• Off-topic
  • Monitor Mac mini - qualità immagine non mi convince

Ciao ragazzi, ho un monitor AOC i2369VM che ha 7 anni;
l'ho sempre usato via hdmi al pc fisso con windows, non ho mai avuto nessun problema e la qualità visiva la ritengo complessivamente molto buona per quello che faccio io (navigare in internet, office, NO gaming).
Settimana scorsa ho comprato un Mac mini, l'ho collegato sempre via hdmi ma la qualità dell'immagine non mi convince per niente, tipo i bordi delle lettere e finestre non li vedo nitidi nitidi ai livelli di Windows.
Secondo voi da cosa è dato questo peggioramento di qualità? e con che monitor mi consigliate di sostituirlo?

grazie in anticipo

    leofra95 , tipo i bordi delle lettere e finestre non li vedo nitidi nitidi ai livelli di Windows.

    Su Windows c'è un settaggio software adhoc che si chiama ClearType che aumenta la nitidezza dei caratteri.
    Potrebbe essere questo che ti fa sembrare i caratteri meno nitidi su macos

    leofra95 Prova a collegarlo in Displayport.

    • QRDG ha risposto a questo messaggio
    • leofra95 ha messo mi piace.

      LSan83 i mac mini hanno la display port?

      Comunque a me era capitato che il software della gpu AMD, cambiando qualche settaggio mi aveva messo il monitor ad 8 bit invece che dieci e questo aveva abbassato la qualità, li per li non me n'ero accorto, se ne arrorse un collega il giorno dopo, credendo che si fosse rotto.

      Per i mac non so, sinceramente, trovo che le impostazioni soprattutto video siano limitatissime, e non ti fa vedere nulla.

      leofra95 prova anche a pulire i connettori sia del cavo sia delle porte con alcool isopropilico e un cotton fiock (non so come si scrive correttamente).

      Può essere della polvere che non fa passare bene il segnale e crea disturbo.

        QRDG i mac mini hanno la display port?

        Si certo, le purte Thunderbolt hanno la parte video in Displayport.

          dadadani elettricamente è una una usb c con modalità alt dp e alt Thunderbolt, e la modalità alt è come se fosse realmente displayport o Thunderbolt.

          dadadani Si ma questo con un adattatore

          Il segnale è nativo Displayport, non serve nessun adattatore attivo. Gli ultimi monitor hanno le porte DP in formato Type-C direttamente.

            Stesso problema con MacBook Pro. Prendi un cavo tipo c-display port

            LSan83 questo mai sentito, ho da poco preso un ultra wide 4k e non c'è nessuna porta USB c

              dadadani come si fa a prendere nel 2021 un monitor senza type c? 🤔

              Comunque è così da un bel po' di anni.

                simonebortolin Comunque è così da un bel po' di anni.

                Io ho preso diversi monitor negli anni anche non poco economici e il massimo che ho visto è stato un hub usb se ci vuoi attaccare roba per alimentazione ma non per video

                Se proprio mi viene il mente è il Apple Display XDR ma nemmeno si può utilizzare su roba tipo pc normali

                  dadadani per me è un requisito fondamentale l'alt dp su type c. In qualsiasi caso da una veloce ricerca su internet la trovo diffusa da dei 24" 16:9 a ultrawide 4K.

                  simonebortolin come si fa a prendere nel 2021 un monitor senza type c? 🤔

                  Beh dai, sono più i monitor a cui manca di quelli che ce l'hanno, soprattutto sotto i 250 euro

                    Dani25 Beh dai, sono più i monitor a cui manca di quelli che ce l'hanno, soprattutto sotto i 250 euro

                    Anche perché nessuno effettivamente lo utilizzerebbe eccetto se hai ad esempio un Mac

                      Dani25 si economici si, ma non economici ormai te la tirano dietro.

                      dadadani io non ho nessun mac eppure uso l'alt dp type c. Ti fa risparmiare un sacco di cavi, ma son gusti con una spesa irrisoria.

                        simonebortolin Ma tu immagino ti riferisca a robe massimo 1080p perché dubito che una singola porta USB C riesca a reggere una intera stream non compressa 4K o più a 60 fps

                          dadadani la mia postazione principale ha 2 dell p2124dc connessi con un unico cavo usb-c al primo monitor e dal primo al secondo via display Port.

                          Nel PC ho un Sunix upd2018 rebrand dell che costa 30€, posso con pure connettere il portatile (dell) sempre con quell'unico cavo type c (a breve vorrei prendermi un kvm type c), mouse e tastiera connesse al monitor con usb 2.0 che viaggia nel cavo type c con la display Port.

                          Poi ho un altro setup sempre con type c.

                          Type c alt dp supporta la risoluzione massima della display Port, e credo pure anche 8K arriva senza problema, ah si ovviamente non si usa la segnalazione e modulazione usb, ma bensì quella display Port, c'è pure una specifica per fare TDD tra display Port e usb 3.1 supportata da tutti i monitor, ma neanche dai mac.

                          dadadani Ma tu immagino ti riferisca a robe massimo 1080p perché dubito che una singola porta USB C riesca a reggere una intera stream non compressa 4K o più a 60 fps

                          Il displayport tramite type-c ha le stesse esatte prestazioni di una Displayport "attacco vecchio". Regge senza problemi il 4K.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile