Ciao a tutti.

A inizio giugno mi è stata attivata la Super FWA di TIM, con prestazioni ottimali (di 40/4 Mbps nominali me ne arrivavano 38 e 3.90 sempre e fissi, ping basso e jitter quasi nullo).

Da una decina di giorni la velocità media di download, soprattutto la sera fino alle 2 di notte, fatica a stare sopra i 12-13, con spike di ping e jitter insostenibili, mentre la mattina presto torna quasi ai valori soliti.

Secondo voi da che può dipendere? TIM è solita fare throttling per gli utenti FWA?

Grazie

    RiccardoCekka Secondo voi da che può dipendere?

    Probabilmente è saturazione radio. Se riesci a postare i parametri radio (rsrp, sinr, rsrq) e qualche speedtest da una sim TIM mobile possiamo provare a capirci di più

      RiccardoCekka di che zona sei? io qui in provincia di Napoli, sto riscontrando saturazione sulla mia 200 mega, che altri altri amici riscontrano.

        QRDG Sono in provincia di Latina, verso Terracina, magari è un po' di saturazione nel basso lazio/campania visto che si avvicinano le ferie e c'è parecchia più gente da queste parti.

        C'è modo di richiedere priority?

          RiccardoCekka in effetti c e abbastanza rumore (sinr) e anche RSRQ non è dei migliori..
          @handymenny mi sembra di capire che sta aggregando b7+b3, e i risultati sono abbastanza scarsi

          RiccardoCekka hai le stesse velocità sia su fwa che mobile, quindi mi verebbe da escludere limitazioni imposte da tim. Come dicevano sopra hai un SINR abbastanza basso, se riesci a migliorarlo forse recuperi i Mbps che hai perso

          RiccardoCekka Sono in provincia di Latina, verso Terracina

          Direi che è normale allora, più entriamo nel pieno dell'estate più c'è gente in quelle zone. È il motivo per cui per me non bisognerebbe spacciare per fwa il 4G mobile, è troppo dipendente dagli utenti mobili.

          RiccardoCekka C'è modo di richiedere priority?

          La priority in teoria la hanno le sim mobili con tim unica o quelle con 4.5/5G

            handymenny @Camel90 @D3de come abbasso il sinr? intervento tecnico sull'antenna? O posso smanettare qualcosa lato router?

            Comunque sì, immaginavo avrei avuto un po' di guai qua in zona, ma speravo che con 34 euro di bolletta mensile mi trattassero un po' meglio 😅.

              RiccardoCekka Se hai il router da interno beh, gira per tutta casa armato di prolunga😁
              Se hai l’antenna esterna non credo tu possa fare altro se non spostarla di posizione ma avrebbe poco senso

                D3de Ho impianto da esterno, antenna ZTE sul tetto, il tecnico ha anche smanettato parecchio prima di fissarla, potrei anche andare su e provare a fixare qualcosa io, ma non so quanto risolverei

                  RiccardoCekka Se la punta bene poco serve riposizionarla. L’unico tentativo che puoi fare (e prima verifica se puoi farlo) sarebbe, chiaramente a tue responsabilità, vedere le bts nei dintorni e provare a puntarne qualcuna più lontana.

                  Onestamente credo che abbassare il sinr sia impossibile... Massimo con un puntamento migliore si può ottenere qualcosa in più di RSRP. Ma non credo che il tecnico abbia sballato il puntamento...
                  Sarebbe da provare un altra BTS ma non so se si può...

                  RiccardoCekka

                  RiccardoCekka come abbasso il sinr?

                  Devi alzarlo, più alto è meglio è

                  RiccardoCekka potrei anche andare su e provare a fixare qualcosa io, ma non so quanto risolverei

                  Dovresti partire col capire dove si trovano le BTS che ti coprono. In questo ti può essere d'aiuto lteitaly o cellmapper. Poi punti approssimativamente una di queste, vedi che prestazioni ti da e se ti soddisfa provi ad "affinare" il puntamento, altrimenti cambi obiettivo.
                  In caso di saturazione, può anche succedere che la BTS più lontana o che arriva peggio funzioni meglio.
                  Però senza antenne direttive è molto difficile fare quanto ho descritto sopra

                  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                    handymenny ma dici che puntando un altra BTS la aggancia?

                      Camel90 Non è detto, soprattutto se non hai antenne direttive, però con quel SINR e RSRP, mi aspetto che sia coperto da più di una BTS

                      • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                        handymenny mi sono espresso male io...certo se hai antenna direttiva e la BTS non è proprio nella stessa direzione la agganci eccome. Intendevo se queste FWA sia Tim che Vodafone, non siano legate a BTS specifiche...

                          Camel90 Intendevo se queste FWA sia Tim che Vodafone, non siano legate a BTS specifiche...

                          Non credo, nemmeno quelle linkem lo sono figurati quelle TIM

                            handymenny Camel90 Allora, controllando su lte italy ho visto che le bts stanno parallele lungo la costa in senso ovest-est, più o meno equidistanti.

                            Il fatto è che puntandola su un'altra BTS uscirei da zona di villeggiatura ed punterei dritto verso la città e le località balneari più densamente popolate, non sono sicuro risolverei qualcosa, piuttosto mi domandavo se smanettare leggermente l'orientamento verso la mia attuale BTS possa fare qualcosa (tipo parabola con il segnale satellitare per intenderci)

                            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                              handymenny Ah ok allora potrebbe puntare un altra BTS per provare... Il problema, riguardando.i grafici, è che non viene riportata il numero identificativo della BTS..

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile