Ho fatto migrazione. Stesso numero. Quando me ne sono accorto avevo attiva la ftth Tiscali e la fttc Wind. Non voglio dare la colpa a nessuno ma è andata così. Questo post l'ho fatto per condividere l'esperienza e non farci cascare nessun altro. Chi fa da se fa per tre
290€ di chiusura contratto
- Modificato
Poppo Ah, cambio di tecnologia! Allora si spiega tutto. Anche io ho penato per farla riconoscere a Tiscali (da Tiscali FTTC a Eolo FTTH). Passaggio del numero avvenuto il 18 dicembre 2020, cessazione contratto registrata da Tiscali il 21 aprile 2021 e ancora sto aspettando il ricalcolo dell'ultima fattura. Auguri... Con il cambio di tecnologia, il rame rimane attivo e qualche gestore, evidentemente, non cessa automaticamente il servizio.
Mi aggancio alla discussione. Domani dovrebbero attivarmi la ftth. Passo da un contratto FTTC wind3 a FTTH tiscali, con migrazione del numero. Quindi la disdetta non è automatica anche se faccio la migrazione del numero?
dnlx
No. Devi mandare tu disdetta a Wind. Altrimenti ti attribuiscono un nuovo numero e la linea su rame continua a esserci e ad essere fatturata.
Technetium chiedo per ignoranza, ma la migrazione del numero non prevede la cessazione del vecchio contratto in essere col precedente operatore? anche cambiando tecnologia, il numero rimarrebbe il medesimo
- Modificato
Trondheim
No.. infatti ne attribuiscono uno nuovo alla linea che rimane attiva.
Provato da un amico a giugno 2020. Migrazione da Wind ADSL a Tiscali FTTH.
Se invece rimani sulla stessa tecnologia, la cessazione è automatica perchè per erogare un servizio serve anche il mezzo fisico e non essendoci, perchè la disponibilità passa al nuovo operatore, il precedente operatore non può farlo.
- Modificato
Technetium Ciao torno sulla questione, questa mattina mi è stato migrato il numero su tiscali (wind fttc -> tiscali ftth), ho chiamato il 159 per chiedere info sulla disdetta della linea wind. Mi hanno detto che visto che il numero è stato migrato la vecchia linea viene chiusa in automatico. Tra l'altro stamattina la vecchia linea telefonica non funzionava (sul router wind la spia del telefono era rossa). Mi hanno detto che mi arriverà in circa 30 giorni la fattura di chiusura.
Emmeci Telecom l'ha cessata automaticamente dopo la portabilità del numero nel mio caso.
dnlx
Ottimo. Avranno cambiato politica rispetto ad un anno fa.
giuse56 Beh, dovrai essere tu a controllare se il servizio viene ancora erogato dopo il completamento della migrazione del numero telefonico. Nel caso, invii una PEC il giorno stesso e ti porti automaticamente dalla parte della ragione. Nel mio caso, Tiscali ha poi elaborato un recesso retroattivo, a partire dalla data di inizio del contratto FTTH. Immagino che così farebbe anche TIM.
- Dimensione
Fillmore187 con TIM difficilmente si hanno problemi: se viene migrata la linea telefonica la linea dati viene cessata.
Nel dubbio, noi consigliamo sempre di mandare una disdetta. Almeno c’è una prova scritta
Infatti io davo solo un consiglio. Riporto la mia esperienza. Nel mio caso qualcosa non ha funzionato nonostante la migrazione e i miei contatti avuti con Wind per chiudere la situazione. In un primo momento mi era stato detto che avrebbero stornato e mandato la fattura di chiusura ma così non è stato. Il servizio è caduto per morosità! Non voglio sapere più di chi è la colpa sto pagando tutto e ciao Wind. Può essere anche l'unica compagnia al mondo ma non ci tornerò nemmeno sotto tortura. Piuttosto rimarrei senza internet e rete mobile. Questo è quello che mi è successo e lo riporto qui per aiutare gli utenti. Sono passato da Wind FTTC a Tiscali FTTH. Il mio consiglio rimane quello di controllare da soli l'effettiva chiusura del vecchio operatore
Anch’io ho avuto lo stesso problema passando da TIM FTTC a Tiscali FTTH l’anno scorso… TIM ha continuato a fatturare da novembre fino a maggio come se nulla fosse, anche se il numero era stato migrato correttamente. Ho risolto inviando raccomandata di disdetta e aprendo una conciliazione su ConciliaWeb, dove ho ottenuto il rimborso completo di tutte le mensilità addebitate dopo la portabilità del numero. Nello stesso periodo, migrando un’altra linea da TIM FTTC ad Eolo FWA, la linea precedente è stata subito cessata, senza la necessità di raccomandate. Mi chiedo quindi se in quel periodo ci sono stati problemi con le procedure di portabilità di Tiscali…