Buongiorno,
vorrei un consiglio su come gestire un problema legato al passaggio da adsl a fibra, con l’antifurto collegato alla telefonia fissa.

Fino ad ora, avendo l’antifurto collegato al normale telefono (avendo l’adsl), se salta la corrente la telefonia dell’antifurto continua a funzionare.

Con il passaggio a fibra, come risolvo questo problema?
Se cade la corrente, la telefonia salta.

Altro problema, con la fibra le chiamate dall’esterno verso l’antifurto non arrivano alla centralina, problema che prima non avevo con l’adsl.

Grazie a chi mi risponde!

    Faggio la soluzione semplice è "prendi un combinatore telefonico GSM".
    Altra soluzione potrebbe essere quella di
    prendere un ups per il router e l'ont (se esterno) e procedere con il ribaltamento delle prese (o fare comunque in modo che il doppino dell'antifurto sia in parallelo con la linea voip in uscita dalla porta rj11 del router).
    Valuta eventualmente la possibilità di aggiornare la scheda di comunicazione del tuo allarme. L'uscita sul doppino non ha molto senso perché i ladri veri ti tagliano la linea prima di entrare in azione. Sempre meglio un'uscita gsm con antenna vicino al tetto...

      La cosa che ti consiglio è fare montare un modulo gsm sull'antifurto che sarebbe stata cosa buona anche con l'adsl averlo perchè se i ladri vengono e taglliano il doppino? l'antifurto cosa fa? ridere!

      Comunque in linea di massima gli allarmi con combinatore telefonico POTS sono sempre stati delle belle gatte da pelare. Con linee voip non parliamone...

      DrGix i ladri veri ti tagliano la linea prima di entrare in azione.

      Da quando ? 😂
      Se vieni da me ti sfido a riconoscere il doppino che parte dalla chiostrina.. poi è tutto interrato.
      Tagliano tutto ?
      Ma se è per quello i ladri veri sono anche più furbi e vanno in giro con il jammer.

      Poi ci sono il 99% dei ladri che ti svaligiano tranquillamente casa anche mentre suona l'allarme.. basta fare tutto in 5 minuti. Poi li riprendi con la videosorveglianza e il carabiniere ti dice che "è utile" ma non è come nei film che se trovano un tizio per strada lo riconoscono.. se quello si è già spostato di 100 km non è che diramano la foto a tutta italia.. quindi anche se dovessero fermarlo per un controllo.. Quindi sorride e dice... sisi, l'immagine la teniamo... se è ancora nei paraggi..

        Technetium beh l'allarme è solo un deterrente... se vogliono entrare entrano e l'allarme non rappresenta un impedimento😅
        Nel mio caso l'allarme serve solo a dare un (falso) senso di sicurezza alla moglie quando vengo chiamato per qualche urgenza e lei resta sola a casa con le bambine😇

          DrGix Nel mio caso l'allarme serve solo a dare un (falso) senso di sicurezza alla moglie

          Esatto.. dico lo stesso della videosorveglianza.😉

          • [cancellato]

          • Modificato

          Rende meno appetibile il bersaglio. Un conto è entrare e avere ore per cercare cosa rubare, compreso ciò che è nascosto o richiede tempo per essere aperto. Un altro avere poco tempo perché suona un allarme. Anche la videosorveglianza significa lasciare una traccia che se per caso si viene presi permette di essere associati ad un crimine e tutte le evidenze sommate possono significare una pena maggiore. Fra una casa protetta in un certo modo e una più "sempice" possono scegliere la seconda, a meno che non abbiano buoni motivi per scegliere la prima. O comunque si possono in parte ridurre i "danni".

          La sicurezza totale ce l'ha forse Fort Knox e poco altro.

          Poi dipende chi si è... caso strano se rubano ad un sedicente "VIP" le balde forze dell'ordine si danno subito da fare, se rubano ai peones se ne fregano altamente. Poi si chiedono perché i cittadini non hanno fiducia nello Stato....

            [cancellato] ups su tutti gli apparati di rete e failover 4g mi sembra il minimo

            Ricordo anche che in caso di FTTC e guasto/mancanza energia nel quartiere/zona, anche la ONU cab si spegnerà, quindi la VDSL va giù

            Technetium i ladri veri ti tagliano la linea prima di entrare in azione.

            A Roma, hanno tagliato tutti i cavi dal cabinet alla chiostrina per una rapina al tabaccaio e hanno usato un disturbatore GSM a quanto risulta dai log... Io direi che si tratta di casi rari ma sempre della stessa zona, una persona che conosco si è ritrovato il rilevatore GPS dell'auto buttato per terra dove aveva parcheggiato ☹

            Diciamo che la cosa più frequente è il taglio del doppino telefonico, mentre ok usano anche il jammer ma è più raro come evento. Poi ovvio bisogna sempre ricordarsi che in una casa a meno di spendere qualche decina di migliaia di euro di antifurto è più un deterrente che altro. Poi se parliamo di antifurto e di videosorveglianza si apre un discorso immenso riguardo alla parte normativa. Ed è per questo che in banche/poste troverete solo una marca di allarme che è TECNOALARM (italianissima), e per la videosorveglianza al 90% ci sarà l'altra italianissima BETTINI.

            Se guardate i prodotti ci sono differenze esagerate rispetto a quelli consumer o installabili fai da te

              Faggio Stesso tuo problema....

              Ho installato un combinatore GSM, da dove gestisco anche l'antifurto
              Messo due UPS uno che tiene modem e ONT e uno per l'antifurto

              Per le telecamere devo trovare ancora un UPS compatto che mi tiene per almeno 1 ora la visione....Anzi se qualcuno sa come capire la capacità che mi serve ....mi aiuterebbe molto
              ho trovato questi dati sulla scheda tecnica -- 5 V CC 2,0 A

              Poi confermo che un ladro sceglie il lavoro più facile..... abito in villetta a schiera, sulla mia si vedono le telecamere i sensori di movimento e cè un bel cartello.... la villa a fianco è stata derubata 2 volte...anche lei ha l'antifurto ma da fuori si vede solo lo scatolotto della sirena....

              Ciao

                maxevy posso chiederti quale combinatore hai installato? Nel senso è il modulo previsto dal tuo antifurto o è un dispositivo esterno? Il dubbio mi viene perché scrivi che gestisci ANCHE l'antifurto.
                Nei casi in cui non c'è ricezione gsm in prossimità della centralina, esistono modelli con antenne esterne?

                  lou_teena no, è il modulo previsto dall'antifurto per questo posso interagire. Se il tuo antifurto ne è sprovvisto devi cercare un combinatore GSM ad impulso PSTN.
                  In questo modo lo colleghi al vecchio combinatore e così facendo converte le telefonate o SMS in GSM.
                  Se invece il combinatore telefonico è integrato allantifurto devi scegliere un combinatore GSM che si attiva ad impulso negativo o positivo.

                  Li trovi on line dalle 50 alle 100 euro...

                    MarcoCavalli

                    MarcoCavalli Ed è per questo che in banche/poste troverete solo una marca di allarme che è TECNOALARM (italianissima), e per la videosorveglianza al 90% ci sarà l'altra italianissima BETTIN

                    scusami ma credo che sia senza fondamento questa cosa (cioè non mi risulta) .... grazie

                    maxevy

                    maxevy Ho installato un combinatore GSM, da dove gestisco anche l'antifurto
                    Messo due UPS uno che tiene modem e ONT e uno per l'antifurto

                    Scusami ma come mai hai messo un UPS per l'antifurto ? Non ha la batteria tampone l'antifurto ? Di solito il combinatore GSM va collegato con l’antifurto.

                    • maxevy ha risposto a questo messaggio

                      lou_teena

                      Ciao, esistono 2 tipi di comunicatore GSM quelli Stand-alone (universale) e quelli integrati al sistema.

                      dark78 si cè una batteria tampone, ma visto che è quasi alla fine, piuttusto di cambiarla, ho messo un UPS nello stanzino tecnico, che nell'eventualità un domani dovessi aggiungere altri apparati, alimenti anche questi, un prodotto unico e non varie batterie a tampone.

                      Solo a titolo precauzionale.... 😉

                      • dark78 ha risposto a questo messaggio

                        Technetium Da quando ? 😂
                        Se vieni da me ti sfido a riconoscere il doppino che parte dalla chiostrina.. poi è tutto interrato.
                        Tagliano tutto ?

                        Dipende, spesso nei condomini c'è una scatola fuori dalla porta di ingresso,

                        Nelle case singole magari c'è un pozzetto vicino a casa tua con un unico doppino....

                        Se hanno le risorse lo fanno

                        MarcoCavalli . Ed è per questo che in banche/poste troverete solo una marca di allarme che è TECNOALARM (italianissima), e per la videosorveglianza al 90% ci sarà l'altra italianissima BETTINI.

                        Poste italiane usa quasi solamente hikvision... (e le banche non sono tanto meglio...) e manco tecnoalarm mai sentita....

                          simonebortolin sinceramente di ladri che tagliano il doppino telefonico non lo avevo ancora sentito, o meglio per i furti semplici (semplici intende a famiglie normali). E in questi casi a mio avviso un buon atifurto con combinatore GSM , telecamere on line con riconoscimento facciale sono un buon deterrente, specialmente per vagabonidi e ladruncoli........

                          Poi se sanno che in casa uno tiene valori o dall'esterno può sembrare (macchine di ingente valore un esempio) non cè antifurto che tenga , se uno vuole entrare entra! O semplicemnte ti aspetta per entrare assieme...

                          Abito in una zona di ville, e di furti negli anni ce ne sono stati parecchi.....ma sono sempre andati dove nel vialetto c'erano auto di un certo livello, rubando anche quelle (le case erano con antifurto ma in tutte sono sempre riusciti a disattivarli) o villette senza antifurto....

                          Poi adotto anche altro sistema....il mio cane da 50kg alla sera e di notte è in casa......se sente una persona che si avvicina al cancello incomincia ad abbaiare come un dannato...immagiono solo se dovesse scavalcare il cancello 😂

                          A conoscenti che avevano il cane fuori, lo hanno addormentato con una bella Salsiccia al cloroformio (credo ma non so come abbiano fatto.... ha dormito beatamente per qualche ora).

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile