BrunoDM router tipo il Fritz!box 7530 o Tp-Link VR1210v avranno il medesimo raggio di copertura del vecchio "rudere" netgear di cui sopra?
All'incirca la copertura è quella visto che i limiti di legge per l'emissione di onde elettromagnetiche sono sempre quelli. Le piccole differenze possono essere per la "forma" del router, la disposizione delle sue antenne e la posizione di installazione.
Se ti serve un deciso miglioramento in un area devi installare o un ripetitore (tradizionale o mesh) o un secondo AP, meglio se collegato al router principale tramite cavo ethernet.
BrunoDM Perchè il 7530 è un "must have" e i tplink sono poco sulla bocca degli utenti comuni tipo me?
Marketing e il fatto di essere uno dei pochi modelli con base dect integrata per i cordless. Poi anche loro hanno i loro pro e contro come tutti i marchi. Uno dei limiti principali dei Fritz è l'interfaccia "troppo semplificata". Ci sono situazioni in cui per risolvere un problema specifico (ad esempio sul WiFi) ti tocca cambiare router perchè AVM non ti permette di disabilitare/abilitare alcune opzioni avanzate non presenti nella loro interfaccia.
Considera che per FTTH non ti serve nessun modem DSL/VDSL integrato... Puoi andare anche su marchi "senza modem" tipo Ubiquiti. Meno funzioni hai sullo stesso apparato meglio è, per poter aggiornare la singola parte.
Ad esempio è un peccato buttare un buon router e un buon voip per passare da Wifi 5/6 a Wifi 6E/7. Se router, voip e access point sono su tre apparati separati cambi solo quello che serve.