Il Gruppo TIM, attraverso FiberCop, e iliad hanno siglato un accordo che consentirà di sviluppare il mercato dell’accesso Fiber-to-the-Home (FTTH). Le parti hanno definito infatti la partecipazione di iliad al progetto di co-investimento su rete FiberCop, società del Gruppo che realizza la rete di accesso secondaria in fibra ottica fino alle abitazioni.

TIM offrirà inoltre a iliad l’accesso alla rete primaria in fibra.

Per TIM l’intesa raggiunta conferma l’efficacia del modello del co-investimento. Questo modello consente a tutti gli operatori interessati di partecipare allo sviluppo della fibra ottica in Italia in un quadro di competizione infrastrutturale che accelera il superamento del digital divide su scala nazionale. Inoltre, permette la migrazione delle famiglie e delle imprese verso connessioni ultra-broadband con velocità superiori a 1 Gigabit al secondo.

https://www.gruppotim.it/it/archivio-stampa/corporate/2021/CS-TIM-coinvestimento-Iliad-fibercop.html

    matteocontrini ha cambiato il titolo in Iliad: accordo di co-investimento con FiberCop .

    nobody_someday Per TIM l’intesa raggiunta conferma l’efficacia del modello del co-investimento.

    Iliad poserà qualche cm di fibra?

      mb334 Iliad poserà qualche cm di fibra?

      Il modello a co-investimento prevede che tu finanzi fibercop per posare la secondaria.
      La primaria invece gliela darà TIM (è scritto nel comunicato).

      Resta da capire se gli OLT saranno iliad o quelli TIM

        Passivo? Spero in un bel passivo su rete FC.
        Se si è la più bella notizia della giornata.

        handymenny Resta da capire se gli OLT saranno iliad o quelli TIM

        Spero passivo e che mettano pure propri OLT (non credo proprio che vadano di vula...) a Milano, anche se sarà un lavorone a forza di mettere tutti gli splitter....

          handymenny Cosa c'entra con fibercop? 🤔

          FiberCop comprende pure la ex rete flashfiber e credo pure la rete milanese(?)(?)

          In qualsiasi caso sarebbe una bella frecciatina a sky che ha ricevuto un No da OF per i propri splitter 😂

            simonebortolin FiberCop comprende pure la ex rete flashfiber e credo pure la rete milanese(?)(?)

            A milano usano tutti metroweb, anche la stessa TIM. Non avrebbe tanto senso andare a chiedere il wholesale a TIM che sarebbe inevitabilmente VULA o NGA

            Darei per scontato che questo accordo sia per le aree dove Openfiber non arriva

              handymenny Appunto, si tratta di finanziare fibra che comunque verrà posata. Quindi in ottica copertura cambia ben poco, non vedo cosa c'entri il superamento del digital divide di cui parla Tim.

              Ad ogni modo è comunque un passo avanti.

                mb334 Appunto, si tratta di finanziare fibra che comunque verrà posata.

                Emm guardati cosa prevede il coinvestimeno: principalmente l'uso del passivo (semi GPON) a prezzi più bassi di OF😅 quindi non finanzia nulla con investimenti, solo con l'uso.

                  mb334 Appunto, si tratta di finanziare fibra che comunque verrà posata

                  Però non è scritto da nessuna parte, credo, che il progetto sia già finanziato al 100%, anzi il fatto che cerchino finanziatori tra gli altri operatori mi farebbe pensare il contrario

                  Poi se era già tutto finanziato, e l'aggiunta di iliad ha solo comportato l'espansione del piano al 2026 (è un'ipotesi), tanto di guadagnato

                    Iliad non aveva un accordo anche con OF? Quindi si appoggeranno su entrambe le reti ?

                      handymenny no i comuni 2026 non centrano nulla con iliad. Molto probabilmente fra qualche anno annunciano investimenti pure nelle aree bianche. I soldi vengono dati da kkk e da TIM per l'investimento ftth, tutti gli altri operatori del coinvestimeno hanno principalmente accesso a prezzi agevolati.

                      Il coinvestimento di tim si può spiegare cosi: noi investiamo, voi potete vendere la ftth a prezzi agevolati, basta che per ogni armadio attivate 14 persone.

                      Questa cosa ha dato fastidio a vodafone, sky e w3 che hanno fatto storie alle audizioni con il governo.

                      nobody_someday Iliad non aveva un accordo anche con OF? Quindi si appoggeranno su entrambe le reti ?

                      Si

                        simonebortolin no i comuni 2026 non centrano nulla con iliad

                        A Giugno sono successe tre cose: Rumors che parlavano di un accordo iliad-Fibercop come giustificazione per il ritardo nell'ingresso del mercato fisso di iliad; Finite le consultazioni per le aree grigie; Espansione del piano Fibercop al 2026

                        Ovviamente se queste 3 cose sono legate non lo so, come dice @[cancellato] "correlazione non implica causalità",
                        però non mi sembra una cosa fuori dal mondo

                          handymenny però a sto punto iliad dovrebbe entrare tra i soci, se realmente ha dato soldi.

                          Secondo me i comuni 2026 erano già previsti all'inizio dell'accordo ma tim aveva paura della contromosse dei 1000 comuni di OF ed è stata zitta e muta.

                          Perché se non erano nel piano originale non sarebbero stati neanche dichiarati in consultazione, dato che si è svolta chiusa prima dell'annuncio.

                          Speriamo che questa notizia dia una sveglia al coinvestimento in fibercop da parte di vodafone e w3 e magari anche openfiber

                          handymenny ma i comuni aggiunti sono comuni in piene aree grigie se non bianche, non è sicuramente il target iniziale di Iliad visto che nemmeno venderà su OF aree bianche.

                          Non mi ci vedo proprio Iliad che va da TIM e dice "facciamo un accordo solo se aggiungete 800 piccoli comuni"... Il co-investimento per come lo vede TIM poi è semplicemente pagare per mettersi nel CRO, per me Iliad questo ha fatto, e in un sottoinsieme di comuni in cui ha senso farlo per limitare i costi.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile