Sono in procinto di passare da TIM a Fastweb per una linea FTTC. Mi chiedevo, qual è la procedura più veloce e più sicura per attivare la nuova linea? Conviene fare l'abbonamento direttamente online o farsi chiamare da un operatore e fare tutto al telefono?
Attivazione Fastweb: online o tramite operatore?
- Modificato
Mikynzo Ho fatto la tua stessa cosa a fine giugno (passaggio da FTTC TIM a FTTC Fastweb).
Personalmente direi online per ogni registrazione: controlli mille volte tutti i passaggi con calma e sei sicuro di cosa stai scegliendo e cosa no.
Ti do tre consigli:
- Disabilita tutti i consensi marketing, soprattutto quello dopo l'inserimento dell'indirizzo e-mail. In caso di problemi con il contratto o la linea ti contattano ugualmente via e-mail o SMS.
- Se puoi, utilizza un conto corrente o una carta di credito intestata alla stessa persona del contratto.
- Seleziona l'opzione per il modem libero: in ogni caso Fastweb ti invia gratuitamente il suo NeXXt, obbligatorio per l'attivazione della linea. Sta a te poi decidere se tenere il NeXXt collegato o utilizzare un tuo modem/router.
MentalBreach
Grazie mille per i consigli!
Vorrei chiederti delle info sul passaggio..
1) Come ti sei regolato per la disdetta a TIM? Hai prima inviato loro la disdetta e poi attivato la linea Fastweb online?
2) Quanto tempo ti ci è voluto per effettuare la migrazione da TIM a Fastweb? Sei rimasto senza linea per alcuni giorni?
3) Quanto ci hanno messo ad inviarti il modem dal giorno dell'attivazione online?
Grazie e scusami per le tante domande, ma ho sempre un po' di timore nel fare queste operazioni
Mikynzo Come ti sei regolato per la disdetta a TIM? Hai prima inviato loro la disdetta e poi attivato la linea Fastweb online?
Se vuoi fare migrazione non devi disdire, in genere.
Mikynzo Quanto tempo ti ci è voluto per effettuare la migrazione da TIM a Fastweb? Sei rimasto senza linea per alcuni giorni?
Ci vogliono circa 10 giorni per una portabilità, + il tempo che facciano uscire il tecnico. Ti diranno una data, che continueranno ad aggiornare man mano che si può fare una stima più precisa.
Non resti senza linea se fai migrazione. Se fai una nuova attivazione invece i tempi sono molto più brevi di solito.
Mikynzo Quanto ci hanno messo ad inviarti il modem dal giorno dell'attivazione online?
In caso di migrazione l'invio del modem avviene dopo i passaggi formali per la migrazione (quei 10gg) e prima dell'effettiva migrazione.
- Modificato
Mikynzo 1) Come ti sei regolato per la disdetta a TIM? Hai prima inviato loro la disdetta e poi attivato la linea Fastweb online?
No, ho fatto direttamente la richiesta di contratto sul sito Fastweb, riportando il codice di migrazione scritto sulla bolletta TIM. Questo perchè volevo mantenere il mio numero telefonico fisso.
Mikynzo 2) Quanto tempo ti ci è voluto per effettuare la migrazione da TIM a Fastweb? Sei rimasto senza linea per alcuni giorni?
3) Quanto ci hanno messo ad inviarti il modem dal giorno dell'attivazione online?
Queste le date:
Proposta di contratto: 27 giugno
Comunicazione dati di accesso area cliente: 27 giugno
Conferma dati cliente: 01 luglio
Comunicazione spedizione modem: 06 luglio
Consegna modem: 09 luglio
Disattivazione linea TIM: 11 luglio
Installazione modem Fastweb e attivazione linea: 12 luglio
Ti manderanno i dati di accesso a MyFastweb via SMS. L'app puoi evitare di installarla, il sito WEB funziona bene sia da computer che da smartphone. Eventuali aggiornamenti vengono pubblicati alla mezzanotte del giorno dopo: se spediscono il modem giorno 10, la voce "spedizione modem" apparirà giorno 11.
Come detto già da matteocontrini, inizialmente vedrai una data di attivazione di oltre 30 giorni: se non ci saranno problemi, verrà scalata più o meno dopo 7/10 giorni.
MentalBreach
Grazie mille, a questo punto ti chiedo anche un'ultima cosa ahaha
Per caso hai usufruito dello sconto Eni?
Essendo io cliente Eni per il gas dovrei avere diritto ad uno sconto di 2€, conviene farlo o entro in qualche casino?
Mikynzo Non mi sono informato sugli eventuali sconti per i clienti ENI, non so come funzioni la cosa.
Anche io ho una fornitura con ENI, ma ho preferito mantenere le due cose separate per avere la libertà di cambiare uno dei due in qualsiasi momento evitando comunicazioni, disdette, rincari, penali, ecc.
Informati e valuta se può convenire o meno.
Mikynzo telefono.
Mikynzo ciao, lato Eni non cambia nulla, invece lato Fastweb avresti uno sconto di 2€/mese fin quando mantieni almeno 1 fornitura Eni attiva.
Se disdici Fastweb prima dei 24 mesi NON devi corrispondere il contributo di attivazione che è pari ad 1 euro per 24 mesi (già incluso nel prezzo di 27,95 o 30,95 a seconda dell'offerta scelta).
Aggiornamento: ieri ho poi fatto tutto online, mi è arrivata la proposta di contratto via mail e sono in attesa dei dati di accesso per l'area Fastweb tramite SMS, son passate quasi 24 ore e ancora niente, spero non ci siano problemi, so che il limite è 48 ore ma pensavo fosse un passaggio veloce questo qui
- Modificato
@MentalBreach arrivato stamattina alle 8 l'SMS con i dati di accesso, ma l'area MyFastweb non funziona né da web (dice che a causa di un problema tecnico non è possibile accedere) né da app (carica all'infinito e non mostra nulla).
Ti capitò qualcosa di simile? Mi secca perché a quanto ho capito finché non accedo e confermo i dati l'attivazione è in stallo..
Mikynzo Ogni tanto l'area MyFastweb va offline per un po' (da qualche minuto a qialche ora); riprova nel pomeriggio.
ciao a tutti, mi inserisco anche io perchè sarei orientato su Fastweb. quindi il nexxt se metti modem libero comunque te lo mandano e te lo tieni anche se non lo usi? oppure devi restituirlo?
- Modificato
Matte2491
Te lo mandano anche se selezioni modem libero, devi usarlo per l'attivazione e poi te lo tieni finché resti con loro (puoi tranquillamente metterlo in uno scatolo e usare il tuo), devi restituirlo se cambi operatore.
Così viene detto da Fastweb, io ora sono in fase di attivazione quindi son proprio agli inizi.
@MentalBreach speriamo bene, ancora non funziona
Mikynzo ok grazie, quindi volendo posso mettere modem libero, provarlo e se non mi piace usarne uno mio?
- Modificato
Mikynzo speriamo bene, ancora non funziona
Non ti carica proprio l'area clienti, oppure non ti fa accedere?
Perchè a me MyFastweb funziona senza problemi.
Matte2491 Io consiglio di chiedere sempre il modem libero durante la sottoscrizione del contratto, così si è liberi di utilizzare il Fastweb NeXXt (che si riceve in ogni caso e gratuitamente) oppure un proprio modem.
Se non si chiede il modem libero durante la sottoscrizione del contratto, si è vincolati al Fastweb NeXXt.
Per sostituirlo con un modem libero, occorre eseguire una procedura non ufficiale che fa perdere l'utilizzo della parte telefonica.
MentalBreach ok perfetto allora procedo! il migliore da utilizzare quale potrebbe essere? Fritzbox 7590? avendo una fttc200
Matte2491 Onestamente, il FRITZ!Box 7590 mi sembra anche sovradimensionato per una FTTC 200. Personalmente andrei di 7530, ma sono una persona senza troppe pretese (infatti sto utilizzando il NeXXt ).
MentalBreach come ti trovi con il nexxt ? A livello di wifi hai disconnessioni o scarsa copertura?
AleAttila La linea è attiva a casa dei miei genitori, l'ho utilizzata non più di tre giorni.
Il NeXXt mi sembra decente, per quanto non sia possibile impostare dei server DNS alternativi. L'ssegnazione degli IP ai dispositivi è macchinosa dalla pagina MyFastweb, meglio farla dalle impostazioni del modem.
La copertura mi è sembrata ottima per la 2,4 GHz, la 5 GHz non l'ho testata in giro per casa.
Ovviamente il microfono l'ho disattivato e Alexa non l'ho configurata.
Visto che viene sempre spedito gratuitamente perchè è obbligatorio per l'attivazione della linea, io consiglierei di richiedere il modem libero e provare il NeXXt. Se non ci si trova bene, è un attimo ad acquistare un altro modem.