- Modificato
Buonasera!
In queste ultime due settimane ho letto un po' di topic sul forum in quanto finalmente ho deciso di abbandonare TIM per la linea fissa; e la scelta del nuovo operatore è ricaduta su Fastweb.
Piccola premessa:
Ero cliente Telecom Italia/TIM dal 1993. Il passaggio dall'ADSL alla fibra l'ho richiesto nel 2014/2015 (non ricordo precisamente), richiedendo la tariffa "TuttoFibra" che comprendeva:
- Internet FTTC (all'inizio 50 Mbps, poi bloccata a 75 Mbps con l'upgrade degli armadi a 100 Mbps);
- Linea VoIP con il numero assegnatomi 28 anni fa, con chiamate illimitate verso fissi e mobili;
- Modem/router Technicolor AG plus VDNT-S VDSL2 (quello con il "baffo rosso") in comodato d'uso gratuito.
Domenica 27 giugno 2021 compilo sul sito di Fastweb il contratto, richiedendo una migrazione della linea. Purtroppo mi sa che non ho spuntato l'opzione del modem libero, ma questo è un non problema.
La sera di domenica 11 luglio 2021 rimango senza linea TIM; il pomeriggio del 12 luglio collego il modem/router Fastweb NeXXt e funziona tutto, sia Internet che telefonate (al mio numero fisso di sempre).
Dopo questa premessa, vengo al motivo per cui ho aperto questo thread.
Mi conviene contattare TIM e notificare la migrazione da TIM a Fastweb? Se si, qual è il modo migliore per evitare problemi (ad esempio fatture dei mesi successivi a luglio)?
Qual è il modo migliore per rispedire il modem/router di TIM? Non voglio che TIM s'inventi qualche richiesta di pagamento per un qualcosa per me inutile (suppongo non abbia nemmeno mercato sull'usato).
Ho già preparato il pacco con la scatola originale, modem/router, alimentatore e modulo di riconsegna. Devo anche allegare i cavi telefonici ed il cavo ethernet? Mi conveniene avvertire TIM della riconsegna?
Chiedo scusa in anticipo se sono domande banali, ma è la prima volta che cambio operatore di linea fissa (i miei genitori sono della serie "non cambiamo per non rischiare problemi") e non voglio pagare un euro in più di quanto non debba (ovviamente mi aspetto le fatture di TIM per i mesi di giugno e luglio, più 35 € di costo migrazione ad altro operatore).