• FTTCWindTre
  • Porta 445 (samba, file sharing) non raggiungibile da linea FTTC WindTre NGA

[cancellato] Meglio usare protocolli adatti alla situazione

Che protocolli si possono usare in questo caso?

    • [cancellato]

    mattiaf HTTP (tutti gli applicativi WebDAV tipo Drive/NextCloud/OwnCloud... funzionano così), FTP, SFTP,...

    [cancellato] Consiglio caldamente una Vpn home made.

    Appunto e' quello che ho al momento, la share e' di un mio amico...

      Security a parte, c'e' modo di venirne a capo? Escludo gia' subnet e roba varia dato che con piu' ip di diverse subnet ha fatto lo stesso

        • [cancellato]

        xzvice Se usi una VPN non è colpa del provider, che non può vedere il traffico. Evidentemente non passi nel "tunnel" cifrato.

          • [cancellato]

          xzvice
          Ma il tuo amico ha un server vpn attivo?

          • xzvice ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] no, ma come ho detto “security a parte” vorrei risolvere questo problema perché credo sia legato alla mia linea a sto punto...

              xzvice ma stai usando una vpn? Sicuro che il traffico passi per la vpn?

              La porta 443 in Wan non la devi usare punto. Non c'è nessun motivo per usarla. È come andare in bici in autostrada.

              • xzvice ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] il server vpn è hostato da me e la uso per accedere alla rete mia da remoto... dalla sua parte è solo esposta la porta 445 ma come ho detto ancora “security a parte”

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  xzvice
                  Be', ma scusa il server vpn deve essere attivato dove si trova ciò che vuoi raggiungere, non a casa tua.
                  Di al tua amico di chiudere sta porta.

                  • xzvice ha risposto a questo messaggio

                    [cancellato] simonebortolin CHIARIMENTO: Il server vpn non c'entra nulla adesso, e' mio e lo uso solo io. Ora sto cercando di connettermi al pc del mio amico che ha fatto port forwarding della porta 445 per condividere roba pubblicamente senza password. ANCORA: SECURITY A PARTE, LO SO BENISSIMO CHE NON E' SICURO PUNTO, voglio solo venirne a capo perche' non riesco ad accederci da fttc

                    Come facciamo a sapere dove sta il problema? Magari è il tuo ISP che blocca la 445, magari un router ha una regola di drop a favore della sicurezza, magari il router del tuo amico che blocca l'uscita 445 oppure il bras oppure il peering, è come cercare una ago all'interno di un palloncino pieno d'acqua, e appena lo trovi ti buca il palloncino e tutti i tuoi dati verranno criptati

                    Non aiuterò nessuno a criptarsi i dati.

                    • xzvice ha risposto a questo messaggio

                      simonebortolin Magari è il tuo ISP che blocca la 445

                      Se lo fa a sto punto lo fa solo per me o per le linee NGA (che sono le uniche a non aver ancora testato causa no conoscenze)

                      simonebortolin oppure il bras oppure il peering

                      Probabile

                      simonebortolin magari un router ha una regola di drop a favore della sicurezza

                      Ho provato PPPoE passthrough con pppoe sul mio pc quindi questo escluderebbe il modem

                      simonebortolin magari il router del tuo amico che blocca l'uscita 445

                      Come ho detto prima, lo share è accessibile da altre linee W3 (fttc vula/ ftth) e non w3

                        xzvice Come ho detto prima, lo share è accessibile da altre linee W3 (fttc vula/ ftth) e non w3

                        ma magari verso una classe di IP lo blocca.

                        • xzvice ha risposto a questo messaggio

                          xzvice intendi da una classe di ip...

                          Nel senso che il Routing varia in base agli indirizzi ip, tu devi pensare che dietro il tuo router non sai come funziona, non sai gli accordi privati tra ISP, non sai nulla. Tutto è possibile.

                          • xzvice ha risposto a questo messaggio

                            @xzvice Pubblica un altro servizio, che so un https/443 a caso (o quello che ti aggrada di +) e intanto vedi se va
                            Se non va magari il problema è della tua conf, una volta risolto il quale si cambia la porta in 445.
                            Se invece la 443 va e la 445 no a parità di config, allora il probl è fuori dal tuo raggio di azione (vpn e accrocchi a parte) ma imho se ne parla post check

                            Detto questo, come già detto sopra, la 445 in wan anche no

                              andreagdipaolo ed è giusto così

                              personalmente dissento. L'operatore imho mi lascia tutto aperto e decido io (e la mia incoscienza) cosa voglio pubblicare. Anche perché chiudere la 445 su una situazione utente mal gestita (l'utente non ne sa mezza), è come stuccare una crepa in un muro che crolla

                                Alfoele
                                ci sono due alternative:
                                1) il provider non blocca nulla ma in caso che il cliente combini casini o per caso diventi parte di una botnet, gli chiede i danni.
                                2) il provider tutela e protegge il cliente e se stesso bloccando alcune porte che per per best practice sono ad alto rischio se esposte.

                                my 2 cents

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile