Salve a tutti!
Avete qualche consiglio su uno switch, 8 porte sarebbe l'ideale, con porte da 2,5GbE ?
In realtà mi basterebbero meno porte a 2,5Gb ma se lo fossero tutte sarebbe magari una garanzia per il futuro!
Tutto poi dipenderà dal costo! :-)
E' per una soluzione casalinga ed ho un budget sotto i 300€.
Grazie a tutti in anticipo

    optical Non saprei proprio cosa consigliarti con porte 2,5 gbit, è molto più facile switch con porte 10 gbit

      dadadani Mi puoi dare qualche modello cosi me li studio? Grazie!

      LSan83 Ottimi per la mia esigenza casalinga! Grazie!
      Avevo trovato un Qnap con 2 porte da 2,5gbbps ma le recensioni non erano delle migliori...indicandolo come causa dei problimi di rete!

      Consiglio mio: prendilo da 10 Gbps o tieni quello da 1 Gbps.

      Quelli intermedi rischi di pagarli parecchio per poi diventare obsoleti all'arrivo di Iliad 🙄

        edofullo Quelli intermedi rischi di pagarli parecchio per poi diventare obsoleti all'arrivo di Iliad 🙄

        Dipende sempre dove abiti... Dove sto io l'FTTH la vedrò nel duemilaecredici. E' piena l'Italia di sacche di abitazioni "grigie" che rimaranno digital divise a lungo (ad essere ottimisti). E poi uno switch così mica lo butti, al peggio lo rileghi ai dispositivi "più lenti".
        Non vorrai dirmi che hai schede a 10 Gbps integrate nella tua Smart TV 😉

        Comunque il più economico switch a 10 Gbps RJ45 è il Mikrotik CRS312-4C+8XG-RM con 12 porte 10 Gbps (8 MultiGiG e 4 in combo con slot SFP+) e superiamo i 500€. Praticamente il doppio del suo budget di spesa....

        https://mikrotik.com/product/crs312_4c_8xg_rm

        E anche se vai a prendere switch senza porte ethernet, solo con porte SFP+... dopo devi dotarti di moduli SFP+, schede PCI-E con slot SFP+, cablare in fibra ottica (con tutte le sue costose problematiche di "crimpaggio"), ecc ecc Alla fine non ti costa di meno del 12 porte Mikrotik. E non puoi nemmeno usare tutti gli slot SFP+ se metti moduli SFP+ RJ45 a 10 Gbps... Gli switch sono compatti e non riescono a raffreddarne due accanto... Ti mangi circa metà slot per dissipare il calore... Per avere 8 porte RJ45 "sicure", devi prendere un 16 porte SFP+.... O abitare in un igloo al polo nord.

        Per gli switch a 10 Gbps è meglio aspettare ancora qualche anno... sono ancora voluminosi, costosi, con ventole rumorose ed energivori... 60W di switch senza POE + il rumore di 4 ventole 1U assordanti... no grazie. Bisogna aspettare almeno un passaggio di processo produttivo per diminuire i consumi elettrici. Mi sa che prima di 2-3 anni non ci sarà nulla di decente.

          • [cancellato]

          optical LSan83

          Qualcosa a meno trovi, ad esempio il Netgear XS508M, ma siamo comunque sui 400 euro. Comunque anche questi sono a raffreddamento attivo e quindi non proprio silenziosi. C'è anche il MS510TX con porte miste 1G/2.5/5G e siamo sui 300 euro, però anch'io a questo punto andrei direttamente sui 10G.

          LSan83 Io starei su uno/due di questi: https://mikrotik.com/product/crs305_1g_4s_in collegando solo il server/NAS e magari la workstation in 10G se possibile via DAC oppure via fibra.

          Certo che se devi passare nei muri la cosa si complica parecchio, comprando taglierina e connettori a freddo (@Ackerman eri tu?) rischi di spender meno comunque.

          Il resto se ne può stare tranquillamente sotto un switch da 1G e bona.

            edofullo Se non hai NAS (o comunque il nas ha solo porte 1 GBps), non hai server in casa e magari sul pc hai la 2.5 Gbps integrata e quella ti basta...

            Perché andare a spendere 500-600€ per la 10? Quando uno ha bisogno della 10 lo sa e probabilmente non ha bisogno di un topic come questo (e magari nel frattempo i prezzi scendono).

            Server in casa e NAS a 10 Gbps non sono molto diffusi.
            Fra l'altro un NAS 10 Gbps ha senso solo se hai più di una workstation in rete e dati pesanti (tipo video 4k) o altri usi di "nicchia".
            Se di workstation ne hai una, molto meglio dischi locali (interni od esterni in usb/thunderbolt).

              LSan83 Se non hai NAS (o comunque il nas ha solo porte 1 GBps), non hai server in casa e magari sul pc hai la 2.5 Gbps integrata e quella ti basta...

              Allora a che ti serve la 2.5G? Tanto per usarla con VF/Fastweb hai comunque bisogno di 500€ per tutto l'ambaradan.

              LSan83 Server in casa e NAS a 10 Gbps non sono molto diffusi.

              A quello ci metti una pezza in modo molto economico se hanno uno slot PCIE

              Comunque lo switchettino Mikrotik con 4 SFP+ ti costa 150€, non 500 🤓

                edofullo Mi serve per avere un ottima velocità di trasferimento tra NAS (anche quello da acquistare...sto valutando un paio di modelli) e computer.
                Ci sono dei NAS Qnap con porta 2,5G!

                  optical Mi serve per avere un ottima velocità di trasferimento tra NAS (anche quello da acquistare...sto valutando un paio di modelli) e computer.
                  Ci sono dei NAS Qnap con porta 2,5G

                  Cavo diretto tra NAS e PC e non ti serve nemmeno lo switch. Di solito hanno anche una seconda porta 1 GB per il resto della rete. E comunque considera che il NAS non è un backup sicuro, serve solo per avere i dati disponibili sempre in modo veloce, ma il backup è da fare su ulteriore disco (Qnap dovrebbe supportare il backup periodico su disco esterno usb collegato al NAS).

                  • optical ha risposto a questo messaggio

                    optical Sicuro che i dischi meccanici saturino non dico la 2.5GbE, ma anche solo la 1GbE?

                      LSan83 Il computer ha solo 1 porta ethernet....:-) E non è espandibile....potrei vedere con un adatatore USB/Ethernet....

                      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                        TLCaro Io con un NAS QNAP a 2.5GbE vado tranquillamente a 270 MB/s nel trasferimento via cavo.

                        TLCaro Sicuro che i dischi meccanici saturino non dico la 2.5GbE, ma anche solo la 1GbE?

                        RAID 1 o un solo disco meccanico "comune" fa quasi giusto 1 Gbps di banda. Gli ultimi HDD da datacenter a doppia testina da 500 MB/s costano un filino tanto, sempre se riesci a recuperarli.
                        NAS con SSD o HDD in modalità RAID che aumentano la velocità e saturi i 2,5 Gbps senza problemi 😉

                          optical Il computer ha solo 1 porta ethernet....:-) E non è espandibile....potrei vedere con un adatatore USB/Ethernet....

                          Un adattatore ethernet da 1 Gbps ti costa decisamente meno dello switch 😅 E nulla ti vieta di aggiungere lo switch successivamente quando ti serve il NAS con velocità superiori ad 1 Gbps su più computer.
                          Il 2,5 Gbps è una velocità intermedia di "passaggio". Prima o poi arriveremo a prezzi popolari per il 5 e il 10 Gbps. Negli ultimissimi anni qualcosa finalmente si sta muovendo in ambito "consumer" e nel giro di pochi mesi i prezzi potrebbero cambiare.
                          Questo fra l'altro è un momento in cui tutto ciò che è elettronico ha prezzi gonfiati (soprattutto le schede video 🤬).

                          Grazie cmq a tutti per le risposte ed i consigli!

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile