- Modificato
Ciao a tutti, ho attivato una nuova linea telefonica esattamente la TIM CONNECT 2019 XDSL tramite un centro/negozio TIM e fino qua tutto tranquillo, anche se da me è attiva la 200 mega, verificato anche sul sito della TIM mi arrivano approssimativamente 190Mb in down e 35Mb in up, mi dice che ti deve arrivare 200+1 Mbps per attivare il profilo da 200 mega, vabè tutte cavolate penso, comunque mi hanno attivato la 100 mega appena finiamo di chiudere il contratto la ragazza che lavora al centro TIM mi dice che mi arriverà una lettera con allegato una copia del contratto che dovrò firmare ed inviare via fax, e fino qua ancora tutto ok, il problema sorge quando alla fine mi dice che dovrò allegare una bolletta di luce/acqua o gas insieme al contratto e mandarlo..
Gli ho detto come mai devo allegare quest'ultima cosa ed inviarla, mi risponde dicendo che non lo sa di preciso, e che queste sono normative di TIM.
???
Parlando con un'altro assistente del centro TIM mi dice che queste sono normative che sono entrate a partire dell'anno 2018, e parlava di leggi antifrodi, vecchie e nuove abitazioni. Gli ho detto ma ancora non capisco qual'è il senso di allegare una bolletta al contratto, gli ho detto non è che per caso sono compagnie che modificano contatori/contratti enel etc etc, mi fa nono stai tranquillo sono solo normative antifrode, e puo darsi che neanche ti arriva nulla riguardo a questa cosa di allegare una bolletta. Bhooo non so cosa intendeva con quello che ha detto ma vabbe gli ho detto che se mai arrivasse qualcosa riferente la bolletta luce/acqua/gas mi rivolgerò a loro per capire meglio.
Dite che è normale una situazione del genere?