Ciao ragazzi, ho da poco acquistato un Asus RT-AC86U per cercare di risolvere i problemi di ping alto in game durante la visione di Netflix, ma ho bisogno di aiuto per fare in modo che il qos funzioni al meglio. Al piano terra arriva la fibra tim collegata al fritzbox 4790 a cui si connette mio fratello. Al terzo piano ho il mio PC e il router Asus collegato al fritz col cavo, ma con questa configurazione il qos funziona solo per i miei dispositivi, giusto? Dispongo anche di un Tim hub + che vorrei mettere al posto del fritz perché usarlo solo come modem mi sembra sprecato. Qualcuno mi può dire come dovrei settare il tutto? Grazie mille a chi saprà aiutami.
Fritz+Asus RT-AC86U e configurazione QOS
[cancellato]
skunk ma con questa configurazione il qos funziona solo per i miei dispositivi, giusto?
Temo di sì - dipende come viene fatto il QoS sull'Asus e cosa rispetta il Fritz. Ad esempio se l'Asus imposta i valori CoS 802.1p Ethernet o quelli DSCP di TCP/IP nei pacchetti questi ovviamente si propagano e il Fritz potrebbe (va verificato) rispettarli.
Se invece il tutto viene fatto solo con code di priorità locali definite per porta o per dispositivo queste impostazioni sono ovviamente solo locali e non si propagano ad altri dispositivi. Se c'è un altro dispositivo connesso a quello a monte competeranno comunque per le risorse.
Puoi dare priorità sul Fritz al traffico dell'Asus - a danno di altri dispositivi. Dipende forse anche da se l'Asus non natta e il Fritz può quindi vedere gli IP dei dispositivi dietro l'Asus.
Fare QoS su una rete con più dispositivi richiede di poterlo gestire a ogni "hop".
skunk Tim hub + che vorrei mettere al posto del fritz
Può configurare il QoS?
- Modificato
[cancellato] Grazie mille. Insomma devo fare un po' di prove, e tra l'altro ho bisogno di avere le due reti WiFi funzionanti. Purtroppo non ho esperienza nel campo, ma a livello teorico (visto che ho anche un vecchio scolapasta Tim) la configurazione migliore non sarebbe scolapasta + router Asus al piano terra e il Tim hub al terzo piano collegato col cavo al router asus?
[cancellato]
Dipende da cosa vuoi fare esattamente, e perché. I router servono per segmentare le reti. Per aumentare le porte Ethernet si usano gli switch, e per aumentare la copertura WiFi (incluso creare più reti) gli access point. Se si hanno già sottomano dei router all-in-one (router + switch + AP) si possono anche usare, ma non sono i dispositivi ideali per certe configurazioni specialmente quando sono pensati perlopiù per essere il singolo dispositivo connesso direttamente a internet, e quindi senza gran possibilità di fare configurazioni alternative.
[cancellato] in realtà non ho grandi esigenze, la rete com'era (fritzbox alla linea telefonica al primo piano e tim hub in cascata al terzo) andava benissimo, l'unico problema era che quando partivano un paio di video in streaming avevo picchi di ping alto in game (300ms), anche non saturando la banda al 100%. Ho letto che il problema era dovuto al Bufferbloat. Ho provato a gestire la priorità nel fritz ma senza successo, allora ho preso l'asus che ha una buona gestione del qos per provare a risolvere.
[cancellato]
skunk allora ho preso l'asus che ha una buona gestione del qos per provare a risolvere.
Sì, ma come detto sopra se lo metti in cascata al Fritz cambia poco o nulla - non c'è nulla di "magico" nel QoS, la priorità ai pacchetti gestita su tutta la propria rete. Lo streaming comunque significa un flusso costante di pacchetti che può tranquillamente aumentare la latenza di altri pacchetti anche se la banda non è satura.
O metti tutto dietro l'Asus - tranne il Fritz che a quel punto usi quasi come semplice "modem" (anche se con il Fritz non è proprio possibile fare questa configurazione). Puoi anche provare a fare la stessa conf utilizzando il Tim Hub come "modem" con dietro l'Asus al quale viene collegato il Fritz. Con il QoS gestito dall'Asus, e tu per giocare però devi essere collegato direttamente all'Asus.
Dipende tutto da come usi i dispositivi e dove puoi/vuoi metterli.
[cancellato] Con il QoS gestito dall'Asus, e tu per giocare però devi essere collegato direttamente all'Asus.
Ma quindi se il pc è collegato al modem a cascata dell'asus non usufruisco della priorità del qos? Questo non l'avevo considerato... Grazie mille per le dritte
[cancellato]
skunk Ma quindi se il pc è collegato al modem a cascata dell'asus non usufruisco della priorità del qos?
Non ho capito bene la sequenza dei collegamenti.
Come ho tentato di spiegare sopra, il QoS deve avvenire su ogni dispositivo, e i pacchetti devono essere "taggati" e "riconosciuti" quando si spostano da un dispositivo ad un altro, altrimenti i dispositivi a monte/valle non possono sapere a quali pacchetti dare la priorità. specialmente se c'è un NAT di mezzo che maschera gli indirizzi.
Se hai una situazione come questa:
L' "Asus" può fare facilmente QoS localmente tra "laptop", "smartphone" e "Game PC". Ma non ha alcun modo di controllare il traffico di TV da e per Internet. Quello può farlo solo il Fritz. In più, se l'Asus ha il NAT attivo, per il Fritz tutti i pacchetti vengono dall'Asus e non ha la minima idea di che dispositivi ci siano dietro.
Perché il Fritz possa fare QoS di quei pacchetti deve farlo o per tag del pacchetto (se lo supporta, e sinceramente non lo so se il Fritz supporta 802.1p o DSCP, e quanto efficacemente), o per destinazione/tipo di traffico, di nuovo se lo supporta e si può impostare. Se non lo fa efficacemenente, il traffico streaming di "TV" può dare fastidio a tutto il traffico dell'Asus. Si può provare a a dare priorità sul Fritz a tutto il traffico da/per l'Asus, ma se come hai detto il Fritz non lo fa bene hai un problema.
Altrimenti dovresti collegare anche "TV" all'Asus così da permettere a questo di controllare tutto il traffico, usando il dispositivo a monte, che sia il Fritz o il TimHub, solo come "modem" FTTC se l'Asus è solo router. Una volta che l'Asus "ordina" i pacchetti il dispositivo a monte non deve fare altro che inoltrarli su Internet - potresti però continuare ad avere problemi in download perché il buffering del primo dispositivo potrebbe causare latenza prima che l'Asus abbia una chance di processarli e dare priorità.
Fare QoS efficace con più dispositivi in cascata non è proprio semplice semplice, e ci vogliono tutti i dispositivi adatti.
skunk visto che il qos del fritz funziona solo sulla banda in upload
No, funziona in entrambi i sensi (quantomeno nel 7530/7590).
Pensavo ad una soluzione abbastanza semplice che comunque non dovrebbe darti problemi.
In questo modo eviti la presenza/complessità di un secondo router e settando la priorità sul fritz sul dispositivo che ti interessa non dovresti avere problemi.
Oppure puoi usare uno switch managed.
[cancellato] Fare QoS efficace con più dispositivi in cascata non è proprio semplice semplice, e ci vogliono tutti i dispositivi adatti
Me ne sto accorgendo... Sì, la mia intenzione era comunque quella di mettere l'asus a monte a gestire il tutto. Nei prossimi giorni lo faccio e vi faccio sapere