Premetto che avevo chiesto su reddit e sono poi stato reindirizzato qui perché più del settore, descrivo la mia situazione:
ho richiesto l'attivazione di Eolo dal sito e al momento della richiesta era presente la 100 mega, così ho fatto e pagato per la 100.
Arrivato a casa il tecnico mi dice che sulla 100 non c'è posto e che può mettermi sulla 30 o annullare il contratto, dato che 30 è meglio di niente faccio così, con la sua rassicurazione che quando sarà disponibile un posto sulla 100 si potrà fare il passaggio e che tendenzialmente lo fanno a tutti gratuitamente (cosa che ho sempre sentito anch'io) anche se c'è da cambiare l'antenna.
(Tutto questo perché loro non hanno una coda delle richieste per la 100, ma una cosa del tipo, chi prima arriva, primo alloggia, fottesega se hai pagato e hai fatto il contratto per questo)
Bene, arriva il giorno, controllo dal sito, la 100 è di nuovo attivabile, leggo che c'è la clausola del pagamento di 54,90€ e accetto, 1 perché ho bisogno della 100 mega, 2 perché sapevo che avrei fatto reclamo in quanto non penso sia dovuta, soprattutto nel mio caso, ma in conclusione mi rispondono che funziona così.
Quindi chiedo a voi, vi sembra una pratica corretta questa? Cioè io attivo e pago per la 100, loro sono incapaci di gestire una coda di richieste, mi attivano la 30 e quando richiedo la possibilità di avere ciò che mi spetta, cioè la 100 mi dicono che devo pagare il tecnico per l'uscita. Ma stiamo scherzando? Ai miei occhi se va bene questa è una pratica scorretta, se fatta volontariamente è una truffa a tutti gli effetti.
Secondo voi dovrei lasciare andare? Io stavo già pensando di fare la pratica con il Corecom ma vorrei capire se sono io che esagero e se è una pratica ricorrente, il che potrebbe influire anche sul ricorso al Corecom.
P.S. avrei pagato anche 200€ l'installazione iniziale, non sono un problema i soldi, ma è una questione di principio, se mi vuoi fottere, io mi vendico.