia di favore di Samsung. La qualità tecnica é fantastica, i materiali sono molto resistenti e da un ottimo effetto premium. Il software non é così pesante come credi, ne da solo la sensazione, é vero che ha diverse cose inutili ma si può togliere tutto tranquillamente senza root.

                            Comunque proprio per come dici tu rimango molto indeciso sul mio prossimo telefono, non so davvero più su cosa orientarmi. Sono indeciso tra Xiaomi, Samsung, Oppo e Iphone (non l'ho mai avuto e un giorno dovrò provarlo)

                            digitalboy Nel mio caso,hanno aumentato i prezzi di tanto,hanno cominciato a fare 24 prodotti invece di uno,quando fai tante cose le fai tutte male,un esempio, a gennaio esce la versione 8,a marzo c'è gia 8t in arrivo,è programmazione sbagliata agli occhi dei clienti.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile