Come da titolo devo collegare 2 apparati (TV e pc) in due stanze diverse avendo un solo cavo lan.
Mi spiego meglio: Ho un cavo lan che mi arriva nella prima stanza dove ho collegato il televisore e tutto ok.
Adesso ho portato in garage un altro cavo per un pc (non posso portarlo dietro al router) non posso utilizzare il wi-fi. La cosa più semplice credo sarebbe utilizzare uno switch, ma non vorrei metterne un altro. Visto che l’utilizzo non è simultaneo ma o uno o l’altro c’è la possibilità utilizzando uno sdoppiatore? Avevo pensato pure all’utilizzo di quattro cavi per utilizzatore per creare due linee ma non ho porte libere sul modem (ho fibra con velocità di circa 85 mb). Altrimenti, dovrei spostare il collegamento ogni volta manualmente. Consigli?

    [cancellato] Lo so, anzi forse uno sdoppiatore costa pure di più, era per non mettere un altro alimentatore etc........

      https://www.ebay.it/itm/CAVO-LAN-RETE-SDOPPIATORE-SPLITTER-RJ45-DUPLICATORE-REPLICATOR-ETHERNET-INTERNEi-/133583888148?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0

      intendi un affare del genere. Se utilizzi un solo device alla volta di quelli collegati funzionano senza problemi (te lo dico per esperienza diretta), ma l'altro utilizzatore deve essere proprio spento sennò si ingrippa😎
      Se ti fai un giro in qualche negozio cinese facile che lo trovi senza doverlo acquistare in rete

      • QRDG ha risposto a questo messaggio

        pelliccia57 Gli sdoppiatori funzionano ma limitano a 100M

          ErnyTech vero! infatti per un periodo l'ho usato dietro una vecchia tv ed entrambi gli apparati avevano porte a 100 mega, quindi mi era sufficiente.
          Comunque mi pare che l'OP abbia parlato di avere connettività a 85 mega, per cui potrebbe bastargli

          • [cancellato]

          eutampieri No, dalle 1000Base-T è stato rimosso tutto il concetto di CSMA/CD, e la topologia ufficiale supportata per l'Ethernet è solo quella "a stella".

            [cancellato] Perché invece su 100Base-TX era supportato? Non era solo per 10Base?

              • [cancellato]

              ErnyTech A memoria, sì. Che poi di fatto nessuno andasse mai ad usare hub negli ultimi 20 anni è un altro discorso.

                [cancellato] Uhm dovrei mettermi a provare 😆, vado a creare un hub ethernet passivo

                [cancellato] ma se metto la negoziazione a 100 Mbps con 100BASE-T quindi posso collegare più dispositivi allo stesso cavo?

                  • [cancellato]

                  eutampieri Tra "puoi" e "dovresti" ci passa un mare in mezzo.
                  Se ti bastano i 100M, trovi switch a meno di 10€.. ha senso star lì a fare sbattimenti per una pizza farcita?

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  ErnyTech Perché invece su 100Base-TX era supportato? Non era solo per 10Base?

                  C'erano e forse ci sono ancora hub a 100Mb. Erano previsti perfino a 1000 ma per fortuna non se li è filati nessuno.

                  eutampieri ma se metto la negoziazione a 100 Mbps con 100BASE-T quindi posso collegare più dispositivi allo stesso cavo?

                  Con i cavi a doppino non senza un opportuno "sdoppiatore". 100Mb usa solo 4 cavi degli 8 presenti - ci sono apparecchieti che su una presa usano gli "altri" quattro cavi (es. https://www.amazon.it/EFB-Elektronik-K5126-015-interfaccia-adattatore-Bianco/dp/B005IGBMMQ)

                  Per usare un solo cavo dovresti scavare in qualche discarica e recuperare schede per Ethernet su coassiale. Quello funzionava con un solo cavo che andava da dispositivo a dispositivo.... abbandonato perché era lento, e bastava che il circuito si interrompesse in un punto per fare andare giù tutto. L'ultima volta che l'ho usato è stato venticinque anno fa.

                  Poi, come far funzionare schede ISA in un PC solo con slot PCIe è un altro paio di maniche....

                  Veramente, visto il costo di uno switch non vale la pena mettersi a fare 'ste cose...

                    Themau64 qui bisogna fare attenzione, perché alcune TV "non staccano" l'ethernet quando vengono spente, come alcune non staccano le USB.

                    Compra uno switch invece di incasinarti con sti cosi, ne guadagni in frustrazione evitata, e la rottura di dover cambiare ogni volta l'interruttore sullo sdoppiatore, e con una tv, spendi 10-12 e compra quello.

                    pensate che questo possa andare? https://www.amazon.it/Digitus-DN-93904-08260-Sdoppiatore-Rj45/dp/B0035T3POG/ref=pd_sbs_1/262-8934089-8565714?pd_rd_w=ZLMft&pf_rd_p=ec7f37a1-a896-4722-a127-5b6242854299&pf_rd_r=PYEJRGD0YXCS4RH9MBDF&pd_rd_r=672b3848-f0e8-4196-943c-ad5ba1458f87&pd_rd_wg=mLYkQ&pd_rd_i=B0035T3POG&th=1 Sia il tv che il pc li spengo da ciabatta quindi tolgo completamente l'alimentazione.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile