• FTTCTIMFastweb
  • Migrazione linea fissa da TIM a Fastweb - Avviso e restituzione modem TIM

Buonasera!

In queste ultime due settimane ho letto un po' di topic sul forum in quanto finalmente ho deciso di abbandonare TIM per la linea fissa; e la scelta del nuovo operatore è ricaduta su Fastweb.

Piccola premessa:
Ero cliente Telecom Italia/TIM dal 1993. Il passaggio dall'ADSL alla fibra l'ho richiesto nel 2014/2015 (non ricordo precisamente), richiedendo la tariffa "TuttoFibra" che comprendeva:

  • Internet FTTC (all'inizio 50 Mbps, poi bloccata a 75 Mbps con l'upgrade degli armadi a 100 Mbps);
  • Linea VoIP con il numero assegnatomi 28 anni fa, con chiamate illimitate verso fissi e mobili;
  • Modem/router Technicolor AG plus VDNT-S VDSL2 (quello con il "baffo rosso") in comodato d'uso gratuito.

Domenica 27 giugno 2021 compilo sul sito di Fastweb il contratto, richiedendo una migrazione della linea. Purtroppo mi sa che non ho spuntato l'opzione del modem libero, ma questo è un non problema.

La sera di domenica 11 luglio 2021 rimango senza linea TIM; il pomeriggio del 12 luglio collego il modem/router Fastweb NeXXt e funziona tutto, sia Internet che telefonate (al mio numero fisso di sempre).

Dopo questa premessa, vengo al motivo per cui ho aperto questo thread.

  • Mi conviene contattare TIM e notificare la migrazione da TIM a Fastweb? Se si, qual è il modo migliore per evitare problemi (ad esempio fatture dei mesi successivi a luglio)?

  • Qual è il modo migliore per rispedire il modem/router di TIM? Non voglio che TIM s'inventi qualche richiesta di pagamento per un qualcosa per me inutile (suppongo non abbia nemmeno mercato sull'usato).
    Ho già preparato il pacco con la scatola originale, modem/router, alimentatore e modulo di riconsegna. Devo anche allegare i cavi telefonici ed il cavo ethernet? Mi conveniene avvertire TIM della riconsegna?

Chiedo scusa in anticipo se sono domande banali, ma è la prima volta che cambio operatore di linea fissa (i miei genitori sono della serie "non cambiamo per non rischiare problemi") e non voglio pagare un euro in più di quanto non debba (ovviamente mi aspetto le fatture di TIM per i mesi di giugno e luglio, più 35 € di costo migrazione ad altro operatore).

  • flash80 ha risposto a questo messaggio

    E' un passaggio che dovro' fare anch'io!

    Semplicemente credo che se in fattura finora non vedevi spese per "affitto apparati" o simili, ma solo servizi..... non dovrebbe esserci nulla da restituire!

      MentalBreach

      1.) non devi contattare Telecom in quanto avendo fatto migrazione del numero fisso da Telecom ad altro operatore, è stato quest’ultimo a comunicare a suo tempo la tua richiesta di migrazione numero (che comporta la cessazione contrattuale con l’operatore iniziale)

      Come costi si dovrai pagare a Telecom le fatture fino al giorno di chiusura rapporto + 5€ costo migrazione (troverai tutto sull’ultima fattura Telecom)

      per il modem se lo avevi in comodato d’uso gratuito devi restituirlo; se invece lo hai acquistato è tuo

      ma se non sbaglio nel 2014/2015 il modem veniva dato in comodato comunque controlla su una tua fattura alla seconda pagine se trovi voci inerenti il modem comodato o noleggio o vendita a rate

      Vi ringrazio entrambi per le risposte.

      No, sulle fatture non è riportato nulla che parli del modem, avevo controllato anche prima di passare a Fastweb.
      Però preferisco spendere 10 euro di pacco e mettermi al riparo da eventuali 240 euro di modem non restituito (purtroppo non ho una buona opinione di TIM).

      Per la stessa motivazione chiedevo se era il caso di un'eventuale comunicazione scritta (PEC? Raccomandata senza busta?) della mia intenzione di migrazione ad altro operatore e cessazione del contratto con TIM.

      P.S.: In realtà a casa ho anche il modem Telecom Italia Technicolor ADSL2+ Wi-Fi N di quando avevo l'ADSL; il tecnico che mi ha portato il modem per la fibra non lo ha voluto nè ha richiesto la restituzione. Penso che lo porterò in qualche negozio di elettrodomestici per lo smaltimento.

      giox68
      Se passi a Fastweb, ricordati di selezionare l'opzione del modem libero. Fastweb ti invia ugualmente e gratuitamente il NeXXt: se vuoi puoi usarlo altrimenti puoi usare un tuo modem.

      Io non ho selezionato tale opzione pensando dovessi per forza acquistare un mio modem, e che avrei potuto sostituire tranquillamente il NeXXt in seguito. Leggendo qua sul forum ho scoperto che se volessi cambiare modem dovrei copiare l'indirizzo MAC del NeXXt sul nuovo modem; ed in ogni caso perderei la parte telefonica.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile