Dobbiamo coprire un area abbastanza grande (3k mq) con dei cordless.
Avendo già una capillare copertura Wi-Fi non vorremmo mettere altre antenne DECT ma utilizzare il Wi-Fi.
KLIK ci ha fatto una proposta di due modelli , un Grandstream e un Spectralink (Costa il doppio).
Dovendo prenderne circa 30 ed essendo costosi vorrei sapere se qualcuno ha utilizzato dei cordless Wi-Fi e in particolare questi due marchi.

I modelli sono
Grandstream wp820 (circa 150€)
Spectralink 8440 (circa 250€)

I telefoni saranno collegati ad un centralino virtuale di KLIK.

    RobRoby usare dei semplici telefoni Android economici con un app per il VoIP?

    • RobRoby ha risposto a questo messaggio

      matteog

      Ci ho pensato. Ma settore industriale…old-fashioned….meglio telefoni che assomigliano a telefoni…..
      Alla fine lo utilizzano cassiere e addetti alla logistica.

        • [cancellato]

        RobRoby Purtroppo mediamente fanno pena rispetto ai modelli DECT, oltre al fatto che non basta una "capillare copertura WiFi" per avere buone telefonate, occorre avere un sistema che sia in grado di gestire efficacemente il roaming tra AP, che devono essere installati in modo da avere una giusta sovrapposizione dei segnali (non troppa, e non avere TX alla massima potenza)... E soprattutto gestire correttamente il QoS per la fonia, sia lato wireless che wired.

        Se non hai tutto questo, ti consiglierei di prendere uno o due esemplari per test, e provarli se possibile in condizioni reali d'uso della rete e dei locali. Da lì decidi se concludere il trial e passare a un sistema DECT o comprarne altri.

          [cancellato] grazie
          Ottimo consiglio
          Domani KLIK ce ne invia uno per ogni modello, ma il test va fatto con un po’ più di “volume”, farò così
          Thx

          RobRoby Non so dirti con precisione quale potrebbe essere il loro esatto raggio di copertura, non avendo capito bene se la tua abitazione è sviluppata in ampiezza o altezza, però potresti valutare alcuni modelli Gigaset di fascia medio/alta, che sono dotati di base ricetrasmittente autonoma e separata rispetto ai cordless stessi; pertanto, avrebbero bisogno solo di una presa elettrica per la ricarica dell'apparecchio.
          Se hai una casa disposta su più piani, sarebbe sufficiente provare a collocare la base ad un piano centrale e disporre i cordless nei vari ambienti; inoltre, sempre di Gigaset, esistono all'occorrenza anche ripetitori di segnale DECT.
          Esistono in commercio anche i Fritz Fon, che dovrebbero funzionare in wifi ma solo se abbinati ad un Fritzbox.

            MarcoCavalli Non c'è alcun bisogno di rivolgersi in questo modo.
            Sì, l'ho letta: siccome anche @[cancellato] sconsigliava l'uso di cordless wifi per ragioni qualitative (a questo punto verrebbe a me di chiederti se hai letto attentamente il suo intervento), mi sono semplicemente permesso di segnalare l'esistenza di questi DECT Gigaset (possedendoli, so di cosa si tratta).

              MarcoYahoo

              MarcoYahoo la tua abitazione

              RobRoby Ma settore industriale…old-fashioned….meglio telefoni che assomigliano a telefoni…..
              Alla fine lo utilizzano cassiere e addetti alla logistica.

              3000mq di capannone non siamo ne nel caso di un fritz fon ne nel caso di cordless dect, dobbiamo andare a parlare di più base station dect tipo lo snom m900 (non conosco il modello equivalente gigaset a memoria) e di telefoni dect un po' cazzuti non dei gigaset da supermercato.

                • [cancellato]

                MarcoCavalli Minimo minimo minimo se il traffico telefonico non è alto puoi pensare di fare un monocella con tanti repeater, ma è un po' una porcata. Per un magazzino dove ci gireranno poche persone sparse, potrebbe funzionare pure, ma non ho mai progettato una roba del genere (e non mi ci son in realtà nemmeno mai messo a guardarli più di tanto).

                  MarcoCavalli I GIgaset di fascia alta non sono esattamente prodotti da supermercato, dove - peraltro - non ne troverai mai neanche l'ombra. Persino nei punti vendita MW, Euronics e simili i modelli a cui mi riferisco, non sono in vendita dato l'alto costo (linea Gigaset Professional).

                  https://www.gigaset.com/pro/it_it/sistemi/

                  https://www.gigaset.com/pro/it_it/

                  https://www.gigaset.com/pro/it_it/telefoni-cordless/

                    MarcoYahoo
                    Non voglio andare a litigare poi la chiudiamo qua però non mi sembrava che in questo messaggio tu stessi parlando di gigaset di fascia alta.

                    MarcoYahoo Non so dirti con precisione quale potrebbe essere il loro esatto raggio di copertura, non avendo capito bene se la tua abitazione è sviluppata in ampiezza o altezza, però potresti valutare alcuni modelli Gigaset di fascia medio/alta, che sono dotati di base ricetrasmittente autonoma e separata rispetto ai cordless stessi; pertanto, avrebbero bisogno solo di una presa elettrica per la ricarica dell'apparecchio.
                    Se hai una casa disposta su più piani, sarebbe sufficiente provare a collocare la base ad un piano centrale e disporre i cordless nei vari ambienti; inoltre, sempre di Gigaset, esistono all'occorrenza anche ripetitori di segnale DECT.

                    [cancellato]
                    Infatti bisogna prevedere a mio avviso un sistema dect perchè in wifi insomma...
                    Bisogna mettere più celle dect tipo quella snom di cui ho parlato prima (insisto con quella perchè al momento non mi vengono in mente altri modelli) per fare una coperura dect come si deve ed avere abbastanza banda per il traffico telefonico esistono anche dei beacon ma secondo me non hanno molto senso, e se è stato fatto un cablaggio strutturato come si deve con qualche presa di rete libera in posti un po' strategici come costi non siamo molto distanti rispetto a dei telefoni voip wifi, e sicuramente ne paga la stabilità

                      MarcoCavalli Non avevo inizialmente capito se si trattava di sviluppo in ampiezza o altezza ma i Gigaset di fascia alta (non ho mai fatto riferimento a prodotti da supermercato da 20 o 30 euro, come hai sottolineato tu in maniera piuttosto maleducata, visto che quelli in mio possesso costano un'ottantina di euro l'uno) sono apparecchi che potrebbero egregiamente svolgere questo compito, come del resto ha sottolineato @[cancellato], qualora le soluzioni wifi si rivelassero fallaci o poco adatte al contesto.

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        MarcoYahoo Possibile, ma di sicuro non ti basta la sola base in dotazione, questo era il messaggio che @MarcoCavalli voleva far passare.. ti serve una infrastruttura che possa tenere.
                        Parliamo che forse vien più semplice di edifici da 60m x 50m, non so se hai presente quanto grande sia.. parliamo di circa metà di un campo da calcio regolamentare, e non sappiamo quanto alto sia all'interno né cosa contenga; se è pieno di scaffalature e oggetti metallici stile Ikea la copertura è ostacolata, sia che si parli di WiFi che di DECT (in modo diverso, ma comunque non è di certo campo aperto).

                          [cancellato] Infatti io ho espressamente citato Gigaset (e non altri produttori di cordless da quattro soldi) basandomi sulla mia esperienza domestica e sapendo perfettamente che dispone di soluzioni professionali di alto livello tecnologico (cfr. link soprastanti), altrimenti mi sarei astenuto dal suggerirlo.

                          [cancellato]
                          Esatto ovvio che c'è da fare uno studio fatto bene, bisogna capire quanto sono alte le eventuali scaffalature e quanta aria hai tra scaffalature e soffitto, non è una cosa così banale io andrei a bussare a qualche ditta che lo fa per mestiere. Diciamo che una copertura dect rispetto a una wifi sarebbe meglio perchè il protocollo è pensato per telefonare con dei cordless mentre un cordless wifi è una soluzione più da "manutentore" soppratutto in uno spazio così grande.

                          Telefoni in Wi-Fi non la vedo benissimo, cioè aziende che la hanno adottata non ne conosco direttamente.

                          DECT da valutare come implementare, un tempo andava praticamente solo Aastra.

                          Ora ti consiglierei o gigaset PRO con il sistema multicella o SNOM… grandstream sono prodotti cheap con cui potresti incontrare qualche problemino qua e là (direi telefoni da 6.5-7) ma tutto sommato ottimi.

                          Da verificare la compatibilità con il centralino.. è 3CX?

                          P.S: continuo a non comprendere la scelta del fritzbox 7530 come router in questo contesto onestamente

                            Il multicella di SNOM va molto bene lo usa un'azienda con cui collaboro che è partner certificato e pur non costando tantissimo da soddisfazioni,

                            gandalf2016 Da verificare la compatibilità con il centralino.. è 3CX?

                            Lui parlava di un centralino in cloud di KLIK, al 90% è un 3cx oppure un freepbx un po' modificato

                            gandalf2016 é un centralino basato su Asterisk, sviluppato da un’azienda americana che si chiama BICOM.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile