Misu Ho appena chiesto la tua domanda nella discussione in cui è stata annunciata la copertura del nostro comune... vediamo cosa dicono...
https://forum.fibra.click/d/34469-nuovi-comuni-coperti-da-open-fiber-nelle-aree-bianche-bul-31102022/21
BUL Rete Pubblica a CIVITELLA IN VAL DI CHIANA ?
matteo495
Grazie mille, tra l'altro ho visto che il mio indirizzo è coperto a 2.5 gb / 500 mb sia su dimensione che su Spadhausen mentre sugli operatori nazionali ancora il mio indirizzo non è coperto, quindi se ho capito bene se facessi la richiesta di abbonamento dovrei aspettare 3 mesi nella peggiore delle ipotesi
Misu Magari ecco... ma mano che gli operatori aggiornano i loro database avrai più scelta... la stessa cosa era capitata con la FTTC della TIM, qualche settimana mi pare che passò da quando me ne accorsi dagli excel della TIM a quando effettivamente la Vodafone mi fece l'upgrade dalla ADSL alla FTTC
Misu Ho provato anche io con il mio indirizzo:
- Dimensione: coperto in FTTH ma con Copertura soggetta a verifica (un tecnico deve fare un sopralluogo).
- Spadhausen: coperto in FWA.
- Aruba Fibra: non coperto.
- WindTre: non coperto.
- Tiscali: risulto coperto della rete FTTC di TIM.
[cancellato]
matteo495 Non ci pensare neanche un altro secondo vai di Dimensione e dato che dovrai aspettare un bel po io comincerei a muovermi.
[cancellato] Ti posso fare una domanda? Avendo il tombino della BUL davanti al cancello di casa (mi basta attraversare la via), come mi portano la fibra all'abitazione? Sfruttano le tubazioni della linea telefonica della TIM? A pochi metri dal tombino della BUL c'è un tombino con le diramazioni dei cavi telefonici verso le abitazioni, tra l'altro sul muro di casa mia c'è una centralina (non so come si chiama di preciso) che collega altre 2 abitazioni, di cui una in aerea. Considera anche il fatto che casa mia non si affaccia proprio sulla strada, c'è un giardino con un viottolo interno... perciò l'abitazione si trova a 30/40 metri dalla strada.
matteo495 Dimensione: coperto in FTTH ma con Copertura soggetta a verifica (un tecnico deve fare un sopralluogo).
Indirizzo non censito ma vicino a qualche altro indirizzo censito.
Non viene un tecnico, si analizza tutto da remoto.
Pallino sulla mappa BUL ce l'hai?
matteo495 Potevi mettere il link al thread. Le notizie BUL sul canale Telegram sono solo un riassunto del thread del forum, sul forum devi citare il forum e non il gruppo.
- Modificato
andreagdipaolo si, sull’edificio c’è il pallino. Tendo a precisare che casa mia é una bifamiliare. Il civico poco più avanti non presenta su Dimensione tale dicitura della copertura previa verifica.
Per il discorso del forum chiedo umilmente scusa.
Edit: il civico dell’altra abitazione della bifamiliare (quindi stesso edificio) é coperto.
Edit 2: ho controllato l'altro civico su Spadahousen, è coperto in FTTH mentre io in FWA... ripeto... stesso edificio in una strada circondata da puntini
Edit 3: ho controllato sul sito di OpenFiber: il mio indirizzo è raggiunto in FWA, quello del vicino (stesso edificio) in FTTH. Mi pare una cosa veramente stupida... cosa mi conviene fare? Contattare OpenFiber?
- Modificato
[cancellato] Il citofono esiste, c’é anche un cancello elettrico e luci del giardino (le canaline non dovrebbero mancare… non ho idea di quanto sia grande il cavo della fibra), nel caso i fili possono essere portati relativamente facilmente in casa in quanto nel vialetto ho i sassi… scavare una canalina non dovrebbe essere una cosa dispendiosa. Nel caso prima di fare dei lavori in casa vorrei aspettare un parere dei tecnici, al fine di capire se può essere usato qualcosa di già esistente.
matteo495 Avranno segnato l'altro civico con 2 UI. Semplice.
Procedi con l'operatore che ti indica che sei coperto soggetto a verifica oppure spera che qualcun altro se ne voglia occupare. Non andare a risparmio.
Ci sono molte offerte commercial, sto provando a farmi una idea ma vanno lette molto bene le condizioni, ho notato che alcuni operatori per le aree bianche applicano un costo extra (anche di 5€ in più al mese ) ho provato a cercare sul forum, ma sono sincero, non sono riuscito a trovare un post che analizza pregi e difetti dei vari operatori riportando i migliori qualità prezzo.
Sono in contatto con Dimensione e a 29.90 forniscono fibra a 1000/300 con router a noleggio (mi pare un Tplink ma non conosco il modello preciso) mi pare che nel forum se ne parli molto bene di questo operatore, qualcuno ha qualche consiglio o sa indicarmi un post dove se ne discute?
Volevo segnalare, a chi fosse interessato, che Open Fiber per il comune di Civitella in Val di Chiana ha rilasciato la svlan in data 19/12/2022, mi è arrivata la comunicazione tramite operatore che ho scelto per attivare la fibra.
Forse nei primi mesi del 2023, speriamo anche prima, potremmo finalmente vedere la luce
matteo495 hai risolto poi il problema di copertura al tuo indirizzo?
Misu bellissima notizia
Ho contattato OpenFiber subito dopo aver illustrato la mia problematica sul forum. Mi hanno risposto dicendomi che si sarebbero occupati della mia segnalazione ma, nonostante un mio sollecito, non mi hanno fatto sapere nulla. Per curiosità... a quale operatore ti sei rivolto?
matteo495
Ho scelto Pianeta Fibra come operatore, purtroppo come avrai letto nel forum non sei l'unico caso di indirizzo non censito, Open Fiber con il piano #BUL è lentissimo nelle attivazioni, ad Arezzo città se richiedi l'attivazione in 4/5 giorni hai la fibra a casa, in area bianca mesi di attesa se sei fortunato, stessa azienda.
Misu Ok! Tienici aggiornati! Buona fortuna!
Buongiorno a tutti, anche io ho contattato oggi Pianeta Fibra come operatore e mi hanno detto tempi di attivazione circa 70 giorni. Volevo chiedere se era affidabile questa azienda, grazie a chi risponderà!