handymenny ... o con qualunque altro gestore fintanto che il protocollo 41 passava il NAT... Cosa non improbabile visto che salvo filtri, basterebbe che nessun altro dietro lo stesso IP pubblico stesse facendo lo stesso magheggio con lo stesso identico endpoint v4... 🙈 🙈 🙈

fl4co È tecnicamente possibile usare IPv6 fuori dalla PPPoE?

Non penso abbia senso, a sto punto tiri fuori anche IPv4 o fai un secondo profilo IPoE/DHCP IPv4+IPv6, ti trovi sia tutti gli svantaggi/problemi di PPPoE che tutte le complicazioni di IPoE che comunque devi gestire per IPv6.

6 giorni dopo

edofullo sul loro forum Matteo ha detto che ora PF le nuove line le attiverà con IPv6 di default senza doverlo più richiedere, nel caso volessi modificare il foglio

    @edofullo credo valga la pena inserire anche l'informazione se l'RA viene inviato in caso di PPPOE o meno, dato che con alcuni router risulta deal breaker

      Da oggi sembra che PF dia in automatico la subnet /56 IPv6 ai nuovi clienti, non è più su richiesta.

      Non credo di poter citare la fonte tramite link diretto, è il bar "privato".

        Matwolf So bene come funziona ma quel "bar" non è gradito ad alcuni dello staff, nel dubbio non ho linkato.

        Giann
        L4ky

        Aggiornato, grazie per avermelo fatto notare.

        radagast82 credo valga la pena inserire anche l'informazione se l'RA viene inviato in caso di PPPOE o meno, dato che con alcuni router risulta deal breaker

        Se vedi l'ho scritto qualche messaggio sopra ma sono indeciso, soprattutto perchè è una cosa che può cambiare da un momento all'altro e sulla maggior parte degli ISP non abbiamo informazioni. In più non so se è colpa degli ISP o delle CPE o degli standard fatti a c**o.

        Io so solo che su Aruba e PianetaFibra ci sono problemi, Isiline l'ha sistemato non si sa come e Dimensione invece numera la wan con una /64 unicast e quindi è tutto ok. Oltre ai vari Sky, Navigabene e compagnia che hanno sotto Ethernet e quindi il problema non si pone nemmeno.

          edofullo In più non so se è colpa degli ISP o delle CPE o degli standard fatti a c**o.

          Magari si potrebbe inserire una colonna per la compatibilità generica con le CPE, verde per chi usa IPoE o manda RA e giallo per chi usa PPPoE e non manda RA/li manda in maniera non consistente (vedasi aruba)

          8 giorni dopo

          mi pare che qualcuno avesse problemi ipv6 col TP-LINK VR1210v, tipo Markku forse ora hanno risolto

          https://test.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1210v/#Firmware

          1 Fix the problem that IPv6 dial-up failed, and the LAN side clients could not access the IPv6 Internet.
          2 Fix the problem that a certain Alcate Dongle cannot access the Internet after obtaining the address.
          3 Optimize the LAN to WAN (PPPoE) performance.
          4 Fix the problem that DHCPv6 Client DUID value of PPPoE IPv6 dial-up is all 0, so when multiple devices are connected at the same time, they cannot obtain the address normally.

          nel precedente firmware:
          Fix PPPoE DHCPv6

          • L4ky ha messo mi piace.
          8 giorni dopo

          Sta mattina mi sveglio e mi trovo una notifica da parte del fritz riguardo l'ottenimento di un indirizzo ipv6, non so se sia un test o se sia definitivo, ma funziona per ora.

            eutampieri Adesso, ho capito che Natale è alle porte, però mi hanno insegnato che bisogna chiedere regali almeno credibili...

            Geko Ottima notizia, se qualcun'altro vuole verificare insieme agli altri dati (lunghezza prefix e staticità) aggiorno.
            Mi aspetto /56 dinamica

              edofullo come lo posso verificare?

                Geko devi vedere 2 cose:
                1) per la /56 basta che guardi se sul router ci sono riferimenti altrimenti basta guardare come è messo il 4° quartetto dell'IPv6 (su 8) se è un numero "molto basso" tipo 0 o 1, è una /48, se solo gli ultimi 2 numeri hex sono bassi è una /56, altrimenti sarà una /64 (o giù di lì).
                2) per la dinamicità basta che lo riavvii e vedi se cambia

                • Geko ha risposto a questo messaggio

                  Se può far comodo un tracert a google.it

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Geko Hai comunque la stessa subnet, 2a0d:3344:1b6c:abcd::/64, la parte host è spessissimo dinamica negli indirizzi IPv6.

                  Dai messaggi vedi che ti assegnano un prefisso /56, ovvero hai tutte le 256 reti tra 2a0d:3344:1b6c:abcd::/64 e 2a0d:3344:1b6c:abcd::/64 a tua disposizione.

                    edofullo Io so solo che su Aruba e PianetaFibra ci sono problemi, Isiline l'ha sistemato non si sa come e Dimensione invece numera la wan con una /64 unicast e quindi è tutto ok.

                    Anche Aruba ha sistemato. Era un problema con il tag del CoS che veniva impostato a un valore che OF droppa, cioè qualsiasi CoS diverso da 0, 1 e 5. In questo caso era taggato con CoS 7 e quindi non passava.

                    Su FiberCop/Fastweb in generale invece ha sempre funzionato tutto come doveva.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile