Buongiorno a tutti come da titolo volevo capire quale fosse il reale problema nel far passare un cavo di rete attraverso delle forassiti contenenti cavi elettrici.
So da tempo come questa pratica non sia consigliata, ma volevo capire effettivamente quale potesse essere il problema reale. Volevo infatti posizionare il router in un punto diverso rispetto a dove è presente l'ont. L'unico modo è passare per la vicina canalina contenete fili elettrici.
Debbo dire che questa operazione l'ho già fatta in un'altra casa diversi diversi anni fa per passare l'ADSL nelle stanze più lontane... onestamente non ho mai rilevato alcun problema di sorta relativamente alla qualità della connessione.
Mi chiedo quindi se sia essenzialmente un problema di sicurezza più che di possibile degrado della connessione causato da interferenze campi magnetici.
Grazie per le vostre delucidazioni

    • [cancellato]

    zabbino C'è la wiki che risponde a tutti i tuoi dubbi 😉

    Ok quindi per passare in canaline elettriche devono essere con certificazione CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V).
    Mi pare di capire che il problema sia essenzialmente legato al fatto che se tolta la guaina ci possa essere qualche contatto accidentale con i cavi elettrici.
    Inoltre suggerisce di non lasciare il cavo fuori e poi crimpato perché rigidi etc... Anche se nel mio caso e collegamento collant e poi con il modem non presuppone Grandi movimenti eccetera eccetera... Un frutto non posso metterlo perché ho solo la scatola elettrica quindi quella di far uscire il cavo e crinparlo mi sembra l'unica soluzione un po' come ci ha fatto a casa mia precedentemente.

    Per quanto riguarda la tipologia di cavo dovendo al massimo fare una decina quindicina di metri va bene anche un cat5e vero?

      • [cancellato]

      zabbino Un frutto non posso metterlo perché ho solo la scatola elettrica

      Puoi prendere i frutti da esterno muro se vuoi fare una cosa più "elegante". Esempio 1 Esempio 2

      zabbino Per quanto riguarda la tipologia di cavo dovendo al massimo fare una decina quindicina di metri va bene anche un cat5e vero?

      Sì, purché adatto alla posa promiscua con impianti in tensione.

      Ciao,io ho dovuto fare come te ma per un tratto ridotto,circa 3/4 mt e non ho mai riscontrato problemi. Nel mio caso ho usato un cavo Cat5e con dei frutti compatibili Vimar autocrimpanti che ho comprato sulla baia.

      zabbino Un frutto non posso metterlo perché ho solo la scatola elettrica quindi quella di far uscire il cavo e crinparlo mi sembra l'unica soluzione un po' come ci ha fatto a casa mia precedentemente.

      Volendo ci sono anche i setti divisori per le 503/4/6, in modo da poter installare un frutto RJ45 della tua serie civile a fianco delle prese di corrente.

        • [cancellato]

        • Modificato

        zabbino Mi chiedo quindi se sia essenzialmente un problema di sicurezza

        Sì, è innanzi tutto un problema di sicurezza. - per questo le nome CEI e IEC prevedono o cavi in condotti separati o cavi specifici per la coesistenza con cavi a 230V. Le interferenze tranne rari casi non sono un problema per un impianto domestico.

        Vedo se riesco a lasciare il modem di dov'è... Altrimenti la vedo complessa. Mi dite che non mi ricordo qual è lo schema da usare per il clampaggio? Voglio fare uno spezzone di filo lungo 20 cm per collegare il modem all'ont

          zabbino Ma perché nel 2021 si parla ancora di cavo cross? C'è l'auto mdi/mdix da 10 anni ormai! Un cavo cross è roba degli anni 90-2000

          Comunque basta che da ambo i lati i connettori siano identici e non c'è problema puoi seguire sia il 568A che il 568B

          Non so è la prima guida che ho aperto effettivamente è quella che avevo visto anche diversi anni fa.
          Quindi è importante che i colori corrispondano da una parte e dall'altra

            il prblema è normativo perchè di logica circuiti di segnale e di bassa tensione devono viaggiare separatamente da quelli di potenza

            Sono poi usciti sul mercato cavi di rete ad esempio con isolamento come quello dei cavi di potenza per risolvere salvando capra e cavoli si direbbe la sitauzione

            Arrivo subito alla questione cosa succede se ci infilo un acvo di rete "normale" si funziona senza problemi

            Però ripeto non è una cosa fatta bene dovrebbero andare via separati e anche le scatole dovrebbero essere distinte..il setto separatore è un poco un ripiego perchè a seconda di dove devi entrare con le guaine sei obbligato a fare giri strani per cui di norma sul nuovi si murano scatole separate

              zabbino Sì, ed anche le coppie nel senso, ma per il resto è indifferente se segui il 568A o il 568B o varianti di essi a patto che le coppie vengano rispettate.

              AndreaAglietta Guarda che per esempio pure se viaggiano insieme all'antenna ci sono rischi (ridotti) di problemi per via dei fulmini.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile