• FWA
  • ANCORA SENZA INTERNET CON LINKEM

ho il loro ripetitore davanti a casa, segnale OTTIMO, da invidia (mi disse l'operatore al telefono). Ogni 2 giorni rimango almeno 10 minuti senza internet.
chiamo il supporto e si inventano boiate su "congestione della rete" o notando che ho un extender collegato, è il mio extender che sicuramente avrà problemi e non funziona, dicono.

io dico: guardi che internet mi cadeva anche prima che mettessi il mio "nuovissimo" extender in mezzo e comunque è un ubiquiti che dalla pagina web mi da tutto in linea, non è un extender da 50€ ne costa 3 volte tanto. In ogni caso guardi lo storico delle mie telefonate, sono sempre riferite a questo problema e non posso lavorare senza internet.

"mi dice, dobbiamo fare le prove escludendo il suo extender perchè se no non posso darle assistenza, come dicevo, potrebbe essere proprio l'extender il problema"

dico: guardi, le garantisco che non è l'extender, provi a fare un riavvio da remoto del router e vedrà che torna la linea come per le volte passate, a indicare che c'è un problema di fondo qui da risolvere.

"mi dice, no non posso fino a quando non mi escludi l'extender, devo operare sulla rete di linkem senza altri dispositivi"

Va be, viva l'ignoranza e tutti quelli che la pagano. Ho messo giù il telefono, sono andato in soffitta, ho riavviato il router e magia, la linea è tornata.

Linkem è partita bene con le iene che lo sostenevano nelle primissime pubblicità. Ora le iene non lo pubblicizzano più, chi sa perchè, forse perchè offrono un servizio PENOSO e INSTABILE e non ci vogliono rimettere la faccia.
Bravi a riscattare il pagamento e pessimi nell'erogare 1 (un) servizio.
Complimenti, io disdico il servizio e sconsiglio a tutti quelli che mi capitano davanti.

    cicciomatto ho il sospetto che centri il lease degli ip, cioè va per cambiare IP però poi qualcosa si impappa e il modem non riceve più IP.

    Fai prima a disdire che ti trovino il problema.

    P.S. hai provato a resettare il modem? Giusto per curiosità.

      • [cancellato]

      • Modificato

      cicciomatto Ora le iene non lo pubblicizzano più, chi sa perchè

      Finiti i soldi, al 99% 😉

      Chi pubblicizza un servizio non l'ha praticamente mai provato, e queste cose sono gestite dai manager/procuratori che mettono a disposizione i personaggi a chi paga di più (e di conseguenza chi gli da una percentuale di guadagno maggiore); la bontà del prodotto pubblicizzato passa ben oltre al secondo piano.
      E poi le iene non sono esattamente "senza macchia" nella loro storia anche di programma televisivo, quindi...

      cicciomatto guarda, se hai alternative usale. Lascia perdere Linkem. Peggior provider in Italia per assistenza e funzionamento della rete. PENOSI.

        cicciomatto Linkem è partita bene con le iene che lo sostenevano nelle primissime pubblicità. Ora le iene non lo pubblicizzano più, chi sa perchè, forse perchè offrono un servizio PENOSO e INSTABILE e non ci vogliono rimettere la faccia.

        ma tu hai preso linkem per la pubblicità delle iene?

          spywork Linkem. Peggior provider in Italia per assistenza e funzionamento della rete. PENOSI.

          Non è tanto Linkem che fa pena.. purtroppo è la tecnologia su cui si basa, ovvero il 4g.
          Se però prendiamo in considerazione la sua FWA 5g credo ci sia solo da abbassare il cappello

            QRDG ho il sospetto che centri il lease degli ip,

            Qualche anno fa mi occupai di tirare su una rete wifi per gli ospiti di una cascina, dopo qualche tempo mi resi conto che su un ap avevo lasciato la spunta su un opzione che riguardava "Wifi Wds", non ho grande memoria adesso, ma sta di fatto che sistematicamente dopo un paio di giorni andava giù tutto e bisognava riavviare tutta la rete
            Disattivata quell'opzione problema risolto, l'ap incriminato era proprio un ubiquiti bullet m2, non so se possa esser d'aiuto ma io ci ho perso delle giornate dietro, prova a verificare
            Ciao!

              Camel90 Non è tanto Linkem che fa pena.. purtroppo è la tecnologia su cui si basa, ovvero il 4g.

              Non credo che sia un problema del 4G, quello di viaggiare a banda piena su ookla ma essere cappato su tutto a 7mbit (e mega cloud mi ricordo ancora 200kbps!)

              Emmeci
              ovvio che no, quelle pubblicità sono di anni fa se te lo ricordi. Io ho dovuto attivare linkem per sfinimento solo 4 mesi fa. Nessuna compagnia faceva FWA flat. tutte a consumo. ma ora vodafone ha un piano flat per l'fwa, lo provo per 3 mesi. Cmq, sempre ovviamente, era per dire che se ci mettono la faccia le iene (che non hanno tempo per prendere in giro le persone), significa che deve essere un prodotto serio o per lo meno, soddisfacente.

              rapie00
              io ho gli ubiquiti aircube in modalità extender, sono banalissimi non posso modificare praticamente nulla, fanno da semplici extender senza fronzoli.

              spywork
              Ho visto che su vodafone hanno introdotto la flat su FWA 100mb, fino a qualche mese fa era solo a consumo. fanno 3 mesi di prova, vediamo come va...

              QRDG sì, uguale a prima, per qualche giorno va poi di nuovo assenza di segnale e al router ci accedi tranquillamente via web page.

                ma la cosa più irritante, non è la perdita di segnale, è l'arroganza degli operatori o operatrici (passatemi il termine) molte volte ignoranti che hanno davanti al desk un foglio da leggere con le istruzioni base per fare il debug e ti trattano come se fossi un ebete, come se fosse sicuramente colpa tua o dei tuoi dispositivi.

                Ma scusate, capisco che i giovani devono lavorare, ma fategli fare dei corsi o una minima formazione. Non possono dirti quei 4 punti sul foglio ogni volta che li chiami: congestione della rete... (alle 8.00 del mattino ogni 2 giorni?) distanza dal router... (ma se sono nella stessa stanza in cui ero ieri.) ... extender mio che si impalla (non è il vostro servizio forse???) ... aggiornamento firmware (ammazza, e quanti aggiornamenti firmware escono al mese???)

                  cicciomatto Io ho dovuto attivare linkem per sfinimento solo 4 mesi fa. Nessuna compagnia faceva FWA flat. tutte a consumo.

                  Non è vero: TIM FWA e PosteMobile Casa WEB sono disponibili sicuramente da prima di marzo 2021. Forse non era disponibili nella tua zona, ma commercialmente esistevano.

                  cicciomatto ma ora vodafone ha un piano flat per l'fwa, lo provo per 3 mesi.

                  Vodafone personalmente te lo sconsiglio, visti i limiti che applica (200 o 500 GB di traffico, in base all'offerta, prima che la velocità venga limitata). Inoltre richiede 72 o 96 € di attivazione una tantum in base alla zona geografica.

                  Se hai antenne TIM o Vodafone vicine (puoi controllare su LTEItaly.it), prendi in considerazione:

                  • TIM FWA Ricaricabile: 99 € subito per 3 mesi, con 930 GB di traffico mensile. Puoi smettere di rinnovare quando vuoi.
                  • PosteMobile Casa Web: traffico illimitato (nessuno sa quale sia il limite, c'è chi ha fatto 1 TB di traffico) su rete Vodafone. 20,90 euro al mese più 29 euro di attivazione e 16 euro di imposta di bollo; dopo puoi andartene quando vuoi.

                  cicciomatto se ci mettono la faccia le iene (che non hanno tempo per prendere in giro le persone), significa che deve essere un prodotto serio o per lo meno, soddisfacente.

                  Affermazione mooolto discutibile, ma sarebbe off-topic.

                  cicciomatto Ma scusate, capisco che i giovani devono lavorare, ma fategli fare dei corsi o una minima formazione. Non possono dirti quei 4 punti sul foglio ogni volta che li chiami

                  In quei call center trovi anche gente tutt'altro che giovane, ma poco importa. La formazione costa, non viene fatta o non viene fatta come si dovrebbe e servirebbe, la sindrome dello stress da lavoro è diffusissima tra i telefonisti. In casi come il tuo gli improperi vanno sempre giustamente indirizzati all'azienda ed al suo management.

                  Camel90 guarda, ho avuto Linkem per 4 anni. Ha funzionato bene bene il primo anno. Poi hanno iniziato ad attivare ad una bts non so quanta gente, il tecnico Linkem mi parlò di più di mille attivazioni su una bts non fibrata. Praticamente solo speedtest andava, download, YouTube, Netflix tutto cappato. Mega e torrent addirittura sotto i 10kbps. YouTube nemmeno a 360p andava la sera. Eppure 30mbps i primi tempi li avevo.

                  cicciomatto secondo me hai ragione a lamentarti del servizio e non sarai il solo a farlo, ma non hai ragione quando pretendi che gli operatori debbano intervenire senza disinstallare ogni tipo di device a valle del modem..La stessa cosa avviene anche con gli altri operatori che in caso di guasto pretendono che il PC sia connesso al modem tramite ethernet e non wifi..Loro non ti conoscono e non possono mettersi a giudicare quanto sia ferrato in materia ogni utente..si attengono al protocollo previsto e mettere giù il telefono come hai scritto non è educato..Esercitano un lavoro a volte estenuante proprio perchè costretti a riferire sempre le stesse giustificazioni, ma al loro posto, pur di conservare il lavoro, faremmo la stessa cosa..Su questo forum stazionano persone veramente qualificate e te ne accorgi subito in quanto prive di saccenza..Isp lte che propongono flat a basso costo non possono offrire una qos all'altezza e lo sanno pure i cani..poco spendere poco pretendere..

                  Ma visto che potrei attivare anchio linkem qualcuno sa in modalita lte su quale operatore si appoggia? wind tim o vodafone , il sito mi dice che posso andare a 100 e mi da il modem da interno ma non riesco a trovare info a riguardo piu dettagliate...

                  • D3de ha risposto a questo messaggio

                    athraf Rete proprietaria, non si appoggia a nessun operatore mobile.

                    Ma non ce una mappa dove poter controllare la distanza dalla bts, sto valutando se prendere linkem o eventualmente postecasa visto che ho la bts wind molto vicino a casa....

                    • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                      athraf Ma non ce una mappa dove poter controllare la distanza dalla bts,

                      Puoi provare agli guardare il catasto arpa della tua regione se disponibile

                      athraf o eventualmente postecasa visto che ho la bts wind molto vicino a casa.

                      PosteMobile ora si appoggia a Vodafone, non più a Wind

                      • athraf ha risposto a questo messaggio

                        Camel90 Grazie della risposta, andiamo bene allora xche da me vodafone va molto piu lenta di wind, dovrei provare linkem allora...

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile