Come fare in caso di guasto FTTX ? Io ho preso una SIM 4g ( tolto loghi dalle foto..no spam ) che per rimanere attiva va caricata almeno un mese ogni 12 mesi ( 6 euro per 50 gbit ) , SIM e' dentro un router 4g ( la ssid e le psw wifi del router 4g e' Stata modificata ,e' la stessa del router FTTX ) in caso di guasto FTTX ( assenza portante ) sul router FttX tengo premuto pulsantino finché non si spegne wifi , poi ricarico la mia SIM e infine alimento il router ( il router 4g deve rimanere staccato dalla rete elettrica ) così facendo tutta la domotica Sky ecc ecc riprende a funzionare senza nessun problema , n.b io ho speso solo 6 euro perché in 12 mesi avuto solo un guasto alla fttc ( quindi ricaricato 6 euro solo una volta )

DIrei che però non costa 6 euro all'anno ma al mese da quello che leggo. Se non la ricarichi ogni mese i 50 Mega li perdi giusto?

    eh si, 6€/mese non anno.
    comunque puoi anche evitarti il "casino" del doppio router: se metti una chiavetta lte-usb sul fritz 7590 o 7530, puoi configurare il failover su lte in maniera automaticza e anche il fallback quando la fttx torna funzionante.

      Fra62 si ma io ricarico solo quando mi serve ( in un anno ho avuto solo un guasto ) ho ricaricato di 10 euro ( 6 sono andati della offerta e 4 di credito ) , se le linea ftth funziona perche ricaricare?? Minimo 6 euro ogni anno !! Capito

        MircoT ma li devi pagare ogni mese , io invece e pago solo quando si guasta la linea ( una volta in un anno quindi solo 6 euro ) !! Capito ? Poi cosi se si guasta il router Fritz nel mio sistema c'e anche router lte di backup

        Giusto per curiosità , di quale operatore si tratta? Se nn puoi scriverlo in pubblico me lo scriveresti in privato?

          • [cancellato]

          OscarFarinetti Quindi non è un failover o non sono 6€/anno 😉
          E non è detto che 50GB bastino... se lo sai che sei in fail e ti limiti allo stretto indispensabile e poco più ok, se ti partono aggiornamenti pesanti di PC o videogiochi te li bruci in due giorni (anche con l'ADSL, testato personalmente).

          Ora che ti accorgi che la linea è caduta, che ricarichi la sim, che aspetti che si attivi l'offerta (non tutte partono immediatamente, alcune si attivano dalla mezzanotte, H3G soprattutto faceva così) e tutto, han fatto a tempo a sistemare il guasto e tutta la fatica è stata vana.

          AleAttila Very.

            [cancellato] certo non e' come avere un failover ( li devi spendere 6x12 = 72 euro ogni anno ) ma io mica ci lavoro ..quella volta che non funziona in 5 minuti attivo la sim di back up , poi cosi ho una router lte di back up ( se un fulmine brucia il mio tim ub ftth ) paghi 6 euro in un anno se attivi un mese solo ogni 12 mesi ( solo un guasto FTTH )

              Technetium si ma al cellulare non puoi collegare cavo eth di sky dei pc fissi ecc ecc ,( al mio router 4g si ) poi se devi uscire !! Chi rimane in casa che fa !!

                OscarFarinetti Se non devi lavorarci con la connessione (e a quel punto potrei capire) perché utilizzare una sim 4g di backup a questo punto? È così importante per quelle due volte l'anno in caso di guasto avere comunque internet funzionante per vedersi le serie TV?

                [cancellato] alcuni router li supportano

                Tralaltro da Android 11 è stata introdotta la possibilità di usare il tethering direttamente via ethernet, quindi basta attaccarlo a un hub USB che ha la porta e funzionerà.

                OscarFarinetti
                Perchè invece se salta la connessione e non sei a casa sono tutti addestrati a ricaricare la sim e cambiare router ? 😄

                [cancellato]
                Io avendo un router mikrotik faccio tethering su usb e l'interfaccia LTE (precedentemente impostata) diventa la WAN perchè la primaria non ha connessione.
                Volevo prendere lo chateau ma è un po' troppo costoso per quello che lo uso.. poi volevo aspettare una versione compatibile con i driver wifi nuovi.. ma mi saà che uscirà fra un paio di anni 😂.. Quando avrò la FTTH BUL xD

                [cancellato] Se ti riferisci a RNDIS (usb tethering) lo supportano nativamente anche alcuni d-link

                [cancellato] se non ricordo male sul fritz è possibile impostare un'altra wifi (quindi anche quella del telefono) per l'accesso a internet, quindi senza dover modificare tutto il resto.
                certo se devi uscire il palco casca, ma per emergenza veloce può andar bene.

                OscarFarinetti se hai un router serio colleghi il cell al router via usb e quindi tutta la rete va.

                Oppure con il cavetto usb-c to ethernet si può far collegare un S21, per esempio, in bridge

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile