handymenny si

Sta per un po' così poi da un messaggio di provare a riapplicare, ma non va

handymenny quindi se metti D/64 come prefisso userà quello

Ma a te usando quel prefisso funziona?

    handymenny Sì è normale, perché 6RD prevede che vengano assegnati gli IP con il prefisso impostato, quindi se metti D/64 come prefisso userà quello

    Ma il prefisso delegato dovrebbe essere quello sotto Routed /64 quelli sopra dovrebbero essere IP appartenenti alla punto punto tra il tuo router e il loro apparato che termina il tunnel.

    Con la /64 funziona lo stesso ma sicuro la /48 no.

      edofullo Ma il prefisso delegato dovrebbe essere quello sotto Routed /64 quelli sopra dovrebbero essere IP appartenenti alla punto punto tra il tuo router e il loro apparato che termina il tunnel.

      Io li avevo provati, nel dubbio, entrambi e funzionavano entrambi, per la /48 bisogna sicuro allungare la parte destinata alla maschera ipv4

      EDIT: In realtà no, quello routed non l'ho provato

      eutampieri Ma a te usando quel prefisso funziona?

      Sì, ma funziona anche con l'altro

      eutampieri Sta per un po' così poi da un messaggio di provare a riapplicare, ma non va

      Su questo non so aiutarti

        handymenny per la /48 bisogna sicuro allungare la parte destinata alla maschera ipv4

        Mi confermi che ti riferisci al 4° prefisso e non al 6°?

          eutampieri Mi confermi che ti riferisci al 4° prefisso e non al 6°?

          la /48 è il 6

          Io ho personalmente provato il secondo e il quarto

            handymenny si, intendevo il quinto. Grazie mille comunque

            4 mesi dopo

            @handymenny secondo te è possibile usare un server di 192.88.99.0/24 (quindi 6to4) per configurare 6rd sullo ZTE?

              handymenny
              Non capisco. Con

              ottengo un bel 2002::baa3:86ff:feea:ced5, ma come li genera questi IP?! In teoria non dovrebbe prendere il prefisso, appiccicarci sopra l'IPv4 e basta? Qui invece non solo non trovo l'IPv4 da nessuna parte, ma lascia anche un buco dopo il 2002.

              Questo non è l'IP del gateway, è ottenuto in LAN da un client DHCPv6.

                eutampieri

                trovi qui un calcolatore: http://w.linux-info-tag.de/ipaddrcalc.html#ip46

                Dai dati che hai messo dovrebbe venir assegnata una /48 al modem, di quella /48 il modem prende una /64 e poi la "rigira" ai client.

                Non so essere più dettagliato di così perché certi aspetti non me li ricordo o li ignoro, ma nella route table dovresti vedere qualche dettaglio in più

                  handymenny Sono giunto alla conclusione che l'implementazione di 6rd dello ZTE sia buggata, usa sempre 0.0.0.0 come indirizzo per costruire i prefissi

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile