• FTTC
  • Individuare coppia in chiostrina

Buongiorno a tutti, avrei una domanda su quale sia il miglior metodo per individuare la propria coppia in chiostrina senza richiedere l intervento del tecnico (si trova all interno della mia proprieta e tra condomini ci conosciamo tutti). Vorrei in primis darci una pulita al contatto usando il crc e magari in futuro sostituirla con 20 metri di cavo ct1221 (attualmente è la classica trecciola da 0,6mm che passa all interno dello stabile, non vecchissima ma vent’anni li ha tutti).
Ho pensato all utilizzo del tester ma per poterla individuare devo cortocircuitare il doppino sulla presa modem. Questo può arrecare danni alla porta del dslam? O interviene una protezione che si ripristina automaticamente?

L'ideale è un cerca coppie.
Per pulire la morsettiera non serve sapere qual è la tua, puliscile tutte.
L'MA5616 in teoria ha protezioni per il short-circuit, ma io non andrei a shortare le coppie.
Piuttosto stacco il modem e con un filo rj11 senza connettore cerco la mia coppia.

    Io ai tempi dell'ADSL mi misi con un vecchio telefono con un cavo RJ11 senza connettore all'estremità. Mi mettevo in parallelo alle varie coppie e mi chiamavo col cellulare finchè non ha squillato 😂 è una decade con sole 7 coppie collegate, quindi ci ho messo poco. Probabilmente ho fatto cadere qualche connessione ADSL visto che ero senza filtro.

    Con la VDSL, come detto da Hadx, l'unica è andare con il modem e solito cavo RJ11 volante. Ho fatto anche questo, perchè mi sono accorto che mi hanno cambiato coppia negli ultimi anni (nemmeno lo sapevo), e visto che per ogni allineamento si parlava di un paio di minuti, per evitare di causare disagi o lamentele ho fatto la prova dopo mezzanotte. Ci sono solo 4 appartamenti qui, le altre coppie credo siano negozi adiacenti, e dormivano tutti probabilmente.
    Se tu conosci gli altri condomini, puoi chiedere se puoi causargli una caduta di linea di un paio di minuti al massimo ciascuno. Sennò fai in orari che creano meno disagio, per un paio di minuti probabilmente molti neppure se ne accorgono.

    Hadx vorrei farlo col tester proprio per non staccare le coppie agli altri e dirturbarli.nel caso potesse rivelarsi dannoso lascio perdere,sarebbe giusto una “manutenzione” non indispensabile.
    Fa differenza passare al ct1221 rispetto la trecciola per 20/25 m di lunghezza? O è impercettibile?

    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      Stv89 Io eviterei, se devi pulire la morsettiera puoi farlo tranquillamente, farai un favore anche agli altri.

      Stv89 Fa differenza passare al ct1221 rispetto la trecciola per 20/25 m di lunghezza? O è impercettibile?

      Poca differenza a livello di attenuazione/portante.
      Nei condomini si usa abitualmente il ct1341.

      un anno dopo

      Hadx Anch'io vorrei capire come trovare la mia coppia, magari senza staccare la connessione a nessuno. Puoi descrivere meglio la frase

      Piuttosto stacco il modem e con un filo rj11 senza connettore cerco la mia coppia.

      ?

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        mito94 Se stacchi il modem e lo colleghi a tutte le coppie in chiostrina alla fine troverai la tua.

        Ma devi scollegare man mano le varie coppie degli utenti collegati (e non potresti farlo...).

        • mito94 ha risposto a questo messaggio

          Penso che , tecnicamente , non funzionerebbe in voip

          mito94 Funziona in adsl o con fonia analogica.

          Un metodo che mi viene in mente senza staccare nulla:

          Multimetro decente con input impedance da 10MOhms.

          Misuri il voltaggio delle varie coppie, quelle con -48VDC sono linee adsl o voce analogica.

          Quelle con ~ 0 V Sono linee o spente o vdsl.

          Metti e togli i puntali sulle coppie a ~ 0 V una decina di volte: il mettere e togliere i puntali farà sì che il contatto non sia dei migliori e si dovrebbero avere dei CRC.

          Tenere d'occhio gli errori CRC del modem prima e dopo la prova di cui sopra, se i CRC aumentano di qualche decina/centinaia è probabile che quella è la tua coppia.

          • mito94 ha risposto a questo messaggio

            Hadx ti faccio un'altra domanda: ma il fatto che nella chiostrina il filo di una coppia nella morsettiera vada a toccare (in lunghezza) anche un'altra coppia, può provocare rumore alla linea? Entrambe?

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              @Hadx

              mito94 Se ne hai la possibilità ripiega un po' il cavetto così non va a toccare.

              Gli effetti dipendono da cosa c'è attivo su quelle due coppie.

              • mito94 ha risposto a questo messaggio
              • mito94 ha messo mi piace.

                Hadx Grazie, appena posso scendo con un giravite e senza scollegare nulla faccio come mi hai detto (anche se comunque non so se è la mia coppia e se è per questo che ho avuto il calo in upload descritto nell'altro post).

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile