Ciao,

vorrei usare il NeXXt solo come modem e disattivare le funzionalità di routing, in modo da usare il mio router per tutto il resto (routing, AP etc...).
Al momento nel modem Fastweb ho disattivato il Wi-Fi e altre cose che sono riuscito a modificare, ma non ho trovato alcuna opzione relativa al "bridge mode", che so essere la modalità a cui si deve settare un dispositivo per fare da modem solo insieme ad un altro router nella rete.

Al momento il NeXXt è collegato al mio router tramite ethernet, non sulla porta WAN del router, quindi di fatto il mio router sta agendo come Switch e non è quello che voglio!
Allora ho provato a collegare il NeXXt alla porta internet (WAN) del mio router, ma non sembra funzionare, tra l'altro non so bene come configurare il mio router con questo tipo di connessione, nel senso che il mio router ha OpenWRT e ho configurato l'interfaccia LAN con un IP statico (192.168.1.4, una serie di server DNS custom, mentre il NeXXt so che ha DHCP configurato con 192.168.1.254 e un range da 192.168.1..50 a 192.168.1..250 quindi non dovrebbe collidere con il router), ma il mio computer (collegato in ethernet al mio router), in questo modo, non è più collegato al internet.

Sapete se è possibile e, nel caso, come farlo?

  • DrGix ha risposto a questo messaggio

    Giuseppe297 Intendi senza doppio nat?
    Se sei in fttc fai prima a toglierlo completamente... se sei in ftth pure ma ti serve un ont esterno o qualche tecnico di II livello fastweb che ti configura il nexxt in modalità ont...

      DrGix guarda non sono espertissimo, ma direi di sì, facendo fare il NATing al router OpenWRT invece che al nexxt.
      Comunque sì sono in FTTC e avrei anche un altro router/modem TP-Link VX220-G2v che so essere compatibile con tutti gli ISP italiani, però non avendo spuntato "modem libero" in fase di attivazione Fastweb mi sa (mi è stato detto qui sul forum) che non posso non usare il loro nexxt, a meno di clonare il MAC address e mettere DHCP 60, ma cmq perderei le chiamate, o sbaglio?

      • DrGix ha risposto a questo messaggio

        Giuseppe297 se non vuoi impazzire per avere le credenziali voip ti conviene effettivamente lasciare il router nexxt disabilitando firewall, upnp, wifi (e altro) e collegando la porta wan del router openwrt ad una porta lan del nexxt. A quel punto da un pc ancora collegato al nexxt inposti l'ip del router openwrt in dmz e fai il port forwarding di tutte le porte che ti possono servire verso l'ip STATICO del routrr openwrt.

          DrGix ah perfetto grazie @DrGix , purtroppo in questi giorni non potrò provarlo, ma appena posso lo provo e ti faccio subito sapere il risultato! Grazie!

          • DrGix ha risposto a questo messaggio
          • DrGix ha messo mi piace.
            • [cancellato]

            DrGix inposti l'ip del router openwrt in dmz e fai il port forwarding di tutte le porte

            Se è il router è il default host (DMZ) allora tutte le porte non altrimenti forwardate sono automaticamente inoltrate lì.

            DrGix e fai il port forwarding

            Giuseppe297 si c'è stato un mistype😅 intendevo dire "o fai il port forwarding"

            Ok raga sono riuscito a collegare un router al modem e fargli fare il lavoro che prima faceva il nexxt.
            L'unico problema è che vorrei anche usare dei DNS server custom, ho configurato il mio router OpenWRT per farlo e in ethernet funziona (ho una macchina che usa DNScryptProxy), mentre in Wifi i dispositivi non riescono a risolvere i domini (funzionano i ping agli indirizzi IP diretti). Ho disabilitato il "DNS protetto" del nexxt, ma sembra che ancora non funzioni lo stesso.
            Mi chiedo, che voi sappiate, non è Fastweb blocca l'uso di DNS che non riconosce come suoi?

            2 mesi dopo

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile