• Off-topic
  • [Win10] Problema con tastiera non funzionante dopo tot tempo

Salve ragazzi, scusatemi se apro una discussione off-topic su questo sito, ma davvero non saprei dove altro chiedere per un problema del genere, se sapete aiutarmi vi prego di darmi suggerimenti, perché la situazione è assurda.

Ho una Logitech G413, e la uso quotidianamente al fisso Windows10 per giocare e scrivere appunti per università, e non solo. Ce l'ho da Aprile 2020, e non ha mai dato problemi, anzi è una tastiera ottima per quello che devo fare, tant'è che ora vi sto scrivendo proprio da questa tastiera.

Il problema è che, non capisco per quale stracavolo di motivo, e non so per quale ragione arcana, ho come l'impressione che dopo un tot di tempo che la uso col computer acceso, improvvisamente la tastiera inizia a non funzionare come dovrebbe. Cioè, ora non posso farvi vedere come scrive quando si impalla visto che l'ho appena acceso, però fate conto che è come se alcuni pulsanti funzionano meglio di altri (in generale TUTTI danno problemi, ma quando si impalla è come se alcuni mi diano molti più problemi di altri a essere premuti).

NON E' UN PROBLEMA HARDWARE credo, altrimenti non si spiegherebbe il fatto che dopo un po' che lascio il PC spento, la tastiera "magicamente" torna a funzionare ALLA PERFEZIONE, lo ripeto alla perfezione.
Cioè credo si tratti di un qualche processo che avvio o che windows faccia partire, che mi blocca tutto...

Il bello è che, quando si impalla, se riavvio o spegno/riaccendo il PC, la situazione non cambia. Devo aspettare minimo un paio d'ore da quando ho spento il PC per fare in modo che la tastiera riprendi a funzionare...

Cosa mi consigliate di fare? Perché la tastiera cioè capitemi, funziona alla grande! Ho provato a spegnere alcuni processi che su Windows creano sempre molti problemi (come Discord, Chrome, Nvidia Container e altri...) Ma questa volta davvero, nulla da fare.

Avete suggerimenti o consigli per la mia situazione? Se sì, come devo controllare se ci sono software che mi bloccano? Ho provato anche a cancellare i 3 driver "Tastiera HID" nel pannello di gestione driver, e riavviare così si reinstallassero da capo, ma niente da fare...

    Prova con una ISO Live di Linux e vedi se ti dà lo stesso problema

    • sharkkk ha risposto a questo messaggio

      sharkkk aggiornamento drivers?

      • sharkkk ha risposto a questo messaggio

        Jac5 Come dovrebbe risolverlo il problema?

        • Jac5 ha risposto a questo messaggio

          Alfoele Dalla tab gestione driver nessun aggiornamento da fare, ho provato a cancellarli e a farli reinstallare automaticamente al riavvio, niente da fare

          • Alfoele ha risposto a questo messaggio

            sharkkk se non l'hai già fatto prova a vedere se si attiva il risparmio energetico

            • sharkkk ha risposto a questo messaggio

              Alfoele da tutti e 3 i driver è disabilitato

              A me succede una cosa simile con una tastiera di un'altra marca.
              Spegni i led e vedrai che non succede più
              Stando accesi dopo un tot surriscalda lievemente e gli switch non funzionano più in modo ottimale.
              Quando lasci a riposo per un po' di tempo, tutto si raffredda e torna a funzionare

              • sharkkk ha risposto a questo messaggio

                sharkkk non lo risolve, ma potrebbe aiutare a capire se dipende da windows o meno

                  Dani25 credimi, NON L'AVREI MAI PENSATO.
                  Unico neo, non vedo mezzo tasto, ma se è questo il problema ovviamente ne faccio a meno.

                  Comunque provo e entro un paio di giorni vedo se non ci sono più problemi. Grazie!

                  Jac5 provo prima la soluzione che mi sembra abbia senso di @Dani25 e poi lo provo su Linux 👍

                  sharkkk Hai qualche antivirus di terze parti installato?

                  • sharkkk ha risposto a questo messaggio

                    nicos18 nono, solo quello di windows 10 HAHAHAHA ma ho detto, sembra effettivamente che siano proprio i LED a creare il problema. Stranissimo, ma sembra proprio così. Do la conferma tra qualche giorno

                    niente da fare, adesso da problemi, vi scrivo tutto l'alfabeto per farvi vedere come scrive:

                    abcdeefgijkllnpqrsttwxz

                    salta molte lettere, e altre le ripete doppie o triple.

                    Comunque, giusto per chiudere la discussione, mi sono preso una tastiera "meno qualità - più conveniente" della trust, e quella della logitech me la tengo di scorta quando dovesse succedere qualcosa.

                    Purtroppo ho visto che il problema si presentava anche se collegavo la tastiera a un mac, dunque pure se provavo su Linux secondo me avrebbe dato lo stesso problemi, dunque ho evitato di perdere tempo e mi sono preso una tastieruccia che per quello che faccio sembra andare bene 🙂

                    2 mesi dopo

                    AGGIORNAMENTO: perdonate se scrivo nella discussione a distanza di tempo, comunque ho una novità che mi ha impressionato, ve la dico per i posteri che avranno questo stesso tipo di problema.

                    Nonostante abbia comprato una tastiera della Trust abbastanza scadente, pensando non mi avrebbe dato chissà quale fastidio nell'usarla, ho notato dopo settimane che in realtà la qualità della tastiera Logitech mi mancava (sono veramente tanti i motivi - barra spaziatrice che faceva un rumore assordante quando la cliccavi, il pulsante "Enter" che per quanto grosso che era, dovevi imprimere una pressione troppo alta per farlo premere altrimenti non partiva il colpo, qualità tutto sommato scadente della tastiera da 20€...) e dunque ho deciso di mettermi alla ricerca di nuovo di qualcosa in rete, perché a me pareva veramente TROPPO STRANO che la tastiera funziona, e dopo un tot di tempo non funzionava più.

                    Sta di fatto che, dopo aver visto un video-tutorial su YouTube dove diceva le stesse cose che vidi tempo fa, questa volta mi è passato per la testa questo pensiero: "Ma se a disabilitare l'opzione - consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia - anzichè applicarlo al driver della tastiera lo applico a tutti i controller USB presenti in Gestione Dispositivi???" ed è quello che ho fatto, proprio tabula rasa di quell'opzione a tutti i controller USB.

                    Sta di fatto che ora, dopo 3 giorni di utilizzo comunque continuativo del computer, non ho ancora visto questo problema (vi aggiorno casomai dovesse ripresentarsi, ma il problema prima si manifestava comunque nel giro di qualche oretta appena acceso il computer, quindi credo abbia fixato il problema), dunque tanta roba.
                    Non chiedetemi per quale motivo funzioni, se qualcuno ha idea me lo faccia sapere, ma fatto sta che ora va una bomba!!!

                    Mi dispiace solo per i 20€ spesi per la tastiera inutile 🙁

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile