Ciao a tutti ho notato una cosa molto particolare: vivo in una città di confine nel sud dell’Emilia Romagna e Google mi riporta sempre come localizzazione del dispositivo (quando per lungo tempo lascio il gps spento sullo smartphone) Milano. Se invece vado nelle Marche mi da Roma. Come mai questa cosa? Tim non lo faceva, mi dava al massimo sempre città limitrofe.
Mi dice: localizzazione Milano (dal tuo indirizzo internet). Presumo che Wind abbia in qualche modo diviso la sua rete tra nord e centro sud? Ipotizzo che tutto vada su Roma o Milano, quindi Roma raccoglie molto più territorio avendo più regioni. È corretta la mia intuizione ? Questo instradamento di rete succede anche con le linee fisse?