Questo forum è fantastico! Ho passato il pomeriggio facendomi una cultura su come funziona la fibra ottica, e su come viene venduta.
Vorrei attivare un contratto FTTH a Firenze (coperto da OpenFiber e FiberCop). Quello che mi serve:
- Videoconferenze tardo pomeriggio/sera verso gli USA (quindi bassa latenza, anche la sera)
- Download/upload di molti dati verso bucket AWS (quindi niente sgambetti)
- La normale navigazione, p2p occasionale.
Cosa mi consigliate?
- Wind3 mi sembra da escludere per #2 (sgambettoGPON); inoltre ho tentato di attivare due volte absolute, non ha funzionato perché "chi è già cliente non può avere il modem proprio" (come avevo richiesto in fase di attivazione). Senza parole.
- Tiscali non sembra male, ma i problemi di latenza la sera sarebbero terribili per #1. Leggo che stanno cercando di risolvere questi problemi, ma non è chiaro quando.
- TIM (da cui credevo di essermi affrancato per sempre nel 1999) sembra più affidabile, anche per le latenze verso gli USA, ma sarà vero? Ma per recedere ci sono 240 euro di modem e 240 di attivazione...
- Ho letto cose positive su Dimensione e Pianeta Fibra, ma il costo per recedere dopo qualche mese sembra comunque alto.
Consigli?