Curiosità ragazzi con il cambio del modem ONT da parte del mio ISP se faccio un tracert prima col precedente modem ONT vedevo

192.168.0.x > router mio
192.168.1.x > modem ont isp

ora vedo

192.168.0.x > router mio
192.168.1.x > modem ont isp
192.168.100.x > presumo sia l’IP di management dell’ONT giusto?

    flash80 L'ONT non lo dovresti vedere in teoria dal tracert. Forse se hai IPoE, hai Sky o Fastweb?

      Pierre02

      No un ISP FTTH locale

      Ieri mi ha sostituito il modem ONT precedente malfunzionante con un altro; ora non so se l'ISP deve fare qualche configurazione affinche io non lo veda o il nuovo modem ONT lo fa vedere
      ma comunque all'atto pratico credo non mi cambi nulla, giusto?

        flash80 Che tipo di connessione WAN hai? PPPoE o IPoE? Se hai PPPoE l'ONT non lo vedi sicuramente

        • flash80 ha risposto a questo messaggio

          Pierre02

          Non saprei indicarti; mi dai spiegazioni su come riconoscere se PPPoE oppure no?

          PS. Se la PPPoE è quella tipica in cui si devono inserire credenziali utente per aprire la connessione ( scusami se i termini non sono corretti) no, non ho alcuna credenziali da inserire sul mio router che ho in cascata con IP Statico sulla sua Wan (connessa su una LAN del modem ONT ed in DMZ); e nemmeno sulla gui del modem ont ho visto zone in cui inserire credenziali

          Ovviamente sul management dell'ONT non accedo e non so dirti se ci sono credenziali

            @[cancellato] @[cancellato]

            Scusate se vi taggo ….. ma sicuramente siete più esperti di me

            secondo voi come mai?

            • [cancellato]

            flash80 No l'ONT non appare mai nella connessione come "hop", lavora solo a livello 2.

            Avrà cambiato qualcosa probabilmente il provider, e ti fa passare per un salto in più.

            Tu in ogni caso non hai credenziali perché sei di fatto in doppio NAT, con il tuo router ti stai facendo una rete che viene mascherata nell'unico indirizzo che vuoi mettere come DMZ, a sua volta mascherato dall'apparato all-in-one del provider (che però ancora non sappiamo chi è). Sarebbe più consono che tu chiedessi loro di usare un tuo "modem libero", e che ti forniscano quindi i parametri per configurare un tuo dispositivo, se lo vuoi.

            • flash80 ha risposto a questo messaggio

              [cancellato]

              ok grazie del chiarimento allora boh chissà effettivamente cosa è allora

              l’isp è Irpinianetcom; in questo nuovo modem ont ho credenziali di accesso (user che ha qualche possibilità di configurazione e mi sono io configurato la Wan con ip statica del mio router in DMZ

              modem libero….. chiesto si; al momento non forniscono ancora ont esterno ( ho fatto presente che però lo voglio e che periodicamente lo contatterò in merito così da averlo appena loro li daranno)

              Posso chiederti qualche traceroute?
              Vedo che quell ISP si appoggia in larga parte a Hurricane Electric (sempre sia vero e non buttino poi tutto su Cogent).
              Sarebbe interessante visionare qualche traceroute in ipv4 a scopo informativo\statistico per curiosita, tipo verso:

              intergenia.de
              xch.nl
              proserve.nl
              kundenserver.de
              hetzner.de
              vispa.net
              free.fr
              link11.de
              i3d.net
              104.142.188.132
              i3d.net
              superhost.cz
              easo.ea.com

                MiloZ

                te lo faccio direttamente dal mio router Asus Rt-Ax88u( al momento non ho modo di connettermi al mio mac)

                intergenia( dopo hop 13 fino a 30 non ho risposta)

                xch.nl

                Grazie! A quanto pare usano davvero molto HE con peering a Roma, che partendo da Avellino è "tutta strada" verso poi Milano e l'Europa.
                Non male. 🙂

                  MiloZ

                  Giusto per capire e a parole semplici dunque diciamo questo ISP ha fatto una "scelta" buona?

                  MiloZ

                  Giusto per capire e a parole semplici dunque diciamo questo ISP ha fatto una "scelta" buona?

                  • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                    flash80
                    Si, più che buona direi originale, dato che HE per il routing ipv4 non è molto usato dagli ISP italiani.
                    Direi che indicativamente gli instradament\latenze sono nella media come ci si aspetterebbe dalla Campania, con ping su Milano intorno ai 18ms.
                    Ti stai trovando bene col servizio per adesso? Rivendono anche su OpenFiber o solo rete proprietaria?

                    • flash80 ha risposto a questo messaggio

                      MiloZ

                      si mi trovo molto bene devi dire ( c’è anche un thread Irpinianetcom aperto dove do alcune mie indicazioni in merito); diciamo che forse il tema ONT esterno al momento - secondo me - dovrebbero trovare soluzione veloce

                      però già che adesso stanno dando modem ONt con utenza per gestire la parte LAN rispetto ai modem di prima dove non potevi accedere proprio già è un passo avanti

                      si da sempre ho latenza verso Milano 17-19 ms in media e le velocità (almeno fino ad oggi sono state sempre rispettate)

                      No al momento solo rete proprietaria ( la loro rete FTTH è stata impiantata tra fine 2017 inizi 2019 e copre solo alcuni Comuni della Provincia); dal 2008 invece esistonevano già come wisp e coprono molte zone della Regione

                      ah quindi di solito non viene usato HE? beh almeno mi sembra di capire che abbiano fatto una scelta interessante

                      MiloZ @[cancellato]

                      ho una curiosità ……
                      come mai in alcuni traceroute ad un certo punto ci sono asterischi fino all’ultimo hop?

                      Solo alcuni di questi richiestimi….. non penso sia un problema di rete o cosa…… cioè per definizione internet è una “rete di reti” e magari qualcuno di quei router “hop” non risponde nel tempo previsto o filtra icmp

                      cioè dico può capitare che qualche router non sia visibile?

                        flash80 qualcuno di quei router “hop” non risponde nel tempo previsto o filtra icmp

                        Esattamente questo, quindi nulla di errato.

                        • flash80 ha risposto a questo messaggio

                          stemax97

                          grazie 🙏

                          avevo qualche dubbio e ho provato a chiedere a chi sicuro è più esperto di me ( beh così si imparano anche tante cose nuove) 😁

                          • [cancellato]

                          flash80 Il traceroute mostra i passaggi creando dei pacchetti con TTL (tempo di vita, in numero di hop) crescente, e collezionando gli errori ICMP di TTL expired, finché non riceve risposta dall'host richiesto.

                          Non tutti i router li generano, alcuni li producono ma il pacchetto di errore non riesce ad arrivare a te per n ragioni (esempio, loopback address del router privato e non ruotabile in internet). Se si conclude con gli asterischi in tutti i passaggi significa che qualcosa da quel punto in poi filtra ICMP, e quindi non ha modo di capire quanti altri passaggi effettivamente ci siano.

                            [cancellato]

                            ti ringrazio della risposta e di avermi tolto il dubbio.....
                            E che ne pensi del fatto che invece usino HE con peering a Roma?

                            Mi pare capire sia una cosa abbastanza "anomala" per gli ISP italiani? e mi sembra anche di capire che "questo" HE sia molto "diffuso" sul globo?

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile