stemax97 Senza DHCPv6 diventa complicato assegnare hostname statici ai lease, ad esempio.
Due opzioni:
-zeroconf (ma funziona sul collegamento fisico)
-indirizzi "privati". Con IPv6 si possono avere più indirizzi sulla stessa interfaccia, quindi puoi dargli un ip statico con hostname raggiungibile nella rete privata.
x_term Probabilmente un amministratore della rete aziendale madonnerà perchè i dispositivi fanno sostanzialmente quello che vogliono loro
Boh, in ambiente enterprise non puoi applicare delle policy a livello di utente (piuttosto che a livello di dispositivo)?
Vedi sopra. Username + password e sei tracciato.
[cancellato] Google non vuole che la sua preziooossssssssa raccolta dati degli utenti sia in qualche modo bloccata
Francamente non vedo il nesso, e comunque vedi sopra.
Insomma, mi sembra che si mescolino un pò le cose... ambiente enterprise, openwrt, tracciamento, privacy... sono ambiti diversi che richiedono soluzioni diverse. Secondo me siamo un pò abituati a fare tutto a livello di IP, come il NAT che "funge da firewall improprio", ma ogni problema ha una soluzione idonea.