Ciao, ho sempre avuto questo dubbio: ho un router che è arrivato con 4 antenne nella scatola ma non le ho mai montate poiché non mi interessa la parte wireless. E' vero che si può danneggiare se non vengono installate? 😲

  • [cancellato]

Se le custodisci un luogo asciutto e non esposto al sole, non hai motivo di preoccuparti...

    [cancellato] Ottimo. Confermi quindi che se in futuro vorrò utilizzarlo come wifi (installandoci anche le antenne), non avrò problemi?

    Ma sono antenne con o senza chip? Se sono senza chip per me le puoi pure immergere nell'acqua e funzionano ancora. Ma meglio evitare.

      Le antenne sono all'interno del router, quelle che installi e avviti sul retro nel 99% dei casi son dei banalissimi pezzi di plastica con un fil di ferro all'interno.

        Veehxia Esatto, quindi posso star bello tranquillo? Che poi se non erro dovrebbe funzionare anche senza la antenne (esterne, quelle di plastica insomma) vero?

          puffin23 non è il tuo caso. È un pezzo di ferro coperto di plastica om

          puffin23 si

          Comunque la domanda non è se le antenne si danneggiano se rimangano nella scatola, bensì se il router senza le antenne montate si possa danneggiare... 😅

            puffin23 perché mai? Scusa? No no.... Alla fine pure il connettore della antenna è una antenna

              simonebortolin quindi le antenne (esterne) sono solamente un prolungamento di quelle interne, giusto? In poche parole danno (teoricamente) maggior copertura anche se, per esempio, router tipo il fritz le hanno interne ma hanno comunque un'ottima copertura

              • [cancellato]

              Veehxia Beh quelle esterne...sono anch'esse antenne...

              anténna = (...) In radiotecnica, dispositivo che serve a irradiare (a. trasmittente) oppure a captare (a. ricevente) radioonde, oppure per entrambe le funzioni (a. ricetrasmittente): si tratta di un conduttore, o sistema di conduttori, collegato al radiotrasmettitore o al radioricevitore per mezzo di una linea

              All'interno del router hai appunto la circuiteria ricetrasmettitrice (assieme alle antenne interne).

              Rimane il fatto che è bene conservare le antenne esterne in luogo asciutto e protetto da sole quanto meno per preservare i connettori metallici esposti all'aria.

              Comunque puffin23 hai ragione, ti riferivi al router...ovviamente non c'è alcun logico motivo per il quale possa danneggiarsi in assenza di antenne esterne applicate.

                [cancellato] Comunque puffin23 hai ragione, ti riferivi al router...ovviamente non c'è alcun logico motivo per il quale possa danneggiarsi in assenza di antenne esterne applicate.

                Più che altro i connettori sono "nudi" e pertanto possono prendere polvere o altro. Insomma, non vorrei che un giorno (se mai vorrò utilizzarlo wireless) mi dia problemi. Tutto qua...

                  • [cancellato]

                  puffin23 Una spolverata con aria compressa e passa la paura.

                    [cancellato] Più che altro mi sono imbattuto in una vecchia discussione in un noto forum dove replicano quanto segue alla mia stessa domanda:

                    eh si'..
                    è come se tu mettessi il circuito senza carico

                    in pratica hai un rapporto di onde stazionarie infinito che potrebbe danneggiare gli stadi finali di potenza: vero è che dovrebbe esserci una protezione e che le potenze di trasmissioni sono talmente basse da non dover creare danni gravi, pero' è una procedura insensata e deprecata

                      puffin23 Allora ha ragione, ma si dimentica, che per definizione un connettore di un cavo coassiale è de facto una antenna. Quindi ciò annulla ciò che dice

                        • [cancellato]

                        [cancellato] non c'è alcun logico motivo per il quale possa danneggiarsi in assenza di antenne esterne applicate.

                        Cerca su Google "adattamento di impedenza" e "potenza riflessa in antenna" 😉

                        Non è un'ipotesi assolutamente campata per aria, è semplicemente mitigata dalla relativa poca potenza trasmessa dalle radio. Prova a farlo su una radio da qualche decina di W, vedrai in quanto tempo fai ciao ciao con la manina ai finali di potenza 😉

                        Per il router di @puffin23, se tiene spenta la parte radio dall'interfaccia è sicuramente meglio. I prodotti consumer in genere sono progettati "a prova di utonto" per quanto possibile.

                        simonebortolin Ogni cavo non schermato è un'antenna per definizione radiantistica, il problema è se questa è performante o se riflette la potenza indietro verso i finali.

                          • [cancellato]

                          • Modificato

                          [cancellato] è semplicemente mitigata dalla relativa poca potenza trasmessa dalle radio

                          Ahem....davo per assunto quel postulato...ma probabilmente avete fatto bene ad esplicitarlo ad uso e consumo di
                          @puffin23

                          [cancellato] Comunque puffin23 hai ragione, ti riferivi al router...ovviamente non c'è alcun logico motivo per il quale possa danneggiarsi in assenza di antenne esterne applicate.

                          Mmm.... Non ne sarei cosi sicuro... Dipende da come gestisce la logica dell'alimentazione in assenza di antenne esterne. Potrebbe anche danneggiarsi se gestita male (o non gestita).

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile